Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    401

    Upgrade amplificazione sezione video


    Salve a tutti, è da un paio di giorni che mi son messo in testa di voler cambiare l'amplificazione audio video che ho in firma.
    Non sono soddisfatto della qualità del suono del mio Onkyo, non so come spiegarvelo ma il suono non mi convince.
    Dovendo fare un upgrade, da un amico mi è stato consigliato il sintoamplificatore Cambridge Azur 640R 7.1.
    Per chì l'ha sentito suonare, è qualitativamente migliore?
    Il sinto in questione è questo http://www.cambridgeaudio.com/summar...atore+AV+7.1++
    so che non arriva ad avere tutte le ultime decodifiche che ha l'onkyo, ma alla fine chi se ne frega? Non sono la mia priorità.
    Help me please...

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Cosa non ti soddisfa del tuo?

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    401

    Prima di tutto è anche possibile che sia io a non sapere fare le giuste regolazioni, però il suono lo sento chiuso, non saprei come spiegarlo, minimo detaglio.
    Ho voluto fare una prova, ho caricato un DVD e il lettore prima l'ho collegato al sinto in firma scegliendo come ambiente d'ascolto la stereofonia, poi ho collegato il lettore al sistema audio Lector che ho in firma e ho caricato la stesso dvd con la stessa scena ( azione senza dialogo), bhè con quest'ultima composizione mi son venuti i brividi.
    Mi chiedo allora e ripeto la domanda che ho fatto quando ho aperto la discussione.
    Potrei con il sinto Cambridge avere delle scene più definite?
    Ovviamente capisco che può rispondermi solo chi ha confrontato i due apparecchi e penso sia difficile trovare qualcuno con queste caratteristiche.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •