• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

miglior ampli sotto i 1000 € SOLO AUDIO NO VIDEO...

mj1980

New member
...lasciando la decodifica dei segnali video ad un processore esterno,
volendo spendere al massimo 1000€ per un sintoapmli ht per una sala da 24 mq (6x4) voi quale scegliereste?
utilizzo prevalente......OVVIAMENTE FILM (SKY HD, DVD, BLURAY)!!!
 
forse 1000 € sono pochi??
ma osservando i prezzi dei sinto ampli che partono anche da 300 euri...mi pare che con 1000 si possa acquistare qualcosa di decente o sbaglio??

vorrei sapre qualle si comporta meglio nella riproduzione di colonne sonore...
non mi interessa il processore video...
e non mi interessa l'"alta fedeltà", in quanto non ho nè sorgenti nè materiale adatti....ho solo qualche brano scaricato da itunes su pc....
 
beh...fin'ora avevo letto solo di denon...e in alternativa marantz...

ma ancora poco pioneer e altri...
forse perchè tutti cercano un ampli che faccia anche una buona conversione video!
...mentre io sono interessato solo alla qualità AUDIO delle colonne sonore...

buon suggerimento!!
...ma come va con le b&w serie 6??


altri modelli??

grazie.
 
Pioneer è meglio per l'audio e volendo "peggio" (da dimostrare) col video rispetto ad altri.
Per me è giusto scegliere come fai tu, e cioè cercando da un ampli una buona qualità audio.
Per il video lasciamo fare ad altre elettroniche (se serve) che è la cosa più giusta e facciamo fare agli ampli il loro lavoro.

La dote principale dei Pioneer, oltre alla qualità costruttiva ed ai componenti usati, è la potenza effettiva ed il sapersi adattare a diverse situazioni ed a diversi diffusori. Tra l'altro con le B&W per me è eccellente da quanto sentito.
 
il denon 2310 (steet price intorno ai 700€) posso confermarti che è un ottimo prodotto.

amg55 cosa c'è da dimostrare che sia migliore la parte video, il pioneer da 2k monta lo stesso processore video di fascia bassa di denon, mi aspetto che il 52 monti qualcosa di uguale o peggiore
poi questa storia che l'ampli deve fare solo quello non la sopporto più, se fa bene la parte audio e bene anche la parte video non vedo cosa deve esserci di male, l'equazione ottimo video = scarsa qualità audio non ha proprio senso, gli onkyo di pari prezzi hanno anche loro un processore video migliore, solo i marantz sono probabilmente peggiori e quindi per questo dovrebbe essere migliore del pioneer?

mj1980, seleziona un paio di modelli, ascoltali e fidati del tuo orecchio
 
Ultima modifica:
vado controcorrente e tra i due litiganti, il terzo gode !

YAMAHA RX-V1065 o il nuovissimo RX-V2065 in uscita a giorni ! Niente di meglio x uno squisito ed estremo uso HT ! :D

p.s. quoto il saggio consiglio del post sopra il mio: seleziona 2/3 modelli che lmeno sulla carta pensi possano fare al caso tuo, poi valli ad ascoltare, e lascia decidere al miglior giudice: le tue orecchie !
 
ed in effetti anche il 1065 è un ottimo prodotto :D

scusate la mezza sfuriata, ma sembra di leggere sul forum un rappresentante pioneer
a 300€ il migliore è pioneer
a 500€ ovvio il pioneer
a 1000€ manco a dirlo pioneer
a 2000€ the king pioneer
nulla contro i prodotti pioneer, anzi senza dubbio uno dei migliori produttori, ma che tutti i modelli '09 siano meglio di tutta la concorrenza mi lascia alquanto perplesso :/
 
Sono INTERESSANTISSIMO anch'io: pari pari :eek: , non me ne frega nulla del video perche vado direttamente da ps3 a kuro.

Per ora mi si consigliano questi:

Marantz 6003
Marantz 6004
Pioneer lx 52
Onkyo 876
Denon 3310

Ciao Petshopboy :D
 
anteriorechiuso ha detto:
Ciao Petshopboy :D

Diego, è inutile che fai il misterioso. Ti ho beccato subito ;)

Andate a fare un ascolto dello Yammy uscito a settembre RX-V1065 e poi ne riparliamo... A giorni esce pure il RX-V2065 e se tanto mi da tanto !
 
anteriorechiuso ha detto:
perche vado direttamente da ps3 a kuro

da come scrivi, sembra che tu voglia collegare l'ampli con l'uscita ottica, ma con cosa ascolti i formati audio HD? (PCM, DD-TrueHD e DTS-MA) l'hdmi (anche se poi non fa nessuna elaborazione) devi collegarla per forza all'ampli
 
anteriorechiuso ha detto:
Mi stai dicendo che i nuovi formati non viaggiano in ottico ma solo in HDMI !??

certo che si ! i formati HD viaggiano solo via HDMI o attraverso le uscite 5.1 o 7.1 analogiche di quei lettori che ne sono dotati. Via ottico solo i tradizionali Dolby Digital e DTS ! siamo fortemente OT però... :rolleyes:
 
Kali megli oche un ampli faccia bene il suo dovere nella parte audio. Poi ben venga che sia valido anche nella parte video.
Ma sinceramente preferisco un Pioneer, che viene giustamente osannato per la qualità audio piuttosto che per la qualità video.
Io resto dell'idea che ogni sorgente debba fare il suo lavoro, se non reggi più questa cosa non so che farci mi spiace. Continua con le tue idee/scelte, come io continuo con le mie.
 
Pet mi hai messo curiosità a provare i nuovi Yamaha mho :D
Nelle varie comparative fatte in saletta prova, non c'erano ancora.

PS Kali, preferisco il mio lavoro, a quello di rappresentante (de gustibus).
Pero' sarei rappresentante anche Denon e Yamaha siccome li posseggo?
Non ti chiedi il motivo del perchè il mio terzo ampli in casa è stato un Pioneer? Volente o nolente è palesemente superiore, altrimenti non l oavrei preso ovviamente.
Calcola che prima dell'acquisto ho anche effettuato prove, con altri ampli. e come ho detto mi ha stupito anche Marantz specialmente per uso musicale (si sa mai ne prenda uno per l'occasione).
Tra l'altro non ero solo e chi era con me ed i presenti, hanno dato gli stessi giudizi sui nuovi Pioneer.
Mi chiedo tu se lo hai provato e che prove hai fatto a questo punto.
 
non è quello che ho scritto, mi riferisco al fatto che stai affermando (non solo qui) che tutti i pioneer sono il miglior acquisto su qualsiasi fascia di prezzo, che è probabilmente vero per il tuo 82, ma è un "tantino" forzato per gli altri modelli
 
klai mi conosci?
Sai cosa faccio quando faccio un acquisto?

Vado dove so io, e mi prendo una mezza giornata per prove comparative con altri prodotti, cercando di fare prove in parallelo (su due catene video identiche dove cambio l'elettronica che mi interessa esaminare e basta) in quanto è a mio giudizio l'unico modo per percepire bene delle differenze. Di norma non sono mai solo, vuoi per amico/i con me e presenti in negozio che poi si fermano e le conclusioni/pareri il più delel volte coincidono perfettamente.
Faccio questo perchè delle recensioni varie non mi fido più di tanto per esperienza.
Le stesse tue affermazioni c'erano ai tempi quando cominciavo ad affermare e notare la superiorità Philips riguardo ad altri LCD per esempio, e difatti oggi si vede....
A mio giudizio ad oggi, per tornare OT, i migliori ampli con il miglior rapportoqualità prezzo e la miglior resa audio sono i Pioneer.
Seguiti da Denon, Yamaha e Marantz per quanto riguarda la resa in Home Cinema. Per gli ultimi Yamaha in arrivo mi riservo altre prove.
Mentre in ambito musicale, trovo molto validi i Marantz.
Resta il fatto che ad oggi a mio giudizio se uno ha un certo Budget e deve comprare un ampli che lo soddisfi non c'è nulla di meglio che un Pioneer (dipende poi dal modello ovvio), mentre se l'uso è più verso il musicale, la scelta potrebbe essere anche Marantz.
Poi giustamente entrano in ballo i gusti personali e l'abbinamento dei diffusori, ma anche qui che ci posso fare se i Pioneer sono quelli che si abbinano meglio con diversi diffusori?

Concludo dicendo questo:
"i soldi che poi si spendono sono i vostri non i miei, e indipendentemente da quello che comprate a me non viene in tasca mezzo euro non lavorando per Pioneer o per altri, percui i miei restano dei consigli assolutamente privi di interesse, con l'unica intenzione di cercare di aiutarvi negli acquisti, poi giustamente ognuno è liberissimo di prendere cio' che più gli aggrada, che più gli piaccia".
 
Ultima modifica:
Top