Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448

    scelta sinto: con processore ABT o Reon con tv panasonic?


    quale sintoampli abbinereste ad un plasma panasonic g15 per vedere meglio sorgenti sd, dvd e sky hd tra il denon 2310 e l'onkyo 876?
    Ultima modifica di caesar70; 04-11-2009 alle 19:12

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    sembra, x ciò che mi è capitato di leggere su alcuni forum italiani ed esteri, che gli ABT dei Denon se la cavino meglio dei Reon nella fase di up-scaling, mentre i Reon degli Onkyo, sembra che se la cavino meglio degli ABT con il de-interlacing. Quindi considerando che il problema dei PanaPlasma è la corretta gestione di segnali interlacciati, a naso ti direi che x il tuo TV, potrebbe essere meglio il Reon x via del migliore comportamento in de-interlacing. A mio personale avviso, cadi comunque in piedi
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448

    Grazie del consiglio. Anch'io ho letto su un altro forum un autorevole parere in questo senso, per i tv panasonic che soffrono soprattutto di deinterlaccio sembrerebbe piu' indicato il reon degli onkyo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •