Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Il Maestro Giulio Cesare Ricci ha organizzato a Milano una grande fiera audio video multicanale. Con questo articolo proviamo a portarvi dentro all'evento, per farvi rivivere le emozioni provate nel corso della visita. Buon viaggio!
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
Samsung prepara il debutto di HDR10+ Advanced, evoluzione del formato con metadati dinamici che introduce molte novità, incluse funzioni di motion smoothing.
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    80

    Nad 747 e rumore di fondo


    Ho letto da qualche parte che alcuni NAD sarrebbero afflitti da una sorta di non meglio specificato "rumore di fondo" avvertibile solo ai più bassi volumi. Avete notizie più precise in merito ? Il 747 ha lo stesso problema ? Il problema, semmai esistesse veramente, è risolvibile ? Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    80

    Ai possessori NAD


    Ho letto sul forum che la questione del cosidetto "rumore di fondo" è menzionata anche sul manuale d'uso. Ho scaricato quello in inglese ma non v'è traccia di problemi audio a basso volume. Qualcuno può essere più preciso ? Il rumore proviene da tutti i diffusori o solo da alcuni o, magari, solo dal sub ? E' presente con qualsiasi sorgente (Blu-ray, CD, DVD, PS3, Sky, etc.) ?
    Trovo davvero singolare che una ditta come la NAD possa accettare di mettere in commercio prodotti con difetti simili. Tutti i produttori di elettroniche possono avere il loro "tallone d'Achille", scendere a compromessi tra qualità e quantità, ma non ho mai letto di nessuno che abbia problemi riportati come quello attribuito alla NAD.
    Consigli o pareri ?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •