Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
Samsung prepara il debutto di HDR10+ Advanced, evoluzione del formato con metadati dinamici che introduce molte novità, incluse funzioni di motion smoothing.
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    54

    Denon 1909 o 1910 che fare?


    Volevo acquistare un sintoamplificatore Denon 1910, ma il mio rivenditore mi ha messo davanti a un dubbio amletico. Mi dice che il modello 1910 non è disponibile e non lo sarà in breve. Ha disponibile un 1909 che sostiene essere il modello precedente (anche se facendo un giro sul web sembra che il 1909 costi più del 1910) per cui me lo offrirebbe con uno sconto, a euro 470. Ora da neofita quale sono, vi chiedo, che differenza c'è tra i due. Faccio un affare o passo. Mettete questo misero peccatore (comprai a suo tempo un Kenwood 5300 e mi fermo qui) sulla retta via.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501
    Secondo me, la differenze sostanziali riguardano la parte video, il 1909 non fa upscaling su HDMI, il 1910 sì. Per il resto non dovrebbe cambiare null'altro...
    Se non ti interessa questa cosa e non vuoi aspettare oltre, puoi andare benissimo sul 1909.
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    753
    Cambierei venditore e cercherei il 1910 da altre parti e ti posso assicurare che si trovano disponibili. Nello specifico il 1910 è simile al modello precedente dal punto di vista audio, ma superiore da quello video con il processore ABT.
    E poi personalmente a parità di prezzo prenderei sempre il modello più recente.
    Ciao da Gianni
    Giandegian's setup

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    54
    Sono andato altrove e mi sono portato a casa un bel 1910 black. Pagato 490 Euro. Installato (casse front in bi-wiring), provato e devo dire molto soddisfatto. Ottimo sintoamplificatore per questa fascia di prezzo .

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501
    Bravo! I frontali li hai collegati in bi-amping penso... anch'io l'ho fatto sabato e devo dire che la differenza con il collegamento normale si sente, soprattutto in 2ch.
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    54
    si in bi-amping (tanto non avrei spazio per i Back surround) e la differenza si sente. configurato anche l'Audissey su 4 punti di ascolto, check finale e poi mi sono sparato un bel Tomb Rider I .

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    50
    Ciao a tutti.

    Sapete dirmi se il segnale audio/video passa anche con il sinto in stand-by?

    Ho letto che la nuova serie degli Yamaha lo fa e anche qualche onkyo...

    Ha vostro parere il 1910 a quale yamaha corrisponde più o meno?

    Grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501

    il 1910 su HDMI fa passare il segnale audio\video anche in stand-by. Per gli ingessi analogici invece non credo. Guarda nella discussione ufficiale del 1910 se vuoi qualche info in più.
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •