Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439

    Ma quando escono i sintoampli Nad con decodifiche HD??


    come da titolo: i "nuovi" Nad quando escono? Finora ho trovato solo il pre della serie top dotato delle nuove decodifiche, ma gli integrati quand'è che vengono aggiornati?



    PS: sapete se già gli attuali modelli danno la possibilità di biamplificare i frontali?
    Ultima modifica di Ale55andr0; 05-10-2009 alle 11:17
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    860
    sono giá aggiornabili da un pezzo...basta acquistare i moduli...


    sapete se già gli attuali modelli danno la possibilità di biamplificare i frontali?
    il 785 sicuramente si...gli altri non so..

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Grazie
    comunque stavo per editare in quanto nel sito del distributore italiano ho trovato i nuovi modelli T737 e 747. Speriamo arrivino modelli ancora più potenti (ipotetico T787). Rinnovata, finalmente, l'estetica
    Comunque che confusione. In rete si trovano i modelli della serie precedente col suffisso "HD" che sono i modelli "vecchi" già dotati dei nuovi moduli. Mah!
    Ultima modifica di Ale55andr0; 05-10-2009 alle 12:14
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    860
    ...ecco un link di vecchia data alle schede opzionali

    http://newsaudiodesigns.blogspot.com...rom-cedia.html


    e questi dovrebbero essere i prezzi

    scheda AM100 478,80 (T765)
    scheda AM200 690,00 ( T775-785-175)
    scheda VM100 538,80 (t765-775)
    scheda VM200 1078,00 (T785-175

    c'é da augurarsi che NON escano modelli nuovi, altrimenti che senso avrebbe la scelta della costruzione modulare ?

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Secondo me ha senso, in quanto se non escono ti devi acquistare il Nad + la scheda che da quel che vedo è salatissima (o un pò di silicio quanto se lo fanno pagà? )
    Comunque i modelli che ho indicato sono nuovi, logico aspettarsi dei modelli di fascia superiore, stanno aggiornando pian piano la gamma IMHO
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    860
    ...i modelli nuovi sono degli entry level che allargano semplicemente il catalogo...

    ...le schede sono sí care ma migliorano la resa dell'ampli stesso oltre ad ampliarne le funzioni, per lo meno a sentire i possessori sui siti esteri ...

    il vantaggio delle schede sta proprio nel mantenere attuale il prodotto anziché sostituirlo con uno nuovo...

    e poi scusa ma cosa ti fa pensare che i modelli nuovi sarebbero piú economici a paritá di prestazioni ?

    a me la costruzione modulare ispira molta fiducia e se dovessi scegliere un pre il t175 o l'm25 hd sarebbero in cima alla lista

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Beh, per il prezzo non so, bisognerebbe confrontare i nuovi modelli con quelli equivalenti ma non dotati delle nuove decodifiche, anche se è ovvio che i modelli hd costeranno qualcosa in più. E' anche un questione di praticità comunque (mi compro l'ampli e via, senza bisogno di modificare alcunchè)
    Alla fine, visto che hanno rinnovato l'estetica non vedo perchè chi vuole il top debba beccarsi i modelli vecchi. L'aggiornabilità credo sia possibile per non far invecchiare i prodotti dando la possibilità all'utente di stare al passo coi tempi, ma ciò non dovrebbe precludere l'uscita di novità. Vedremo, quasi quasi mi informo contattando il distributore
    Ultima modifica di Ale55andr0; 06-10-2009 alle 08:19
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    860
    ...si ma bisogna anche considerare che NAD non é certo un'azienda dalle dimensioni di Denon o Onkyo che possono permettersi di rinovvare il catalogo ogni anno ...

    per l'estetica gli unici NAD belli sono quelli della serie Master, anzi a me la nuova finitura nera piace meno del vecchio grigio topo ...anche se naturalmenteé ininfluente nella scelta del prodotto...

    puó darsi che ormai in negozio li vendano giá aggiornati...vediamo a me ispira il pre t175...anche se ho letto su forum esteri abbia qualche problemma sull'hdmi

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439

    Vero, Onkyo e Denon (ma anche altri) rinnovano spesso cataloghi, ma secondo me di nuovo c'è ben poco a parte piccoli aggiornamenti. Mantenere a lungo un prodotto in listino secondo me è una forma di rispetto al cliente, che non vede continuamente svalutare il tanto sudato acquisto. Poi quando ci sono nuove tecnologie/novità nel settore si rinnova, giustamente, il catalogo. Il mio cercare "nuovi" Nad è più che altro dettato dal fatto che ormai un ampli deve uscire con le nuove codifiche di serie, senza necessità di aggiornamenti. Beh, vedremo, solo il tempo risponderà

    ciao
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •