|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: problema con uscita coax onkyo 606
-
27-08-2009, 13:56 #1
problema con uscita coax onkyo 606
ciao l'altro giorno mia sorella passando nella mia stanza a tirato il cavo coassiale del mio sintomaplificatore(Onkyo TX 606) e si e spezzato il ferretto del RCA rimanendo al suo interno. Allora ho attaccato un'altro cavo coassiale alla seconda uscita ma nell'uscirlo gli e rimasta la placca in metallo al suo interno percio quyarda che sfiga anche la seconda uscita coassiale è out.
Ora il mio dubbio è se portarlo da qualcuno e farmi sostituire gli ingressi coax oppure uscirmene combrando un adattatore da jack 3,5 a ottico e un cavo ottico
addattatore questo da collegare all'uscita digitale della mia scheda audio che non ha l'ottico ma solo il jack:
cavo da 3 mt tos link
il mio impianto è composto da
PC con scheda audio Creative Audigy Player 4
Sintoamplificatore Onkyo TX 606
Cassse Fron Indiana line HC 505 cent IL HC 304 sour IL HC 206
che dite con questo impianto la differenza tra coassiale e ottico si percepirebbe? so che è migliore sulla crata il Coassiale ma molti ne hanno delle opinioni discordanti e sopratuttto dicono con certi impianti la differenza e solo teorica. per il mio impianto è cosi o la diferenza si vede? allora mi tocchera cercare qualcuno bravo che mi riesca a sostituire i coax altrimenti me ne esco comprando il cavo ottico e l'adattatore e via.
mi affido a un vostro gradittissimo consiglio e perfavore non mi parlate di jitter o ammenicoli vari a me mi intaressa solo se la qualita audio tra coasiale e ottico con i componenti da me citati si percepisce.Ultima modifica di alfio84; 27-08-2009 alle 13:59
-
27-08-2009, 20:02 #2
up...........................................
-
28-08-2009, 08:52 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- savigliano (CN), Italy
- Messaggi
- 607
c'è un thread ufficiale su questo onkyo....vai laggiù e qualcuno ti risponderà più facilmente
LCD: Panasonic TX-40AS640E, SintoAmplificatore: Onkyo TX-SR 606, Diffusori Front: Gallo Acoustics A'Diva Ti, Diffusori Center: Gallo Acoustics Duè, Diffusori Surround: Gallo Acoustics Nucleus Ti, Subwoofer: Gallo Acoustics TR-1, Lettore BR: Philips BDP 8000, Ricevitore SAT+DTT+PVR: My Sky HD BSKYB DRX892i, Scaler: DVDO IScan Mini
-
28-08-2009, 11:43 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- GO
- Messaggi
- 2.057
ma se l'uscita dal Pc è coassiale con quei cavi non ci fai niente.
-
28-08-2009, 11:45 #5
Originariamente scritto da Mino Topan
-
28-08-2009, 14:28 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- GO
- Messaggi
- 2.057
Non importa la forma o misura del jack:se prima uscivi in coassiale,ora non esci in ottico.
-
28-08-2009, 15:07 #7
infatti sopre c'è l'adattatore tu dici che anche con l'adattatore il cavo non funziona?
Ultima modifica di alfio84; 28-08-2009 alle 15:29
-
28-08-2009, 16:09 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- GO
- Messaggi
- 2.057
Quell'adattatore ce l'ho,ma ci colleghi sempre un cavo ottico.Adatta,non trasforma.
-
28-08-2009, 17:01 #9
allora come dovrei risolvere?
-
29-08-2009, 07:56 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- GO
- Messaggi
- 2.057
se il pc esce in minijack coassiale,non puoi entrare in un ingresso ottico,neanche con adattatori.
-
29-08-2009, 09:08 #11
percio dici che ho cambio scheda audio ho cerco qualcuno che mi sostituisca gli ingressi rca
-
29-08-2009, 13:56 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- GO
- Messaggi
- 2.057
Sì,è così.
-
29-08-2009, 14:48 #13
Per la cronaca, esistono convertitori ottico/coassiale (e li trovi proprio sul sito da cui hai copiato le immagini del primo post):
costo 29 €...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
29-08-2009, 19:22 #14
ma con questi non si perde qualità?
-
30-08-2009, 13:09 #15
Non direi...il segnale rimane sempre in dominio digitale...cambia solo il modo in cui vengono trasportati i bit (da rame a fibra ottica).
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)