Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    80

    Nad 747 e rumore di fondo


    Ho letto da qualche parte che alcuni NAD sarrebbero afflitti da una sorta di non meglio specificato "rumore di fondo" avvertibile solo ai più bassi volumi. Avete notizie più precise in merito ? Il 747 ha lo stesso problema ? Il problema, semmai esistesse veramente, è risolvibile ? Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    80

    Ai possessori NAD


    Ho letto sul forum che la questione del cosidetto "rumore di fondo" è menzionata anche sul manuale d'uso. Ho scaricato quello in inglese ma non v'è traccia di problemi audio a basso volume. Qualcuno può essere più preciso ? Il rumore proviene da tutti i diffusori o solo da alcuni o, magari, solo dal sub ? E' presente con qualsiasi sorgente (Blu-ray, CD, DVD, PS3, Sky, etc.) ?
    Trovo davvero singolare che una ditta come la NAD possa accettare di mettere in commercio prodotti con difetti simili. Tutti i produttori di elettroniche possono avere il loro "tallone d'Achille", scendere a compromessi tra qualità e quantità, ma non ho mai letto di nessuno che abbia problemi riportati come quello attribuito alla NAD.
    Consigli o pareri ?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •