Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Lagosanto (FE)
    Messaggi
    60

    Denon AVR-1910 da 5.1 a 7.1


    Ciao a tutti amici del forum, vi scrivo perchè ho dei dubbi sul funzionamento del mio nuovo amplificatore denon 1910.
    Premetto che è collegato in una sala dove la tv non è ancora hd (ma arriverà presto ) e quindi non utilizzo lo scaler del ricevitore...
    Ho collegato il mio decoder satellitare e lettore dvd attraverso la fibra ottica e ho assegnato gli ingressi al sinto amplificatore in modo corretto, le casse attraverso il test le ho collegate tutte ad hoc, il problema è che ad esempio con un film in dvd con traccia sia AC3 che DTS il sinto mi eroga gli effetti surraund alle casse laterali e non posteriori (io ero convinto che in caso di fonte 5.1 il sinto utilizzasse le casse frontale sinistro, centrale, frontale destro, posteriore sinistro, posteriore destro) e nonostante nel setup del sinto abbia specificato di avere un impianto 7.1, abilitando gli effetti sorround (ad esempio dolby prologic IIx cinema) sul display mi compare la voce S Back (Sorround Back) ma in realtà alla fine non si sente assolutamente nulla sulle casse posteriori) Provando invece con una sorgente pcm 2.0 canali (lo stereo che proviene dal mio decoder satellitare) e abilitando il prologic IIx cinema ecco che magicamente le casse dietro funzionano correttamente e si sente su tutte le casse del mio impiantino.
    Ora la mia domanda è: come mai con una sorgente digitale multicanale non riesco a sfruttare tutte i miei canali mentre con una sorgente analogica riesco a fare tutto quanto e con buoni risultati?
    Sbaglio qualcosa?
    Attendo vostri consigli!
    Buon xd1e a tutti!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Citazione Originariamente scritto da cfogli
    con un film in dvd con traccia sia AC3 che DTS il sinto mi eroga gli effetti surraund alle casse laterali e non posteriori (io ero convinto che in caso di fonte 5.1 il sinto utilizzasse le casse frontale sinistro, centrale, frontale destro, posteriore sinistro, posteriore destro)
    Eri convinto male...in configurazione 5.1 le casse attive sono i front, il centrale e i 2 surround...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •