Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: HarmanKardon 130

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    310

    HarmanKardon 130


    Un saluto a tutti,
    come da titolo del topic ho la possibilitá di prender un HK130 nuovo a buonissimo prezzo.

    Gli altri 2 avr che mi interessavano sono il denon1910 e un marantz dove la spesa sia aggira sui 500 euro ognuno.

    L avr130 é di un anno fa mi pare, ma per la parte video collegherei una xbox360, quindi non credo di patir molto la mancanza di ultimissime codifiche.
    Visto che mi costerebbe un terzo del denon e del marantz vorrei sapere se buttarmi su questo hk oppure denon1910 e la nuova linea marantz sono superiori di molto..

    Non ho possibilitá d ascolto e deve esser una decisione rapida..
    I diffusori da pilotare sono le focal700(torri al fronte e da scaffale come posteriore) e anche delle klipsch reference.
    Hi hk leggo che é morbido e con buoni bassi, quindi ok per focal e klipsch, leggo anche che é un ottimo compromesso sia per ht che ascolto musicale, che é ciò che cerco..e so della propensione di hk ad enfatizzare gli estremi di gamma, che penso possa aggiungere ancora più teatralità in campo ht, quindi un pregio anziché un difetto.
    I 45w per canale del hk130 sono discreti per le focal700 e le rb61 della klipsch? Riuscirei a pilotare anche delle heresy3 dal momento che ho intenzione di prenderle un domani e utilizzarle frontalmente in un sistema
    con le rb61 come posteriori?


    Vi ringrazio in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Quanto "buonissimo"?

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    310
    170 euro contro i 500-550 circa del denon e del marantz..(modelli però appena usciti).
    Se non c'è una differenza abissale é chiaro che col avr130 avrei un bel risparmio.. Altrimenti potrei buttarmi su un pioneer Vsx519 a 280..
    Il mio utilizzo é comunque sia musicale che soprattutto ht, con klipsch e focal. Penso sian abbastanza ben sfruttati già dall hk in questione questi diffusori.. Penso..
    Leggo pareri molto discordi su hk..

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Prendilo pure,non è male.A quella cifra,poi non prendi niente.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    310
    Io l hk l'ho sentito solo una volta, il 255 credo o qualcosa del genere, con delle indiana e b&w.. Non mi é piaciuto ma secondo ne era dettato male e disposto male, ho letto tante buone cose su hk, ma anche molte cattiverie..
    Pensi valga la pena spendere 100 euro in più per il pioneer magari?
    Pioneer non l'ho mai sentito, ma su sto forum mi é stato consigliato più volte per completezza audio video e abbinamento coi diffusori, e per le elettroniche migliori dei denon..
    Per un futuro aggiornamento con appunto le heresy o la serie 800 delle focal quale potrebbe essere più portato?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980
    HK è una delle marche pilastro della storia del HI-FI. Quindi io personalmente, anche perché ne possiedo uno e mi ero documentato prima di acquistarlo, te lo consiglio. A quel prezzo poi, è un doppio affare.
    Vai tranquillo.
    Io penso che non valga la pena spendere meno per il Pioneer, anche se sono 100 euro in meno!
    Ovviamente a te la decisione.
    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    310
    100 euro in più per il pioneer
    la Mia preoccupazione é che se un domani voglio fare un upgrade tipo passare alla Serie 800 focal o delle klipsch più grosse questo hk130 non so se le piloterebbe degnamente.. Il venditore afferma che il prodotto é di un anno fa, ma a me pare che il 130 sia ben più di un anno fa.. (ho trovato anche un avr132 a 250 euro)..
    Ad ogni modo in giro si sente solo dire che hk e marantz non son più quelle di una volta e che pioneer e Yamaha fanno molto bene il loro lavoro sia in video che audio..
    Pioneer al top del blueray ed elettroniche migliori dei denon di stessa fascia..
    Vorrei far un acquisto che duri nel tempo e sto hk non saprei dire se lo é.. Un nuovo pioneer credo lo sarebbe di più e forse sarebbe anche più completo come dotazione audio video, anche se non saprei se qualitativamente migliore dell hk..
    Un pò di dubbi insomma..

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Lo prendi,lo provi,se non ti andrà più bene lo rivenderai a 150.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980
    Se c'è un punto forte del HK è la potenza d'erogazione. Occhio che HK non dichiara mai la potenza di picco ne tantomeno quella RMS ma la potenza continua del sintoamplificatore.
    La differenza d'impostazione è sostanziale: a loro non interessa dichiarare 10.000 wat che non servono a nessuno, ma vanno a misurare la potenza continua, ovvero reale del sinto e la mettono sull'etichetta. Qualcuno ha provato a misurare la potenza in uscita degli HK e qlc volta hanno rilevato anche valori superiori a quelli dichiarati!!! Questa cosa non potrebbe mai e poi mai accadere con nessun'altro produttore. Vuol dire che per loro, così come per tutti in realtà, la potenza di picco è un dato assolutamente falso e non interessa.
    Ma l'avr 130 è precedente o successivo al avr 132???
    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Precedente,ma sostanzialmente uguale.

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    310
    Stavo giusto cercando, comunque immagino anche io sia più recente il 132 vista la sigla e visto che mi pare abbia qualche codifica video in più..
    Tu li conosci entrambi Mino?
    Il 132 costerebbe non molto di più del 130 (40eu circa). Ne varrebbe la pena? Sostanzialmente che cosa ha il 132 che manca al 130?
    Intanto cerco info almeno vedo che conviene fare, soprattutto calcolando che lo userei solo in audio visto che lo connetterei a lettore con codifiche e console..

    Sapevo della caratteristica di hk di dichiarare i watt corretti, ad ogni modo i 45x5 dell' avr130 e i (se non sbaglio) 30 o 40x5 del 132 non saprei se sono discreti per diffusori di fascia superiore come le focal800..

    Grazie di nuovo per il vostro tempo

  12. #12
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Il 130 l'avevo,prodotto onesto.Per casse di quel livello mi sa che devi indirizzarti su prodotti a due canali di qualità.Le Klipsch sono meno impegnative.

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    310
    Visto il prezzo potrei fare upgrade eventualmente anche per il sinto a questo punto..
    Non ho trovato praticamente nulla riguardo 130 e 132..
    Qualcuno sa delle differenze tra i due?
    Ho solo visto che il 132 é più recente ma il 130 eroga più watt ai diffusori..
    Beh, per ora son sul 130.. Non credo abbia problemi con le focal 700..

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980

    Il 132 io l'avevo provato al MW con delle focal a 2 vie e 1/2 e con delle polk audio. Suona molto bene in fatto di potenza, con el Focal forse non è l'abbinamento migliore, secondo me, perché danno un suono un po asciutto e degli alti taglienti, che in ambito HT potrebbe andare bene, ma in musica un po' meno.
    Attenzione però, quando pensi a vari abbinamenti tra casse e sinto, devi cercare di fare un abbinamento di prodotti di fasce corrispondenti. Le focal 800 stanno sui 1000 euro a coppia (se non sbaglio), sicuramente non sono l'abbinamento migliore per un sinto entry level anche se HK, quindi ottimo come prodotto.
    Io per esempio con un HK 132 andrei sulle Canton 470 o 490 o sulle Mordaunt Short, e siamo a metà prezzo rispetto a delle Focal 800 ma sono soldi ben risparmiati.
    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •