|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: sintoamplificatore, delucidazione su collegamenti
-
07-11-2009, 17:14 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 153
sintoamplificatore, delucidazione su collegamenti
salve a tutti, volevo se possibile una delucidazione sui collegamenti del sintoamplificatore che ho acquistato e cioè uno yamaha rx-v363
e cioè questo sintoamplificatore porta 2 ingressi hdmi IN e 1 OUT
io volevo collegare skyhd mettendo l'hdmi di sky nel sintoamplificatore e poi u'altro cavo hdmi nell'OUT del sintoamplificatore che andava nella tv, però con mia sorpresa si vede solo il video e l'audio non si sente... vedendo anche nel manuale (tra l'altro tutto in inglese) mi pare di capire che questi HDMI del sintoamplificatore trasmettono solo il segnale video e non quallo audio.. è giusto così? quindi per l'audio dovrei collegarlo con un cavo ottico... la mia domanda quindi è la seguente... ma allora a che cavolo servono gli ingressi hdmi sul sintoamplificatore se trasmettono solo il segnale video? grazie a tutti per le eventuali risposte..
-
07-11-2009, 21:24 #2
Originariamente scritto da suprento
Originariamente scritto da suprento
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
08-11-2009, 01:29 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 153
sei stato molto gentile a rispondermi... non è che potresti essere ancora più gentile ed indirizzarmi su come collegare le mie sorgenti?
spiego:
io ho il sopra citato sintoamplificatore che porta i collegamenti come da foto che allego
ora vorrei ottimizzare i collegamenti delle sorgenti... e ci vorrei collegare (se possibile) la ps3, la xbox360, sky hd e naturalmente la televisione... tutti e quattro hanno un entrata per il cavo audio ottico.
quindi se io collego (tengo a ricordare che ci capisco poco e niente) il sintoamplificatore con il cavo ottico direttamente alla televisione e poi rimango tutto così come è già con gli altri apparecchi (ps3, xbox e skyhd) che sono collegati con hdmi direttamente alla tv dovrei avere il suono per tutte le sorgenti attraverso il sintoamplificatore in dolby giusto?
però mi chiedevo (probabilmente è una domanda stupida) ma in questo modo otterrei il suono "veramente" in surround oppure otterrei solo una simulazione?
nel senso che sarebbe diverso se collegassi ad esempio l'xbox con il cavo ottico audio e l'hdmi IN al sintoamplificatore e poi con con hdmi OUT al televisore? in questo caso otterrei un suono migliore?
spero di essere stato chiaro e spero che tu abbia la pazienza per rispondermi :-) grazie
-
08-11-2009, 18:05 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 153
nessun suggerimento? :-(
-
08-11-2009, 20:38 #5
Originariamente scritto da suprento
Devi collegare le singole sorgenti direttamente all'ampli. Se non hai ingressi sufficienti, o compri uno switch ottico, o cambi ampli...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
08-11-2009, 22:28 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 153
ok ora mi è chiaro, ti ringrazio per la risposta... quindi per ottimizzare al massimo il collegamento delle varie sorgenti come potrei fare?
cioè mi serve uno switch ottico (a proposito hai qualche link dove potrei acquistarlo?) e poi fare i collegamenti in questo modo:
xbox 360, ps3, skyhd i cavi ottici nello switch (e naturalemente lo switch collegato in ottico al sinto)
e poi usando l'altra entrata del cavo ottico del sinto lo collego direttamente all'ottico della tv, e poi (per il segnale video) collegando le varie sorgenti (xbox 360, ps3, skyhd) tarmite hdmi direttamente alla tv?
in questo modo dovrei ottenere la codifica multicanale?
chiedo scusa per tutte queste mie domande ma come si puo' evincere veramente ne capisco poco o nulla e non so a chi rivolgermi... :-)
ciao e grazie sempre
-
08-11-2009, 22:35 #7
Tutto giusto. Per lo switch, prova a cercare su google...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
08-11-2009, 23:52 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 153
ok grazie allora mi do da fare a cercare questo switch... Anche se in verità ho provato a cercare ma ne ho trovati solo due che tra l'altro non avevano il prodotto disponibile... :-( vabè continuo a cercare... Poi vedrò magari anche qualche negozio "fisico" anche se credo (laddove dovessi trovarlo) mi costerà almeno il triplo! Senti ma tu credi che questo sinto che ho appena acquistato sia una mezza schifezza? Mi farebbe piacere l'opinione di qualcuno come te che ne capisce... Ciao
-
09-11-2009, 08:14 #9
Diciamo che per cominciare può andar bene...più avanti, però, penserei ad un bel upgrade...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
11-11-2009, 23:56 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 153
ciao dave76 posso darti ancora un pò di fastidio facendoti un'altra domanda? Ok ci provo :-)
Ti volevo chiedere, avendo collegato la ps3 tramite audio con cavo ottico all'amplificatore e il video tramite hdmi direttamente alla tv... ora mi chiedevo il fatto che sul display del sinto viene visualizzata la scritta "pcm"? Cosa vuol dire che non trasmette l'audio in multicanale? E se è così, ci sarebbe un modo per farlo trasmettere in multicanale? Grazie
-
12-11-2009, 00:00 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
non per essere pessimista, ma la ps3 e lo yamaha in questione fanno proprio a cazzotti... se volessi godere ad esempio dell'audio in hd non potresti perchè la ps3 lo vuole per forza passare dall'hdmi e l'ampli lo accetta solo sulle analogiche
TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
12-11-2009, 19:21 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 153
capisco... ma quindi la scritta pcm sta a significare che è solo un semplice audio stereo?
-
13-11-2009, 00:07 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
la scritta sull'ampli? è collegato in coassiale/ottico? allora quello che senti è un pcm stereo derivante dalla decodifica dei dati e conseguente downmixing a 2 canali per farcelo passare attraverso il cavo limitato a 1.5 mb
TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
13-11-2009, 08:10 #14
Originariamente scritto da suprento
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
13-11-2009, 08:33 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
a patto di perdere l'alta definizione
TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO