• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Denon 1909 o 1910 che fare?

outlaw

New member
Volevo acquistare un sintoamplificatore Denon 1910, ma il mio rivenditore mi ha messo davanti a un dubbio amletico. Mi dice che il modello 1910 non è disponibile e non lo sarà in breve. Ha disponibile un 1909 che sostiene essere il modello precedente (anche se facendo un giro sul web sembra che il 1909 costi più del 1910) per cui me lo offrirebbe con uno sconto, a euro 470. Ora da neofita quale sono, vi chiedo, che differenza c'è tra i due. Faccio un affare o passo. Mettete questo misero peccatore (comprai a suo tempo un Kenwood 5300 e mi fermo qui) sulla retta via.
 
Secondo me, la differenze sostanziali riguardano la parte video, il 1909 non fa upscaling su HDMI, il 1910 sì. Per il resto non dovrebbe cambiare null'altro...
Se non ti interessa questa cosa e non vuoi aspettare oltre, puoi andare benissimo sul 1909.
 
Cambierei venditore e cercherei il 1910 da altre parti e ti posso assicurare che si trovano disponibili. Nello specifico il 1910 è simile al modello precedente dal punto di vista audio, ma superiore da quello video con il processore ABT.
E poi personalmente a parità di prezzo prenderei sempre il modello più recente.
 
Sono andato altrove e mi sono portato a casa un bel 1910 black. Pagato 490 Euro. Installato (casse front in bi-wiring), provato e devo dire molto soddisfatto. Ottimo sintoamplificatore per questa fascia di prezzo :D .
 
Bravo! :D I frontali li hai collegati in bi-amping penso... anch'io l'ho fatto sabato e devo dire che la differenza con il collegamento normale si sente, soprattutto in 2ch. ;)
 
si in bi-amping (tanto non avrei spazio per i Back surround) e la differenza si sente. configurato anche l'Audissey su 4 punti di ascolto, check finale e poi mi sono sparato un bel Tomb Rider I :cool: .
 
Ciao a tutti.

Sapete dirmi se il segnale audio/video passa anche con il sinto in stand-by?

Ho letto che la nuova serie degli Yamaha lo fa e anche qualche onkyo...

Ha vostro parere il 1910 a quale yamaha corrisponde più o meno?

Grazie
 
il 1910 su HDMI fa passare il segnale audio\video anche in stand-by. Per gli ingessi analogici invece non credo. Guarda nella discussione ufficiale del 1910 se vuoi qualche info in più.
 
Top