Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 95

Discussione: Pioneer 919 o 1018?

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.418

    Pioneer 919 o 1018?


    Discussione probabilmente già fatta, ma ho la possibilità di acquistare un 1018 allo stesso prezzo di un 919.

    Va messo in camera, per cui non mi interessa avere 1KW per canale, ho delle casse piccoline, da soli 30W per cui la potenza non è un problema.

    Devo solo guardarci film e fare videogiochi, non mi interessa minimamente ascoltare musica.

    Secondo voi cosa è meglio?
    Ho notato che il 1018 ha una THD di 0.009% rispetto al 1% del 919, per cui il 1018 dovrebbe suonare meglio, giusto?
    Considerato che la stanza è piccolissima, 3m per 2x circa, la differenza audio si sente?

    Mi preoccupano solo le 2 hdmi del 1018, io ho molti apparati da collegare, al momento 3 ma arriverò a 4-5 entro breve e vorrei evitare di passare attraverso lo switch che vedete in firma. (dubito cambi qualcosa, essendo un collegamento digitale e non analogico, o va o non va)

    Che dite? A cosa punto? Io pensavo al 919, è meno potente, ma della potenza del 1018 non me ne farei nulla e stando al sito della Pio, in uso, il 919 consuma la metà.... (io lo tengo acceso anche per vedere la TV normale, per cui 500W per molte ore al giorno a fine anno si fan sentire)
    Altrimenti alternative più economiche?

    Per me è FONDAMENTALE che sia possibile configurare le casse come 6.1 anzichè 7.1, dato che non ho la possibilità di mettere 2 canali posteriori centrali ma devo riutilizzare l'unica cassa del vetusto 6.1

    (poi ovviamente, deve supportare tutte le codifiche HD + il PCM multicanale non compresso, che il mio attuale sony non supporta)
    VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    179
    se ti interessano le porte HDMI allora devi per forza andare sul 919,altrimenti il 1018 è un ottimo prodotto. Io l'ho acquistato poco tempo fa e sono soddisfattissimo. (per i 6.1 e 7.1 e le codifiche HD e PCM non ci sono problemi).
    Sinceramente penso che il 1018 sia, a parte che nella sezione video, un poco superiore al 919
    p.s. sul 1018 la conversione dei segnali component a HDMI, per il mio occhio, è eccellente, ma non fa lo scaling. Questa sera ho provato anche la conversione da s-video a HDMI, molto buona anche quella.
    Ultima modifica di satanassi; 29-08-2009 alle 21:04
    Vpr: Benq w5000 (fw 2.01) - telo Screenline Slim 250 Home Vision - lettore blu-ray: Samsung BD-p2500 (fw 2.6) - amplificatore: Pioneer VSX-1018AH-K - casse: frontrali Klipsch rsx-5, centrale klipsch rcx-4, surround B&W M1, sub B&W ASW610 -TV Samsung PS50c7700 - Ampli Yamaha RX-V3067

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.418
    il 1018 superiore nella sezione audio in base a cosa lo dici?
    Giusto per capire.
    Le uniche differenze che ho notato, a parte la potenza che non mi interessa, è la THD infinitesimamente inferiore sul 1018, ma su una stanza di pochissimi mq, ovvero 3x2 circa, pensi si possa sentire la differenza?
    VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Il 1018 è indubbiamente superiore; non solo nel THD e nella potenza, ma anche (aggiungerei soprattutto) nella qualità costruttiva generale (ricordiamoci che aveva un prezzo di listino quasi doppio al 919). E' ovvio che, come giustamente sottolinei, potresti non sfruttare questa superiorità nel tuo ambiente dedicato.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    179
    .. la presunta superiorità audio del 1018 rispetto al 919, l'ho sentita dire molte volte leggendo i vari forum che ne parlavano, inoltre c'è da ricordare che, come dice 'castorina', quando uscì il 1018 costava quasi il doppio del 919, quindi qualcosa in piu' dovrebbe averlo (è sceso così tanto di prezzo perchè è già fuori produzione essendo uscito il modello successivo). Sinceramente leggendo la recensione su AF digilale del pioneer lx51 ed avendo provato il 1018, mi viene da pensare che il 1018 sia un modello limitato nella sezione video del lx51 (infatti anche il manuale per scaricare i dati sul PC del maac è lo stesso per lx51 ed il 1018, ma non per altri modelli). Tutte le caratteristiche descritte sul lx51 le sto riscontrando sul 1018, così come pure la sezione video, anche seppur dotata di meno ingrassi e non di upscaler. La conversione da component, s-video (il video normale non l'ho provato) a HDMI è veramente molto molto buona (il component eccellente), e la sto provando su un telo da 250 con un proiettori quasi entry level (non ci sono doppi bordi, aloni o che altro).
    Non dico che acquistando il 1018 ho un ampli spettacolare (è pur sempre un entry level), ma per il prezzo che l'ho pagato penso di aver acquistato un valido prodotto di cui sono molto contento. p.s. neppure io userò mai la potenza di cui almeno su carta è dotato l'ampli.
    Anche io ero indeciso tra il 919 ed il 1018 e grazie ai consigli del forum ho preso il 1018, ma non mi servono tanti ingressi hdmi come a te.
    Queste sono le mie opinioni
    Ultima modifica di satanassi; 29-08-2009 alle 23:41
    Vpr: Benq w5000 (fw 2.01) - telo Screenline Slim 250 Home Vision - lettore blu-ray: Samsung BD-p2500 (fw 2.6) - amplificatore: Pioneer VSX-1018AH-K - casse: frontrali Klipsch rsx-5, centrale klipsch rcx-4, surround B&W M1, sub B&W ASW610 -TV Samsung PS50c7700 - Ampli Yamaha RX-V3067

  6. #6
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.088
    ale123 in questa sezione puoi trovare ormai molte discussioni in cui si è parlato di questo, nelle stesse anche diversi link (postati tutti solo da me) su alcune recensioni tra cui anche confronti tra nuova e vecchia generazione.

    Vai a darci un'occhiata, e potrai leggere che di sta superiorità del 1018 non vi è traccia....basati su test comparativi, le uniche cose che contano.

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    179
    sono comunque convinto che in ogni caso, sia col 919 che col 1018 ti troveresti bene. Poi non stiamo mica parlando di un top di gamma e di un entrylevel, sono entrambi degli entry level molto simili.
    Se ti interessa maggiormente la sezione HDMI (numero porte ecc.ecc.) allora ti devi buttare per forza sul 919, altrimenti tira la monetina. :-P
    Buona scelta.
    Vpr: Benq w5000 (fw 2.01) - telo Screenline Slim 250 Home Vision - lettore blu-ray: Samsung BD-p2500 (fw 2.6) - amplificatore: Pioneer VSX-1018AH-K - casse: frontrali Klipsch rsx-5, centrale klipsch rcx-4, surround B&W M1, sub B&W ASW610 -TV Samsung PS50c7700 - Ampli Yamaha RX-V3067

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.418
    Le porte HDMI a me interessano.
    Ho una TV del dopoguerra (vedi firma) e non so se la cambierò.
    Oltre alla TV ho il VPR per cui non posso collegare gli apparati direttamente alle TV ma devo passare per forza di cose dal sinto.

    Preferirei rimuovere qualche componente, come l'attuale switch, meno roba c'è meglio è, non tanto per i consumi e la qualità video che dovrebbe rimanere immutata essendo un segnale digitale, ma avrei meno "casino" e meno "cianfrusaglie sul tavolo con gli apparati.

    Prenderei xbox, sky, bluray e li connetterei direttamente al sinto.
    Mi resterebbe fuori il PC, che al momento non ha uscita HDMI ma l'avrà a breve e per quello dovrei comunque passare attraverso uno switch...

    Domandina: è possibile dire al sinto che una delle porte HDMI deve pescare l'audio dalla porta ottica anzichè quello che viene veicolato dalla HDMI stessa vero?
    Serve per sky..... Il mio attuale sinto lo fa, questo pio dovrebbe farlo ugualmente...
    VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    In una stanza di soli 2x3 potresti anche andare su ampli piu ''piccoli'', comunque nulla ti vieta di prendere questi che hai indicato. Se per te la parte video di un ampli è cosi importante,avendo una vecchia TV, allora vai sulla serie nuova, anche se secondo me è stata fatta in economia.
    Ho visto giusto ieri l'819, e sembra un giocattolino. Poi se nei test vanno bene, meglio cosi. Mi spiacerebbe che la Pioneer finisse male.
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    179
    .. x ALE 123

    Almeno sul 1018 è possibile selezionare l'audio da dove vuoi e vedere il video con l'HDMI. Immagino che il 919 sia ancora piu' versatile, quindi non dovresti avere problemi.
    Vpr: Benq w5000 (fw 2.01) - telo Screenline Slim 250 Home Vision - lettore blu-ray: Samsung BD-p2500 (fw 2.6) - amplificatore: Pioneer VSX-1018AH-K - casse: frontrali Klipsch rsx-5, centrale klipsch rcx-4, surround B&W M1, sub B&W ASW610 -TV Samsung PS50c7700 - Ampli Yamaha RX-V3067

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da satanassi
    ...Poi non stiamo mica parlando di un top di gamma e di un entrylevel, sono entrambi degli entry level molto simili...
    Qui è importante precisare che quando il 1018 uscì non fu presentato come prodotto entrylevel, bensì di fascia superiore (quasi prossima all'alta gamma) ed infatti il prezzo d'uscita si discostava molto dai modelli economici. Non batto ciglio sui presunti test comparativi tra questi 2 ampli perchè non ho mai ascoltato il nuovo 919, ma non si può negare che la qualità costruttiva del 1018 sia superiore; se poi lo si vuol fare allora non insisto più ed ognuno resti con le proprie convizioni...!
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  12. #12
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.088
    Citazione Originariamente scritto da Maxt75
    Ho visto giusto ieri l'819, e sembra un giocattolino. Poi se nei test vanno bene, meglio cosi. Mi spiacerebbe che la Pioneer finisse male.
    L'819 come il 519 ha un'amplificazione diversa rispetto ai due fratelli maggiori, più economica e meno potente. Per non parlare dell'elettronica di gestione molto più semplificata.

    Avendo potuto parlare con un'agente di zona specializzato Pioneer, questi mi ha detto come 819 e 519 vengono considerati prodotti molto consumer che si potranno trovare anche in centri commerciali...diverso trattamento per 919 e 1019 che vengono riservati ai negozi specializzati. La cosa comunque personalmente non ho potuto verificarla.

  13. #13
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.088
    Citazione Originariamente scritto da ale123
    Domandina: è possibile dire al sinto che una delle porte HDMI deve pescare l'audio dalla porta ottica anzichè quello che viene veicolato dalla HDMI stessa vero?
    Si vai tranquillo, il 919 permette di farlo

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da ShineOn
    diverso trattamento per 919 e 1019 che vengono riservati ai negozi specializzati. La cosa comunque personalmente non ho potuto verificarla.
    Infatti è una grossissima bugia! Anche il 919 ed il 1019 sono prodotti consumer e si trovano nelle solite catene d'elettronica! I prodotti Pioneer d'alta gamma hanno sempre la sigla "LX" e comunque può capitare lo stesso di trovarli in qualche supermercato d'elettronica.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  15. #15
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.088

    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina
    Infatti è una grossissima bugia! Anche il 919 ed il 1019 sono prodotti consumer e si trovano nelle solite catene d'elettronica!
    Dove lo hai visto di preciso?


Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •