|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Marantz NR1501 o Cambridge Audio Azur 340R?
-
24-11-2009, 22:52 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 3
Marantz NR1501 o Cambridge Audio Azur 340R?
Salve a tutti, sono nuovo del forum, oltre che un semplice appassionato di hi-fi. Sto pensando di acquistare un sintoamplificatore di buona qualità ma non necessariamente molto potente (l'utilizzo previsto è in condominio) con un budget attorno ai 500 euro. Navigando un po' in internet la mia scelta era orientata tra i due in oggetto. Cosa ne pensate?
Premetto che prevedo di collegare un console, dvd e decoder a un videoproiettore e che possiedo una coppia di Klipsh rb-15 che pensavo di utilizzare come sourround mentre sono ancora indeciso su frontali e centrale.
Ringraziandovi anticipatamente
-
25-11-2009, 09:35 #2
Hai problemi di spazio (in altezza)?
Prevedi di usarlo solo per i film o anche per la musica?
Consideri essenziale avere la decodifica delle tracce audio HD?
Con quali sorgenti lo abbineresti (modello e marca)?I: Plasma Panasonic 42V20E - Sintoampli Marantz NR-1601 - Front/Center Indiana Line Tesi 504/704 - Sub Yamaha YST FSW100 - BDPlayer Panasonic BDT-500 - DDT Telesystem TS7500HD - Telecomando Logitech Harmony ONE - Cavi dig. G&BL, an. Monster C.
II: Plasma + 37PX70 Surroundbar Denon DHT-FS5 - BDPlayer LG BD370 DVDRec Panasonic DMR-EX75 - DDT Telesystem TS7900HD - Telecomando Logitech Harmony 885
-
25-11-2009, 10:23 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 3
Non ho problemi di spazio, prevedo di utilizzarlo sia per film che per la musica e le sorgenti per il momento sarebbero un decoder sky hd, una console xbox360 e un pc con uscita hdmi e lettore dvd.
Quello che mi interessa alla fine sarebbe un buon compromesso tra funzionalità stereo e multicanale.
Ciao e intanto grazie!!!
-
25-11-2009, 11:00 #4
Per l'uso in stereo voterei Cambridge.
Per collegarci un pc e l'xbox voterei però Marantz.
In breve:
Marantz non ha ingressi analogici multicanale, Cambridge sì ed anche le uscite analogiche pre complete.
Cambridge dichiara 80 watt in multicanale, Marantz 50, sempre su 8 ohm.
La componentistica audio di cambridge è superiore.
Viceversa, Marantz decodifica le tracce audio HD, Cambridge no.
Marantz riceve l'audio su HDMI, Cambridge no (fa solo da switch video).
Marantz ha un sistema di autocalibrazione, con Cambridge vai ad orecchio.
Maranyz ha quattro prese HDMI, Cambridge due.
Come prezzo e dimensione siamo lì.Ultima modifica di 3lux; 25-11-2009 alle 11:21
I: Plasma Panasonic 42V20E - Sintoampli Marantz NR-1601 - Front/Center Indiana Line Tesi 504/704 - Sub Yamaha YST FSW100 - BDPlayer Panasonic BDT-500 - DDT Telesystem TS7500HD - Telecomando Logitech Harmony ONE - Cavi dig. G&BL, an. Monster C.
II: Plasma + 37PX70 Surroundbar Denon DHT-FS5 - BDPlayer LG BD370 DVDRec Panasonic DMR-EX75 - DDT Telesystem TS7900HD - Telecomando Logitech Harmony 885
-
25-11-2009, 12:37 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 3
Scusa la mia ignoranza... cosa vuol dire la decodifica delle tracce audio HD? Poi non ho ben capito il discorso del segnale audio via hdmi, con cambridge dovrei collegare un cavo coassiale oppure ottico oltre al hdmi? Se è così non è un problema (non so però se ci siano vantaggi o svantaggi) perchè a questo punto sarei più orientato verso cambridge.
Sapresti inoltre consigliarmi che tipo di diffusori frontali e centrale sarebbero adatti a questo ampli?
Grazie ancora per il tuo tempo
-
25-11-2009, 15:48 #6
Le tracce audio HD sono quelle dei BD (di alcuni BD), che sono un po' più "ricche" di quelle dei normali DVD.
Se fai una ricerca non dovrebbe essere difficle informarti sul punto.
Quanto all'audio del Cambridge la tua considerazione è esatta, il suono lo passeresti o con il multicanale analogico o con un cavo digitale (ottico o coassiale). Ovviamente nel primo caso potresti passare il PCM multicanale delle tracce HD già decodificate a monte, nel secondo solo il classico DD o DTS.
In generale il cambridge direi a occhio che fa meno cose ma le fa meglio.
Sui diffusori davvero non mi sento di consigliarti.
Le scelte sono infinite, dipende da gusti, budget, dimensioni stanza, le variabili sono davvero troppe.
Ti consiglio comunque, dato che hai ristretto il range degli ampli, di farti qualche ascolto in un negozio serio e provare l'accoppiata con diversi diffusori.
Sono sicuro che ti chiarirebbe le idee più di cento consigli.I: Plasma Panasonic 42V20E - Sintoampli Marantz NR-1601 - Front/Center Indiana Line Tesi 504/704 - Sub Yamaha YST FSW100 - BDPlayer Panasonic BDT-500 - DDT Telesystem TS7500HD - Telecomando Logitech Harmony ONE - Cavi dig. G&BL, an. Monster C.
II: Plasma + 37PX70 Surroundbar Denon DHT-FS5 - BDPlayer LG BD370 DVDRec Panasonic DMR-EX75 - DDT Telesystem TS7900HD - Telecomando Logitech Harmony 885
-
25-11-2009, 16:16 #7
Scusami, mi sono accorto solo ora che nell'oggetto hai fatto riferimento al 340R.
Tutte le mie considerazioni erano invece riferite al 540R.
Ho dato per scontato che tu ti riferissi a quest'ultimo.
Scusa ancora, comunque io ti consiglierei il 540 e non il 340 (la differenza di prezzo di listino è di 150 euro).I: Plasma Panasonic 42V20E - Sintoampli Marantz NR-1601 - Front/Center Indiana Line Tesi 504/704 - Sub Yamaha YST FSW100 - BDPlayer Panasonic BDT-500 - DDT Telesystem TS7500HD - Telecomando Logitech Harmony ONE - Cavi dig. G&BL, an. Monster C.
II: Plasma + 37PX70 Surroundbar Denon DHT-FS5 - BDPlayer LG BD370 DVDRec Panasonic DMR-EX75 - DDT Telesystem TS7900HD - Telecomando Logitech Harmony 885