Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 55 PrimaPrima ... 2891011121314151622 ... UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 815

Discussione: [Yamaha RX-Vx65]

  1. #166
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Roma-Colleferro
    Messaggi
    300

    ordinato ora l'rx-v465 titanio
    malgrado cio' sono convinto di aver fatto la scelta piu' giusta,la mia riflessione aldilà vabè che non c'era il budget per qualcosa di superiore,MOOOOLTO SUPERIORE ,ma ormai ho detto,marzo e il ces di las vegas sono vicini e quest'anno è l'anno del 3d e dell'hdmi 1.4
    quindi buttare tutte le elettroniche hdmi 1.3

    .....ma stavo li li a prendere l'rx-v1900,molto bello anche lui accidenti ma ho come la sensazione che siano ormai tutti in scadenza boh spero di sbagliarmi .....
    ragazzi era solo una mia riflessione sull'acquisto

    YAMAHA FOREVER

  2. #167
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Riguardo l'HDMI ho sentito che usciranno lettori bluray con due hdmi,quindi una si manda alla tv per il 3d e l'altra all'ampli per l'audio hd.E si risolve il problema.Nel frattempo ho ordinato il 765 titanio dovrebbe arrivare la prossima settimana.
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  3. #168
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    17
    Ho acquistato ieri l' RX-V465 e posso dare il mio contributo alla discussione.
    Come gia' anticipato qualche post sopra, l'amplificatore in oggetto NON ha lo stadio finale a componenti discreti, ma utilizza 2 power pack credo di marca Sanyo (da quello che sono riuscito a leggere dalle feritoie dello chassis).
    Per quanto riguarda le decodifiche audio nulla da dire, riconosce bene tutti i formati, mentre per la resa complessiva in termini di dinamica devo dire che l'impressione non e' molto positiva...il suono appare piuttosto "sgonfio", non paragonabile con il mio precedente A595A sempre yamaha.
    Il sistema di Auto Setup stranamente mi riconosce i frontali ed il centrale come Small (?????), mentre per quanto riguarda le distanze e' abbastanza preciso; mi incuriosisce il test sull'uscita del subwoofer poiche' non credo che il microfonino in dotazione abbia una banda passante in grado di arrivare a quelle frequenze..
    Per il resto i connettori audio per il centrale ed i surround sono veramente scandalosi, ho dovuto ridurre la sezione dei cavi per poterli fare entrare nei fori previsti.
    Per quanto riguarda la release firmware il mio e' gia' aggiornato alla K32 ed anzi all'interno della scatola sono gia' presenti in forma cartacea gli addendum che spiegano le nuove possibilita' nei collegamenti;tali fogli vanno acclusi al manuale in dotazione.
    Per quanto riguarda il video, non ho avuto problemi nel collegamento sia con Bluray player che con SkyHD.
    In definitiva un apparecchio realizzato guardando in modo forse esagerato all'economicita', e che denunica dei limiti sulla erogazione audio.

    D'altra parte sono d'accordo con quanto detto qualche post sopra:oramai e' inutile spendere di piu' per avere un prodotto che sara' comunque obsoleto tra un anno, all'uscita della serie 2010...con questo apparecchio ho sostituito il mio che mancava dell'HDMI, delle codifiche HD e che cominciava a denunciare qualche malfunzionamento..

    Per il resto, avendo deciso di limitare il budget su questo tipo di spese, accetto qualche limitazione presente, sperando comunque che come prodotto Yamaha sia garantita' almeno l'affidabilita' nel tempo.

    Roberto

  4. #169
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da provolino
    @Francesco811
    Ti consiglio senza ombra di dubbio di aggiornare il firmware. Io con Sky avevo un problema molto simile e dopo l'aggiornamento è andato tutto a posto
    Come suggerito da provolino mi trovo a dover fare l'aggiornamento.

    Ho bisogno di acquistare un lettore DVD. Lo dovevo fare già per altri motivi ma visto che sono costretto devo scegliere un modello che permetta collegamento audio-digitale (non solo HD).

    La domanda è questa: quale modello mi consigliate che oltre ad una connessione audio digitale (ottica o coassiale) mi permetta anche di registrare programmi in HD da Sky o da altre sorgenti HD e abbia dunque uscite HDMI?

  5. #170
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da Nejiro
    Riguardo l'HDMI ho sentito che usciranno lettori bluray con due hdmi,quindi una si manda alla tv per il 3d e l'altra all'ampli per l'audio hd.E si risolve il problema.
    Se ti serve ci sono sempre gli hdmi splitter...senza cambiare bluray

  6. #171
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Roma-Colleferro
    Messaggi
    300

    DOMANDA

    volevo chiederVi,
    avendo un finale yamaha M65 ......come potrei sfruttarlo con questo ampli rx-v465 ??? Esiste un modo per amplificare almeno i frontali con il finale ??

    e se si!! la potenza dell'ampli si concentrerebbe aumentando solo sui posteriori e centrale o i watt per canale rimangono cmq i stessi ??

    GRAZIE

  7. #172
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Pomezia
    Messaggi
    185
    il 465 non mi pare abbia le uscite "PRE"... Percui no, non puoi collegare un finale separato.

    Te lo dico perchè sto "puntando" il fratellino maggiore, il 765, proprio per la stessa esigenza.

    Come rendimento del centrale+surround non ti so rispondere a livello tecnico... Cioè, non so se l'ampli effetivamente veicola più watt su quei canali, ma a sentire il parere di molti (su altri sintoampli), sembra che comunque ci siano dei vantaggi tangibili collegando un finale separato.

  8. #173
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Roma-Colleferro
    Messaggi
    300
    si immaginavo grazie,in tutti i modi in tutte le prove che vedo su questi ampli dallo z7 in giu se vengono testati solo i frontali con 2 canali la potenza èquasi il doppio per poi diminuire man mano vengono collegati anche gli altri....
    penso che sceglere oggi il 765 è per una scelta a lunga durata,io sono in trepida attesa per i nuovi modelli che spero escano al piu' presto per affrontare una spesa(diciamo importante) per un prodotto che dovro' tenere a lungo,cosi come ho fatto con il finale che penso non me ne' separero' mai mi piace troppo

  9. #174
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    25
    Ciao a tutti, ho appena ordinato online il 765 nero , probabilmente arriverà martedì (se sono vere le notizie di disponibilità). Quando mi arriva posterò le prime impressioni (è il mio primo ampli!)
    Videoproiettore: Panasonic PT-AE4000 TV: Panasonic 37px7 Diffusori: Front: Indiana Line 5.02 Sub: Velodyne CHT 10-Q Ampli: Trends Audio 10.1 Sinto: Yamaha rx-v765 Blu ray: Panasonic BD35 Sat: Edision Argus mini 2in1

  10. #175
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    10
    Domanda:

    è possibiled utilizzare il telecomando del rx-v465 per cambiare i canali di sky? (il decoder è amstrad skyhd).

  11. #176
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    9
    Sono orientato su questo:

    DVD-SH873 della Samsung. Voi che dite?

    In alternativa, ma non registra, quest'altro della Yamaha: DVD-S663.
    Ultima modifica di Dave76; 23-01-2010 alle 20:49

  12. #177
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Qua si parla solo degli ampli Yamaha. Dei lettori parlane nell'apposita sezione. Grazie.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  13. #178
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Lazio
    Messaggi
    116
    Salve a tutti, mi iscrivo in quanto ho appena acquistato (mi arriverà tra 24/48 ore) un Yamaha RX-V765 .
    E' il mio primo ampli A/V e spero non mi deluda.
    Quando mi arriverà lo attaccherò temporaneamente ad un paio di casse Kenwood che già ho, quindi lo userò per un mesetto in configurazione 2.1.
    Vorrei un consiglio per un kit di casse 5.1 da abbinarci. A me hanno consigliato il kit Cabasse Alcyone system (hanno una sensibiità di 91 db). Qualcuno sa come sono? Purtroppo non ho la possibilità di ascortarle. Eventuali alternative?
    Altra domanda, ho un lettore Blu Ray Sony S560 (veramente ottimo) collegato ad un Sony Bravia 40W5500E via HDMI naturalmente. Mi confermate che la migliore connessione, con l'aggiunta dello Yamaha 765 è : Lettore Blu Ray HDMI--->ingresso 1 HDMI Yamaha 765---> ingresso Televisore HDMI?
    Scusate la lungaggine, e forse la banalità delle domande, ma sono alle prime armi.
    GRAZIE

  14. #179
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    sì raptor, i DAC e la sezione audio dello yamaha dovrebbero essere meglio del bd sony, quindi fai bene a passare l'audio in digitale
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  15. #180
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Anche perchè il sony 560 non ha le uscite analogiche multicanale...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Pagina 12 di 55 PrimaPrima ... 2891011121314151622 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •