Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    54

    Esite un Sinto A/V (full Power)


    ciao ragazzi volevo chiedervi una cosa.

    Esiste un Sintoamplificatore Audio video anche 5.1 che erroghi una potenza uguale o superiore a 200 watt Rms a 8 Ohm con Hdmi 1.3 e tutte le più moderne codifice thx, dobly, ecc?

    L'unico che si avvicina e il Pioneer sc-lx90 ma costa decisamente molto.

    Sapreste indicarmi qualche prodotto?
    Ultima modifica di Markz750; 06-09-2009 alle 11:25

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    L'unico integrato capace di erogare 200 watt per canale (con 7 canali in funzione) è proprio il Susano.
    L'alternativa è una soluzione composta da pre+finale/i.
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    54
    Alla fine devo prendere un Onkyo 906 oppure un 876. che come potenza ci si avvicinano.

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Se cerchi la capacità di erogazione, il 906 è davvero ottimo con i suoi 130 Watt per canale. Un vero best buy nella sua categoria (ampli di livello medio-alto).
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milan, Italy
    Messaggi
    779
    Quoto sul 906, sulla carta la differenza rispetto all'876 è molto poca, ma grazie al toroidale il 906 ha una 'tenuta' impressionante anche quando spinto ai limiti, mentre l'876 inizia a 'faticare' quando gli si chiede performance al limite.

    Morale: se sei interessato alla pura potenza e non puoi permetterti un susano, il 906 è la miglior scelta che puoi fare.

    Oppure ancora meglio un 5007, che è il nuovo modello, ma siamo su altri prezzi!
    Luigi Lauro

    Amplificatore Onkyo TX-NR906 - Frontali Focal Chorus 826v - Centrale Focal Chorus CC800V - Surround Focal Chorus 806v su stand Focal S800V - Subwoofer B&W ASW610XP - Cavi Supra Classic 2.5 & MonsterBass 400 - Blu-ray Samsung BD-P2500 - Satellite SkyHD Pace DS820NS - TV Samsung LE-46A956D1M - Telecomando Logitech Harmony One

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    be mio caro luigi non sono pienamente d'accordo con te
    se 876 viene abbinato con diffusori a 8 ohm dichiarati be allora ti garantisco che 876 con 7 diffusori in funzione e tutti a full band be non ne risente affatto, come alzi il volume ovviamente a volumi umani il basso che esce dai diffusori e sempre piu potente con la musica, con i film te ne accorgi dai panning e anche li non senti che cede. be il toroidale fa la differenza quando incominci a mettere diffusori da 4 ohm il che vuol dire che l'alimentazione vedendo un carico piu basso deve erogare piu corrente e di conseguenza anche piu potenza aumentandola rispetto agli 8 ohm, quello e il gioco del toroidale, mentre il lamierini diminuisce ma non cede nel caso dell'ampli in discussione. be per come vedi non ho diffusori da facile pilotaggio, e le prove ne ho fatte molte per vedere se cede ma non lo fa ovviamente con diffusori da 8 ohm per il resto sara solo teoria per me, perche se non sento non credo ai dati dichiarati piu di tanto.
    le 683 che ho mettendole a banda piena e in stereo senti dei bassi che quasi ti sembra di avere il sub acceso, e mettento mulichiannel cioe i 7 canali nel mio caso i bassi delle 683 dovrebbero diminuire ma non lo fa, invece con il yamaha che avevo prima lo faceva quindi cedeva lui.
    quindi questo vuol dire che come ampli di medio livello eraga corrente a sufficienza anche per carichi difficili sempre nel caso di 8 ohm
    questa e solo la mia esperienza
    ovviamente nulla togliendo al 906
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milan, Italy
    Messaggi
    779

    Peppe so benissimio che l'876 è un gran ampli.

    Dicevo solo che se si cerca POTENZA PURA, il 906 ha un pelino più birra in corpo, proprio per l'alimentazione toroidale.

    Per tutto il resto sono due ampli identici, usb/net a parte
    Luigi Lauro

    Amplificatore Onkyo TX-NR906 - Frontali Focal Chorus 826v - Centrale Focal Chorus CC800V - Surround Focal Chorus 806v su stand Focal S800V - Subwoofer B&W ASW610XP - Cavi Supra Classic 2.5 & MonsterBass 400 - Blu-ray Samsung BD-P2500 - Satellite SkyHD Pace DS820NS - TV Samsung LE-46A956D1M - Telecomando Logitech Harmony One


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •