|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Amplificatore per primo impiantino serio..
-
09-09-2009, 21:35 #1
Amplificatore per primo impiantino serio..
Ragazzi per ora ho un impiantino tutto kenwood e non è tutto sto che..e in piu ha piu di 10 anni..!non ha ingressi ottici ne coassiali ne niente altro..!mi serve un amplificatore che sia in grado di gestirmi magari ingressi ottici e quelli hdmi.al dato ampli dovrei attaccare il wd tv..una 360 e fra poco la play 3 che userò come blueray.e vorrei che il segnale video non peggiori se passa dentro l'ampli..che se è a 1080p esca a 1080p visto che ho come tv un 50pz80.io per ora ero orientato su onkyo modello 507 che a differenza del 607 ha solo 10 w in meno..e poi del resto non ho capito che ha di diverso..!a parte l'upscaling che non credo mi serva visto che ho solo periferiche gia di loro a 1080.voi che mi dite?
Ps come casse sto acquistando le indian line tesi o hc..devo ancor decidere..quindi credo che come potenza andiam bene giusto?507 o 607..son solo 10 w di differenza..!
-
09-09-2009, 21:59 #2
Per me vai tranquillo con il 507
-
09-09-2009, 22:05 #3
alla fine la differenza è solo queella che ho capito io o cè altro?e ci son altri modelli piu o meno alla stessa cifra che offrono di piu?tipo yamaha o denon o altro?ditemi voi che sapete..!
-
09-09-2009, 22:45 #4
Le differenze sostanziali tra il 507 ed il 607 sono le porte hdmi (4 per il primo e 6 per il secondo), la decodifica del DolbyProLogicIIz che ha solo il 607, l'upscaling di sorgenti collegate in component che viene fatto dal 607 e non dal 507, 130W per canale del 507 contro le 140W del 607.
Imho per l'impianto che hai pensato va benone il 507.
Puoi guardare anche altre marche ma su livelli entry level più o meno si equivalgono tutte (Denon, Onkyo, Marantz, Yamaha): parlando molto in generale tieni presente che i Marantz sono molto indicati se intendi sfruttare il sinto anche per l'ascolto musicale, gli Yamaha sono invece più spinti in HT con numerosi dps che gli altri sinto non hanno, gli Onkyo sono invece conosciuti per l'ottimo rapporto qualità/prezzo e i Denon per contro a parità di caratteristiche si fanno pagare un po' di più.
Comunque scegli caschi bene.
-
09-09-2009, 23:28 #5
in effetti a me del component non mi frega per niente..!e per le hdmi..4 vanno benissimo..!wd tv..360..ps3..che altro devo mettere?!nulla..
e i 10 w di differenza non credo proprio mi cambino la vita..!
PS mi hanno detto che la onkyo oramai è un po truffaldina e invece dei 130 o 140 da solo 25w rms..!come puo essere cavolo?!è tantissimo di differenza!
-
10-09-2009, 08:03 #6
Originariamente scritto da pegarx
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
10-09-2009, 08:08 #7
Effettivamente i modelli della serie entry level della Onkyo non sono dei grandi erogatori di potenza. La potenza che Onkyo dichiara è con un solo canale pilotato. La realtà è ben diversa: al banco delle misure della rivista AF Digitale, con 5 canali pilotati, il modello 307 eroga 8 watt ed il 607 25 watt.
Secondo me, in questa fascia di sintoamplificatori, non c'è niente di meglio di un Denon 1909 o 1910 oppure il Pioneer 1018.
-
10-09-2009, 08:51 #8
Cavolo ma come è possibile?!e quindi io con il vecchio kenwood 80x5 avrei una potenza maggiore?!non voglio prender qualcosa e avere meno di ora..!vengo dal car audio e son abituato a potenze davvero maggiori..in macchina ho piu di 1000 w!e reali!dati da amplificatori steg stabilizzati dai 11.6!son tristissimo dopo sta cosa!cavolo allor il kit della creative che ho per il pc che dichiara 10 w rms a cassa sono solo 1?!o vado a spender un bel po di euro e poi sento come il mio kit da pc..!Piu che altro mi spaventa non aver abbastanza potenza da far suonare come si deve le casse che prendo..!so bene che è inutile avere delle casse buone se non gli dai dentro tanti bei w!quindi con sti ampli è inutile prender casse tipo le indian che supportan piu di 100 w rms o sbaglio?!
-
10-09-2009, 09:03 #9
Il mondo del car audio é molto diverso.
Per me un ampli di questa fascia va benissimo per i diffusori che vuoi prendere, un ampli di fascia superiore sarebbe abbastanza sprecato imho
-
10-09-2009, 09:34 #10
@ pegarx
I watt sono importanti per l'escursione dinamica della musica o degli effetti sonori di un film, ma non sono l'unica cosa su cui basare la scelta di acquisto per un amplificatore. Contano anche la ricostruzione corretta della scena sonora, la riproduzione di ogni dettaglio presente nell'incisione e la timbrica corretta ed equilibrata.
Secondo me, nella fascia di prezzo di tuo interesse, sono da preferire i modelli che ho indicato di Denon e Pioneer, piuttosto che Onkyo.
-
10-09-2009, 09:37 #11
Capisco..ora mi documento su sti ampli che mi avete detto..!ma voi sapete se davvero onkyo 507 eroga solo 25 w o ne eroga 60?!perche uno dice 25 e l'altro 60..!come è possibile una differenza cosi grande!!?!??!