Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 33
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    guiglia (mo)
    Messaggi
    67

    sinto simili al denon 1910


    ciao a tutti vorrei comprare un sinto e mi sono orientato sul denon 1910 ma non intendendomene molto volevo sapere se qualcuno potrebbe consigliarmi una valida alternativa....
    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Avevi già aperto una discussione simile...

    L'altra, a questo punto, la chiudo.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    guiglia (mo)
    Messaggi
    67
    si grazie, ho cambiato titolo cosi si capiva un po meglio e almeno rimango nella sezione giusta....
    ...quindi nessuna risposta??....

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    simili al 1910 sono onkyo 557, pioneer 919H, yamaha 465 (mi pare)
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    33
    simili sono quelli che costano piu o meno uguale (come prezzo di listino), da yamaha e rxv-665, rxv-465 e molto sotto.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    guiglia (mo)
    Messaggi
    67
    ho sentito che come ascolto in ht vanno molto bene gli harman kardon piuttosto che ad esempio i marantz...e' vero oppure mi conviene andare a "colpo sicuro" col 1910?
    la mia paura e' acquistare un prodotto comunque ottimo anche se effettivamente alcune sue caratteristiche non le sfrutterei mai come ad esempio i 135w per canale....e allora sarebbe meglio risparmiare qualche euro(pidocchio schifoso )

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    il 1910 comunque è un sinto che riscuote parecchi consensi quindi vai sul sicuro, anche se io mi sto orientando più per il pioneer 819 per il solo fatto che ha anche gli ingressi analogici che torneranno utili

    dei sinto di fascia ultra-bassa mi sembra che solo i pioneer hanno le entrate analogiche
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501
    Esatto! Sulla stessa fascia trovi Onkyo 607, Yamaha 665, Pioneer 919.
    Scegli uno di questi senz'altro non te ne pentirai, qualunque modello sceglierai.
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    rettifico anche avr 255 di harman kardon ha gli ingressi analogici
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    guiglia (mo)
    Messaggi
    67
    [QUOTE=GrandeBoma] il pioneer 819 per il solo fatto che ha anche gli ingressi analogici che torneranno utili

    cosa intendi per "torneranno utili?" vuol dire che se il denon non li ha non mi posso collegare?...scusatemi ma sono proprio ignorante...

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    gli ingressi analogici adesso non sono indispensabili ma un domani potrebbero esserlo. gli analog inputs sono utili per far entrare nel sinto un eventuale audio con una codifica futura che i sinto di oggi non supportano

    es. i vecchi amplificatori senza hdmi e senza codifiche true hd/dts hd-ma oggi si possono usare per l'audio in hd a patto di usarli con gli ingressi analogici da un lettore che esegue dette codifiche e ha uscite analogiche
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    guiglia (mo)
    Messaggi
    67
    pero' qui stiamo parlando di un futuro abbastanza vicino oppure passeranno anni?... ultimamente non riesci a fare un acquisto che il mese dipo ti ritrovi per le mani un " catorcio"...perche' a questo punto allora mi conviene buttarmi ad esempio sul pioneer...che casino

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    non saprei quanto tempo, per questo ho ristretto la ricerca ai soli sinto entry level dotati di codifiche hd e allo stesso tempo analog input e per ora il denon 1910, l'avr 255 harman kardon, gli x19 pioneer e pochi altri rispondono a queste caratteristiche, mentre yamaha/onkyo/kenwood le hanno solo sui modelli più costosi e pertanto le ho scartate
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Brindisi
    Messaggi
    124
    Secondo me il Denon 1910 dovrebbe essere un buon acquisto...io domani lo vado a ritirare per cambiare il mio Onkyo 605.
    Pioneer 4280XA, amplificatore Denon AVR 1910, PS3 Slim 250Gb, Bluray LG BD390, Dvd recorder Pioneer DVDR-530H, MySkyHD, diffusori Klipsch RF-82, Subwoofer Velodyne CHT 8R, centrale Klipsch RC-52

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501

    Bravo, così poi ci dici come ti trovi rispetto al 605. A proposito, come mai lo cambi?
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •