Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: AL24 e Denon Serie 10

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    421

    AL24 e Denon Serie 10


    Salve a tutti, sono interessato a questa nuova serie 10 della Denon. Per il momento il modello 2310 sembrerebbe avere tutto quello che mi serve, però sono incuriosito dall'AL24 offerto dai fratelli maggiori 3310 e 4310.

    A quanto ho capito l'AL24 rappresenta una modalità di conversione Digitale-Analogico che in qualche modo riesce a ridurre l'errore di quantizzazione migliorando il segnale in uscita.

    Questo AL24 viene automaticamente utilizzato quando possibile. La domanda è: in pratica, quando viene effettivamente utilizzato? CD, DVD, Blue-ray?

    Il secondo dubbio riguarda le differenze tra i due modelli 3310 e 4310. Il primo in teoria ha l'AL24 solo per i due canali stereo. Mentre sul 4310 è presente per tutti i canali.

    Leggendo però su un forum americano sorgeva l'interrogativo se il 3310 effettivamente avesse l'AL24 su tutti i canali, ma in particolare l'AL24 Plus sui due canali frontali L/R. Mentre il 4310 avrebbe l'AL24 Plus su tutti.

    Qualcuno di voi sa fare chiarezza su questo punto?

    Aldilà di questa confusione, l'AL24 segna davvero la differenza tra il 2310 e i fratelli maggiori?

    Grazie!

    EDIT: Per la questione 3310 e AL24 ho avuto chiarimenti dal sito americano. Ha l'AL24 su su tutti i canali e AL24 Plus sui due frontali L/R.
    Ultima modifica di Vince 15; 11-07-2009 alle 19:47
    "The problem is not whether machines think but whether men do" - B. F. Skinner

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    421
    Nessuno? Up...
    "The problem is not whether machines think but whether men do" - B. F. Skinner

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    421
    So di essere una spina nel fianco per tutta la comunità, però mi acconteterei anche di un semplicissimo:
    • Si, l'AL24 cambia la vita!
    • No, AL24 è una semplice trovata commerciale che non userai mai, e che se userai non te ne accorgerai neanche.

    Vi prego, ditemi qualcosa!
    "The problem is not whether machines think but whether men do" - B. F. Skinner

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    664
    Provi a risponderti io anche se sicuramente non sono tra i più esperti...
    il ricampionamento a 24 bit in stereo ha un senso e garantisce una maggior definizione del soundstage e del dettaglio timbrico. In MCH sicuramente non fa danno ma che sia un "quid" tale da far cadere la scelta su un sintiampli piuttosto che un altro ho dei seri dubbi...
    Il 3310 o il 4310 devi prenderli in considerazione per altre features e soprattutto in dipendenza dei diffusori che piloteranno, ovviamente IMHO....
    ciao
    Giovanni

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    421

    Ok, ti ringrazio. Rimango sul 2310 allora.
    "The problem is not whether machines think but whether men do" - B. F. Skinner


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •