Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397

    Ampli con -HDMI switching - dubbi??


    Il mio Kenwood KRF-V6300D ha HDMI switching (video pass-thru)

    Volevo capire l'esatto significato di questo termine, "HDMI switching"
    - che se lo collego con cavetto HDMI non amplifica il segnale audio? ...e non fa l'upscaling?
    (almeno cosi avevo capito io)
    E se cosi fosse, cosa posso prendere per vedere i miei dvd con upscaling?
    Magari qualcosa che legga da hard disk. Senza passare dai supporto dvd o bluray.

    Mi pare che molti ampli fanno l'upscaling, ma io l'ampli ce l'ho e non lo posso mica cambiare.
    Ultima modifica di tomalo; 10-09-2009 alle 08:11

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Video Pass Through significa che non upascala il segnale a 1080p su hdmi, quindi prende il segnale video e lo trasmette così com'é alla tv.

    Non ho capito se veicola o meno l'audio da hdmi ma é suffuciente che tu faccia una prova...se non senti l'audio signica che devi collegare anche il cavo ottico/coassiale

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    In teoria, un'indicazione di quel tipo indica che il segnale audio in ingresso da HDMI non potrà veicolare l'audio verso i diffusori. Ti occorrerà anche un collegamento ottico/coassiale...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #4
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Allora possiamo dire che l'aggiunta dietro di questo collegamento è solo na bella cavolata, non serve a nulla.
    Mi costringe cosi a prendere 2 cavetti "HDMI"
    Uno per inserirlo nell'ampli, un altro per farlo uscire dall'ampli verso la TV.

    mah...se è veramente cosi è veramente un collegamento in più "stupido" non serve a nulla!
    Almeno veicolasse l'audio...lo devo provare, ma al momento ho una TV ctr, e il cavetto HDMI da provare non ce l'ho.

    Io spero che vi sbagliate, perchè se avete ragione, e una connessione li, messa solo per bellezza!

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Non ho mica capito cosa dici...se non veicola l'audio devi collegare l'ottico/coassiale ma il video passa attraverso il cavo migliore che ti consente l'immagine qualitativamente migliore (a patto ovviamente di avere una tv con ingresso hdmi)

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da tomalo
    Allora possiamo dire che l'aggiunta dietro di questo collegamento è solo na bella cavolata, non serve a nulla.
    In teoria non è proprio vero che non serve a nulla (è uno switch video...); in pratica, però, ti do ragione (io sono nella tua stessa situazione con un ampli Sony, quindi ti capisco).

    La cosa migliore da fare, in questi casi, è proprio evitare la connessione HDMI a ponte ed andare diretto dal lettore al tv...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #7
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Daniel24

    Mi hai frainteso...lo sò che tramite HDMI la visione risulterà migliore, ma io mi riferivo al fatto che passare "tramite ampli" sempre con cavetto HDMI è praticamete inutile.

    La cosa migliore da fare, in questi casi, è proprio evitare la connessione HDMI a ponte ed andare diretto dal lettore al tv...

    Dave76 ti quoto.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786

    Ah ok, sorry


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •