Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22

Discussione: Scelta Ampli + Casse

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    40

    Scelta Ampli + Casse


    Buongiorno a tutti, sto realizzando la mia stanza dei "divertimenti" e sono nel dubbio:

    Quale fra questi ampli accosterò al mio sistema di casse? (le casse penso saranno Indiana Line 5.20 a torre come frontali + 5.30 book come posteriori + il center, per ora penso di fare a meno del sub),
    l'utilizzo sarà dedicato sia all'ascolto di film DVD ma anche all'ascolto di musica, visto il budget la scelta dovrà cadere fra questi:

    1) Harman Kardon AVR-2550 (magari rinunciando a qualche codifica)
    2) Denon AVR-1604
    3) Onkyo TX-SR501E
    4) Yamaha RX-V540
    5) Pioneer VSX-D712

    chiedo consiglio a tutti i singoli possessori dei suddetti ampli magari citando pro e contro per il modello posseduto e secondo la propria esperienza.

    Grazie
    Marco

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    io mi sto comprando i finali separati

    cmq prenderei ONKYO, magari il modello dopo



    OT
    clicca su profilo hai messaggi privati!

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    40
    ieri ho sentito suonare Sia l'Harman Kardon 2550 che il Yamaha 540 e tutti e due mi hanno ben colpito, penso che restringerò la scelta tra questi due e l'Onkyo 501, ma ancora la decisione non è presa, per cui avanti con i consigli...

    Grazie
    Marco

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    personalmente lo yamaha lo cestinerei, e non sono l'unico a pensarla così
    harman kardon boh
    io sceglierei fra denon (suono abbastanza piatto) e onkyo (enfatizza un pò i bassi)
    il mio punto di vista é cmq basato su amplificatori + performanti delle rispettive marche, cmq lo yamaha a me fa ****** ! (opinione personale no flame pls)


    senti guarda il pulsante giallo con scritto "profilo" in alto sotto il banner di hardware upgrade
    clickalo
    su messaggi privati trovi il mio penso che possa interessarti riguardo il crt

    ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    40
    lanzo ha scritto:
    personalmente lo yamaha lo cestinerei, e non sono l'unico a pensarla così
    ma mannaggia la miseraccia, sai che mi ero quasi convinto a comprare il Yamaha 540, comunque mi fido dei vostri consigli sempre se accompagnati da esperienze personali e non per sentito dire, allora si reinizia Denon 1604 o Onkyo 501, considera che devo abbinarlo ad un sistema senza sub dell'Indiana Line (2 torri front + 2 book rear + centrale) e che vorrei utilizzare l'impianto amche per ascoltare musica.

    lanzo ha scritto:
    senti guarda il pulsante giallo con scritto "profilo" in alto sotto il banner di hardware upgrade clickalo
    fatto, scusa ma essendo nuovo non sono molto abituato a controllare i PM

    Ciao a tutti
    Marco

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    6
    sebbene l'affermazione di lanzo sugli yamaha la ritenga un po' "eccessiva",convengo sul fatto che a meno che non si vada sui top di gamma la yamaha x la musica non convince tanto!!!!e poi il 540(come ho già detto in altri forum) è totalmente inutile:o si va sul 440 o sul 640!!!
    cmq,togliendo yamaha,io il 501 della onkyo non lo prenderei........
    non generosissimo quanto a potenza(diverso sarebbe il 601....anche nel prezzo!) lo consiglierei x l'hcinema,mentre x la musica prediligerei + il denon........
    dunque IO andrei sul denon........
    saluti.....

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    varese provincia
    Messaggi
    23

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    tecnicolatino ha scritto:
    ma mannaggia la miseraccia, sai che mi ero quasi convinto a comprare il Yamaha 540, comunque mi fido dei vostri consigli sempre se accompagnati da esperienze personali e non per sentito dire,
    Se avevi scelto lo yamaha senza averlo ascoltato, stavi sbagliando; se avevi scelto lo yamaha avendolo ascoltato ed ora lo stai scartando perchè qualcuno lo critica, stai sbagliando ancor più.

    Ricordati che il suono dell'ampli deve piacere a te, non agli altri: ascolta e decidi.

    Ciao. Aurelio

    P.S. gli yamaha sono signori amplificatori; l 90% di quelli che li criticano, lo fanno per moda: fa tanto audiophile.
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Carpi
    Messaggi
    906
    io ho il marantz sr5400 e lo trovo fantastico anche con la musica..... generoso in potenza e preciso nella riproduzione stereo.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    ciao

    sono tutto meno che esoterico

    la yamaha va bene per fare i pianoforti e i bassi elettrici - stop


    gli ampli sono tra i peggiori del reame

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    lanzo ha scritto:
    ciao

    sono tutto meno che esoterico

    la yamaha va bene per fare i pianoforti e i bassi elettrici - stop


    gli ampli sono tra i peggiori del reame
    E le moto? E' vero, non sono delle honda , ma ci vanno vicino.

    Tornando IT, quale/i ampli hai ascoltato di yamaha, nell'ambito di quale impianto e con quale software, per fare un'affermazione così categorica.

    Magari, quando parliamo bene o male di qualche apparecchio, se spieghiamo anche perchè, rendiamo partecipi anche gli altri della nostra esperienza: diversamente, sono solo chiacchiere.

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    ciao

    non penso che le moto vengano progettate da tecnici del suono...

    comunque non sono chiacchiere, é la mia opinione e nessuno é obbligato ad accettarla, yamaha é uno di quei marchi che non sono mai stati degni di nota e non ha recuperato di sicuro oggi dove vince il prezzo,

    io uso tuttora con felicità un marantz 30w anni '80, poi é diventata philips......

    giusto per farti capire che sono tutto meno che audiofilo ed esoterico

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    lanzo ha scritto:

    comunque non sono chiacchiere, é la mia opinione e nessuno é obbligato ad accettarla, yamaha é uno di quei marchi che non sono mai stati degni di nota e non ha recuperato di sicuro oggi dove vince il prezzo,
    Ripeto: cosa hai ascoltato di yamaha?
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    40
    aurel ha scritto:
    Se avevi scelto lo yamaha senza averlo ascoltato, stavi sbagliando; se avevi scelto lo yamaha avendolo ascoltato ed ora lo stai scartando perchè qualcuno lo critica, stai sbagliando ancor più.

    Ricordati che il suono dell'ampli deve piacere a te, non agli altri: ascolta e decidi.

    Ciao. Aurelio

    P.S. gli yamaha sono signori amplificatori; l 90% di quelli che li criticano, lo fanno per moda: fa tanto audiophile.

    ciao a tutti, sono stato un pò lontano dal forum, l'ampli yamaha l'avevo sentito in un centro commerciale affiancato ad un HK 2550 e tutti e due mi avevano ben impressionato, faccio però presente che non sono un "audiofilo" per cui cerco di costruire il mio impianto anche grazie alle diritte degli utenti, per la sezione altoparlanti mi sono affidato alle considerazioni del sig. Lucio Cadeddu e la scelta è caduta sulle Indiana Line, mentre per l'ampli non ho ancora deciso per cui accetto ancora consigli magari anche e sopratutto da possessori delle "Indiana Line".

    Ciao a tutti
    Marco

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Emilia Romagna
    Messaggi
    507

    tecnicolatino ha scritto:
    ciao a tutti, sono stato un pò lontano dal forum, l'ampli yamaha l'avevo sentito in un centro commerciale affiancato ad un HK 2550 e tutti e due mi avevano ben impressionato, faccio però presente che non sono un "audiofilo" per cui cerco di costruire il mio impianto anche grazie alle diritte degli utenti, per la sezione altoparlanti mi sono affidato alle considerazioni del sig. Lucio Cadeddu e la scelta è caduta sulle Indiana Line, mentre per l'ampli non ho ancora deciso per cui accetto ancora consigli magari anche e sopratutto da possessori delle "Indiana Line".

    Ciao a tutti
    Marco
    Le Indiana sono ottime come rapporto qualità \prezzo ma un po' sbilanciate sul medio-basso,io starei su HK giusto per stemperarle un po'..in più con la serei nuova in uscita forse risparmi qualcosina..per i diffusori con qualche liretta ,pardon, eurone ci sarebbe anche Chario,altro livello imho ma si parte da 300 eu in su...yamaha beh,i modelli "base" imho non sono un granchè ed Onkyo mah..diciamo che in quella fascia di prezzo la gara è tra Marantz e HK..Denon personalmente mi ha molto deluso nelle ultime serie,diciamo 160x e 180x,sempre per restare in budget..
    Cià!
    [FONT="Verdana"][SIZE="1"]MiB Theater: >VIDEO :MySKY HD via HDMI>Microsfot XBOX 360 via HDMI>ASUS O!Play Plus via HDMI>Panasonic DMP-BDT500 via HDMI>NAS QNAP 112 via ethernet>Digitus 5-Port HDMI 1.3 >SAMSUNG LE37B530 AUDIO:Marantz SR5300>Chario Syntar100+Dialogue>Jamo Omega One> FOCAL Dome SW HIFI SET: SURFACE PRO3>MAGNAT MA 600>Mission MXS


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •