Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Saronno (VA)
    Messaggi
    751

    Processori Audio e Video: qualità componenti


    Ormai tutti cerchiamo (in un sintoampli od in un pre ht) la miglior qualità possibile sia audio, sia video. Poi c'è chi è interessato solo all'audio, chi solo al video.
    Ultimamente i nuovi sintoampli gestiscono tutte le nuove codifiche, hanno mille dsp, connessioni alle reti web, calibrazioni acustiche, ecc...
    Una cosa molto importante è l'alimentazione e l'erogazione di corrente, ma non è una cosa che voglio approfondire in questo thread.

    Mi son fatto l'idea che per giudicare un processore audio-video è importante conoscere i convertitori da Digitale ad Analogico (DAC) che montano ed il processore video.

    Audio:
    i DAC audio di un certo livello sono:
    • Burr Brown (Denon, Onkyo)
    • Wolfson (Pioneer)
    • Analog Devices (Emotiva UMC-1)
    I tre gruppi di DAC indicati sopra si equivalgono oppure ci sono sostanziali differenze? Cosa è importante leggere nelle schede tecniche per capire se un DAC è migliore di un altro?

    Video:
    i processori di un certo livello sono:
    • Gennum (Crystalio e Anthem)
    • Silicon Optyx [Realta(Denon) e Reon VX(Onkyo)]
    • ABT (Denon)
    • Faroujda (Denon e Onkyo)
    • Genesis Torino (Emotiva UMC-1)
    Sui forum sembra che i Gennum ed il Realta siano i migliori, come si comporta il Genesis Torino? (so che dipende molto da come viene programmato un processore video, è solo per avere qualche dato in più prima di scegliere un prodotto).
    Grazie
    Ultima modifica di morrocoy; 19-10-2009 alle 10:48
    TV Plasma: Panasonic TX-P42VT20; Lettore BD/Console: PS4; Sintoamplificatore: Denon AVR-X7200WA; Decoder: SKY-HD; Diffusori: Front: Klipsch RB-75 - Center: Klipsch RC-7 - Surround: Klipsch RB-51 - Subwoofer:Klipsch RSW-12

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Saronno (VA)
    Messaggi
    751

    Nessuno che può aiutarmi?
    TV Plasma: Panasonic TX-P42VT20; Lettore BD/Console: PS4; Sintoamplificatore: Denon AVR-X7200WA; Decoder: SKY-HD; Diffusori: Front: Klipsch RB-75 - Center: Klipsch RC-7 - Surround: Klipsch RB-51 - Subwoofer:Klipsch RSW-12


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •