Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 46
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978

    Il denon lo trovo (sento) più verso i bassi che verso gli alti.
    Se ascolti musica allora credo che Focal siano tra le scelte migliori
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da saponaccio
    ......denon 2310 enfatizza più bassi o alti?
    enfatizza un pò i bassi, ma dipende molto dai diffusori che gli abbini

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    166
    ok l'importante è che sia "un po'".
    comunque i diffusori penso saranno le focal 816 e misembra che di bassi, da quel che leggo, non ne abbia molti. speriamo che non diventino roboanti e non sovrastino i tweeter.
    vedendo che posso smistare i file del pc anche con la ps3, devo dire che l'807 avrebbe una funzione di dubbio utilizzo,forse poco più comoda.
    Con quali diffusori avete provato un 2310 o sapete che si abbina bene?

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    il 2310 l'ho testato con B&W 684: bassi in evidenza,
    con Monitor Audio rs6: dona queste più equilibrio, altrimenti sbilanciate sui medioalti.
    Con Opera Gran Mezza, sonorità troppo enfatizzata sul basso, suono gonfio.

    Le focal 816 le ho ascoltate con Cambridge Audio e con Marantz e la sua sonorità è in evidenza sugli estremi di banda. Fa attenzione a lasciargli adeguato spazio intorno perchè è necessario.
    Ultima modifica di caesar70; 26-12-2009 alle 10:43

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Napoli 99% Siena1%
    Messaggi
    392
    ciao a tutti ed auguri.

    anch'io mi trovo nell'indecisione fra cosa prendere, però dopo dopo due giorni di lettura, mi so rinco*** , ho scartato il 2310, avrà anche un video migliore ma non regge il confronto, per quello che ho capito, con l'nr807.

    adesso l'indecisione è fra il 2809 e l'nr807 trovandoli allo stesso prezzo.

    il 2809 dovrebbe essere superiore all'807, diciamo che per classe dovrebbe essere come l'nr1007 anche se ha meno potenza, sulla carta... il 2809 non ha la rete, ma potrebbe averla con un accessorio, http://www.usa.denon.com/ProductDetails/3571.asp, però ha il multieq xt che dovrebbe fare la differenza...

    avete altri pro/contro in merito?

    ciao
    Nunzio A.
    Sony vw320es // Yamaha rx a2050 // diffusori canton // schermo motorizzato tensionato maxivideo 100"

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    166
    quindi secondo te hanno tanti bassi e tanti alti, giusto? se andassi di 2310 aumenterei la resa dei bassi. Questo è un comportamento accettabile ed in caso non lo sia c'è la possibilità di attenuarlo? per ora non metto il sub, potrebbe anche andarmi bene un comportamento "accentuato" sui bassi...
    per B&W: seppur ottimi diffusori (cm7) i 684 non mi son piaciuti proprio per la presenza di bassi carichi e suono chiuso.
    Non vorrei si arrivasse a questi livelli con focal e denon (non credo).
    io ho sentito le 716 che hanno lo stesso diametro con marantz 2ch e onkyo 707: con marantz bene in musica ovviamente.
    con onkyo bassi non troppo presenti e in visione film gli alti alle volte erano un pelo sibilanti, ma poco.

    eventualmente dovessi tornare sui miei passi, ovvero klipsch rf.62, questo 2310 aumentanto i bassi dovrebbe andare bene visti i tweeter a tromba che sparano...
    Perche ora pensavo di prendere l'ampli ed in caso fare 2 giri con questo e collegarlo ai vari diff nei vari neg

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    166
    Citazione Originariamente scritto da nammen
    ho scartato il 2310, avrà anche un video migliore ma non regge il confronto, per quello che ho capito, con l'nr807.
    ah, dici non regga il confronto?
    che diffusori utilizzi?
    è importante capire questi aspetti.
    perchè dici questo? ok, la potenza è superiore (,a non è tutto) pesa di più e potrebbe essere sinonimo di qualità....
    non capisco perchè anche dalle varie recensioni leggo che questo 2310 è ottimo, mentre dell'807 si legge poco e comunque sempre quel punto in meno sulle prestazioni. Del resto la fascia prezzo è più o meno la stessa anche se 2310 è più confrontabile con un 707 a livello "di mercato" pur rendendo di più.

    è l'807 che costa poco per la su fascia o il 2310 tanto per la sua (ponendoli a livelli differenti)?

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Mi pare di aver capito che della focal hai provato le 716 ma non le 816, sono diverse: le 716 hanno un basso meno "gonfio". Il denon 2310 ha un'ottima gamma media e alta, liquida e non in evidenza, lo ritengo un ottimo abbinamento.

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    166
    Citazione Originariamente scritto da caesar70
    Mi pare di aver capito che della focal hai provato le 716 ma non le 816, sono diverse: le 716 hanno un basso meno "gonfio". Il denon 2310 ha un'ottima gamma media e alta, liquida e non in evidenza, lo ritengo un ottimo abbinamento.
    scusa scusa, non ho compreso: ottimo abbinamento con le 716 o con le 816?
    le 716 le ho provate come ho scritto.
    in realtà ho provato anche le 816 con uno yamaha (boh) solamente che il volume non me l'ha alzato tanto (anzi era basso) e non avevo cd di riferimento. Posso dire che mi son sembrate più equilibrate e presenti delle 716.Ovviamente tornerò per un ascolto più approfondito.
    Ok, 716 + 2310 penso ok, ma con le 816?
    ottima gamma medio-alta, ma anche bassi enfatizzati: significa che questa caratteristica della gamma bassa non è un pregio, giusto?
    C' è da dire che la risp in bassa freq anche delle 816 non è superlativa, ma non voglio un basso lungo e roboante, piuttosto si presente ma secco. Anche perchè ho paura un po' dell'ambiente vuoto che fa rimbalzare un po' suoni (sarà da riempire un pochino).

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    716 + 2310 sono ok. Evita le quotature integrali

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    166
    grazie.
    certo con le 700 risparmierei parecchio, ma si dice siano ben altra cosa rispetto alle 800.
    Perchè non ti sbilanci sull'abbinamento 2310 + 816?pensi siatroppo poco l'ampli per le casse?

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Saponaccio attento che possono anche subentrare i gusti personali.
    Il consiglio di caesar70 è comunque giusto anche secondo me.

    Io i Denon li ho provati con Klipsch, B&W, Indiana Line e Focal (purtroppo non ricordo il modello esatto).

    L'accoppiamento è accettabile in tutti i casi. Per uso musicale (anche se le prove non sono mai state molte e approfonditissime) sembra l'abbinamento ottimale sia appunto Denon+Focal. Ovvio che anche la resa "cinematografica" non è male, anzi
    Percui credo tu possa procedere tranquillo all'acquisto e visto i tuoi gusti (a mio giudizio condividibili) scarterei Onkyo a prescindere dai diffusori.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    166
    bene bene, grazie dei consigli.
    un po' tutti son concordi sul fatto che la serie 800 sia migliore della 700. Sarebbe da valutare per bene se risparmiare soldi utili in tasca e star contento delle 713 col centrale 700 o prendere intanto le frontali 816. Domani vado di ascolti è l'unica. Se riuscissi a farmi collegare al posto dell' onkyo 707 un denon 1909 potrei rendermi conto della differnza di marca e timbro o rimarrei solo deluso per il fatto che onkyo è superiore e lo sarà anche il 2310?

    Dai che poi mancheranno i cavi....

  14. #29
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    453
    55AMG comincio dubitare che lavori per la concorrenzao perlomeno contro onkyo (scherzo naturalmente )
    l'onkyo 807 non ha mai avuto grande successo per la poca differenza di prestazioni dal 707 ma a un prezzo non giustificamente superiore
    anche l'abbinamento con i diffusori è relativo perchè ad esempio tra le focal (che io amo) la serie 700 e la serie 800 cè parecchia differenza la prima + aperta agli alti e la serie800 + aperta verso i bassi
    quindi consiglerei denon+serie 700 onkyo con le serie 800
    questo in base ai miei gusti

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978

    Secondo i miei giudizi e prove Onkyo è troppo (come già detto) fracassone (non nel senso rottame sia ben chiaro), a prescindere dall'abbinamento dei diffusori purtroppo. Senza offeso ma trovo abbia un suono molto "amatoriale" capace di colpire la massa, ma non a livelli di altri ampli sempre ovviamente dove ognuno ha i suoi pro e contro. Tipo le tv Samsung con lo shop mode per intenderci (senza alcuna offesa). E potrebbe anche essere un pro ci mancherebbe!
    Purtroppo dalle mie prove è scaturita questa sensazione.
    Ovvio che nel momento percepiro' altre cose, saro' il primo a ricredermi ed a spingere un determinato prodotto. E la prova che sto organizzando (se ne parla in altra discussione) servirà a capire ancora meglio certe cose.
    Magari le case mi pagassero, unirei l'utile (il guadagno) al dilettevole (la passione).
    Comuqnue è un mio parere personale, ognuno è libero di trarre le proprie considerazioni in base alle prove effettuate (in maniera corretta ed approfondita pero' almeno fatte tra più ampli e diversi diffusori).

    Per l'uso che vuole fare saponaccio, non esiste nulla di meglio, a mio giudizio, dell'abbinamento Denon + Focal.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •