Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    49

    Nuovo impianto HT.....parte audio


    ciao ragazzi....
    sto raccogliendo informazioni per creare il mio primo impianto HT da un mio amico.
    Allora.....la stanza è un soppalco sotto tetto, lungo 6,3m x 3,7m con il punto più alto di circa 3,5 metri.
    La tv (un plasma da 50") è disposto sul lato più lungo al centro della stanza di fronte al divano.
    Il tipo d'uso sarà così suddiviso :
    DVD = 30 %
    Media player (divx-hd 1080p) = 40%
    Xbox-Wii = 20%
    Canali STD = 10%
    Il genere di film è quello di guerra/azione quindi con eccessi di alti e bassi....
    La parte audio è quella che mi complica un po' la vita, ho una disponibilità di 500/600€. Non so se dirottare tutto su di un sistema compatto e non so quale scegliere, considerando che le casse frontali le vorrebbe a colonna.....o realizzarlo con componendi separati ma con quella disponibilità economica ho paura di realizzare un impianto troppo scadente .....
    Io pensavo di scegliere un sintoamplificatore decente sulle 350-400€ (denon-harman-yamaha) e affiancarci un kit di casse passive con sub attivo da 200/250€ max in modo da upgradare in futuro le casse con qualcosa di più serio senza partire da zero.....
    mi date una mano, cosa mi consigliate?

    grazie in anticipo....
    Ultima modifica di mattnewton; 07-09-2009 alle 16:28

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    19
    Se veramente ti piace "sentire" i films, guerra ecc., secondo me aspetta a farti un impianto completo.
    Non so se al momento hai già un impianto che vuoi upgradare, in questo caso varrebbe la pena di analizzarlo pezzo per pezzo e sostituirlo un pò alla volta.
    Se invece parti da zero, non hai nulla per intenderci, allora prova coi marchi che hai citato, sia Denon che Yamaha hanno buoni amplificatori entry level che potrebbero fare al caso tuo. Ma tieni presente che i diffusori sono quasi la cosa più importante. In un impianto 1/3 della spesa va fatta per l'amplificazione, i 2/3 per le casse (in un sistema completo HT 7.1).

    Non avendo altre informazioni non posso dire di più.
    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Quoto Ducati, non prendere i compattoni, fai le cose eventualmente a step partendo da sinto più i frontali...poi gradualmente aggiungi centrale, sub e surroud (imho in questo ordine)

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    49
    Citazione Originariamente scritto da ducati_desmoquattro

    Non avendo altre informazioni non posso dire di più.
    Ciao
    Posso fornire maggiori informazioni ma non so di quali hai bisogno, è il mio primo impianto e quindi non ho molta esperienza.

    Io pensavo appunto di partire da un sinto entry level ma decente e mettere delle casse per iniziare ad assaporare un minimo di HT....poi upgradare il reparto casse più avanti in base alla disponibilità....
    ovviamente non so su che modelli sia di sinto che di casse orientarmi...

    Abbandono allora l'idea del compattone....

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    19
    Non sono nemmeno io un esperto, ma ti dico quello che farei se fossi in te.

    600€ non sono molti per farsi un impianto completo e di qualità. La mia idea, se parti da zero, è di aspettare un pò e mettere da parte qualche risparmio per arrivare almeno a un migliaio di €.

    Se non vuoi aspettare, quello che posso consigliarti di fare è di acquistare per ora solo l'amplificatore, di decenti, come entry level, ne trovi tra marchi diversi (Denon, Yamaha, Onkyo ecc) spendendo praticamente tutta la cifra, se non chiedi una potenza molto alta. Io credo che un 50/70watt possa essere compatibile con la spesa.

    Decidi anche se vuoi un 7.1 oppure ti accontenti di un sempre pur valido5.1 che costa meno. Tieni presente che al momento non sono moltissime i film che usano il 7.1 come tecnica audio.

    Non spendere per le casse per adesso. Te ne andresti di gran lunga oltre budget. Prova con una coppia di frontali del tipo da stand o da appendere che successivamente userai come casse per il surround quando ti farai quelle da pavimento. Una coppia da 30/50W la puoi pagare dai 150 ai 300€
    Usa le casse del TV come canale centrale. Se è un buon TV, come credo dato che hai un 50', vedrai che l'effetto non è strabiliante ma è sorprendente.

    Non so cos'altro consigliarti, data la disponibilità che hai. C'è sempre la soluzione di acquistare un kit di casse per Home Theatre, ma te la sconsiglio, perchè il risultato è deludente e poi quando farai l'upgarde non saprai cosa farne.

    Ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    12
    Ciao, ecco quello che farei io con 600euro.

    Innanzitutto devi scegliere se munirti di un ampli che gestisca le nuove codifiche o che almeno abbia l'hdmi che veicoli l'audio. questo dipende se in un futuro prossimo hai intenzione di accoppiare un blu-ray. Già da qui puoi risparmiare dai 100 ai 150 euro a seconda della scelta. Come tipologia sicuramente 5.1
    Il discorso + delicato riguarda le casse...assolutamente sconsigliato di prendere i kit HT ampli+casse satellite di plastica piccole perchè secondo me son proprio soldi buttati. Io invece punterei all'acquisto di diffusori definibili come tali comunque acettabili per hi-fi e ht da scaffale come ad esempio le pioneer cs-3070 che si trovano ad un prezzo onestissimo (vedi trovaprezzi), volendo anche usate (le cs-3030 la serie precedente è anche meglio secondo me). Io ne prenderei 5...si tutte uguali anche per i surround, se rientri col budget oppure almeno le frontali+centrale (o secondo me meglio frontali+surround, 2 coppie in tutto, al limite il centrale lo fai fare al tv alle frontali stesse). I diffusori uguali ti permette di avere lo stesso timbro musicale su tutti e 5 i canali. Quello che rimane lo investi per un subwoofer di almeno 60watt.

    Io con questo criterio ho costruito con un budget che era poco + della metà del tuo un impianto HT secondo me accettabile per come suona, anche per l'ascolto di musica. Dei 5 diffusori che ho (pioneer della stessa serie), 2 già ne avevo e 3 ne ho presi usati in ottimo stato.
    Ultima modifica di Ulquiorra; 08-09-2009 alle 10:31

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    49
    Citazione Originariamente scritto da Ulquiorra
    Innanzitutto devi scegliere se munirti di un ampli che gestisca le nuove codifiche o che almeno abbia l'hdmi che veicoli l'audio...........
    ............Io con questo criterio ho costruito con un budget che era poco + della metà del tuo un impianto HT secondo me accettabile per come suona, anche per l'ascolto di musica. Dei 5 diffusori che ho (pioneer della stessa serie), 2 già ne avevo e 3 ne ho presi usati in ottimo stato.
    Considerando che approvo le vostre ipotesi.... acquisterei un ampli con possibilità di pilotare l'audio hdmi in quando la tv al pasma è hd.ready non fullhd....alla distanza di 3,2 mt. non si distingue molto una tv fullhd da un hd ready quindi il blu-ray non credo di utilizzarlo in questo impianto.... come amplificatore quale modello mi consigliate a fronde di queste considerazioni?
    Ultima modifica di mattnewton; 08-09-2009 alle 20:45

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    mattnewton

    Ti ricordo che:

    2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti. In ogni caso la quotatura dvrà essere limitata ad un massimo di n. 4 righe (schermo alla risoluzione di 1024x768, Font Verdana 2).
    Edita, pertanto, quel quote. Grazie.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •