Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    49

    Consiglio passare da un impianto stereo a home Theater


    Ciao a tutti,
    avrei un quesito da porvi.
    Finalmente dopo duro lavoro posso permettermi un impianto stereo migliore del mio compattone sony
    Sono sempre stato affascinato dal suono sia delle klipsh che delle B&W.
    Dopo vari ascolti ho optato per le B&W (serie 600 - 684 per la precisione) ed il venditore mi ha consigliato di abbinarle ad un ampli Marantz.
    Poi gli ho detto che vorrei un domani utilizzarle in un impianto home theater e li mi è caduto il palco perchè mi ha detto che devo buttare via l'ampli e prendere un sinto. Capisco che serve un sinto che codifichi l'audio in dolby o dts ma non posso riutilizzarlo l'ampli marantz magari ascoltando solo in stereeo?....come potrei secondo vostra esperienza iniziare con un impianto stereo e poi ampliarlo ad home theater???
    vi ringrazio sempre per la disponibilità....

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    L'unico modo é quello di comprare un integrato stereo che abbia la possibilità di esssere usato poi come finale in HT, in modo che per l'ascolto di musica potrai utilizzare sempre il tuo integrato, mentre per l'HT userai l'integrato per pilotare i due frontali ed il sinto per pilotare tutto il resto...per me é un'ottima soluzione per chi non ha la possibiltà di separare completamente i due impianti

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    49
    Ma a tuo avviso sarebbe un compromesso o cmq. si avrebbe un buon risultato finale?
    quale ampli mi consiglieresti per pilotare le b&w?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786

    Citazione Originariamente scritto da mattnewton
    Ma a tuo avviso sarebbe un compromesso o cmq. si avrebbe un buon risultato finale?
    Non ho ancora preso l'ampli stereo, quindi non saprei...però a livello di ascolto musicale é il meglio possibile perché usi esclusivamente l'integrato stereo...in HT secondo me (e soprattutto leggendo commenti di chi ha adottato questo soluzione) non sentirai differenze

    Citazione Originariamente scritto da mattnewton
    quale ampli mi consiglieresti per pilotare le b&w?
    Dovresti provare un po' di ascolti, difficile consigliarti, Marantz é comunque un ottimo consiglio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •