Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    65

    Passaggio da ampli stereo a HT


    Ciao a tutti,
    sto purtroppo decidendo di sacrificare il mio ampli stereo x un ampli HT.
    Prima di sposarmi nel lontano 1995 il mio impianto era composto da: lettore cd Teac VRDS 10 - ampli Musical fidelity A100x - casse Sonus Faber Minima Amator su stand dedicato; devo dire che ero discretamente soddisfatto del risultato in rapporto alle mie possibilità economiche. Quando mi sono sposato però ho dovuto sacrificare per motivi estetici gli stand delle casse che (orrore) sono finite sulla libreria. In cambio ho ottenuto di integrare l'impianto con um ampli HT Yamaha E1000 che utilizzo per il dolby surround nella visione dei films.
    Ora avendo acquistato un lettore dvd Pioneer 656 ho deciso di aggiornare il mio impianto ht ma a questo punto vendendo il mio Musical Fidelity e prendendo un integrato che svolgesse anche la funzione Ht in quanto da quando le SF sono nella libreria non mi soddisfano più come prima.
    Quindi nella speranza un giorno di poter creare una saletta dove dividere i due impianti volevo chiedere un consiglio su quale ampli ht prendere stando tra i 1000 e i 2000 Euro che possa pilotare degnamente le mie SF.
    Io sarei indeciso tra il Rotel 1055 e L' HK 5550 secondo voi quale va meglio o se c'è qualcosa di ancora meglio?
    Ciao e grazie in anticipo a chi mi vorrà dare un cosiglio scusandomi per la mia prolissità.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Hai pensato a un pre con tre uscite amplificate? Mi spiego: L'impianto rimane com'è, entri in un ingresso linea per i frontali provenienti dal pre ht. Io ho fatto di più ho tre ampli e le codifiche le fa il lettore.
    Ciao Mirko

    Impianto

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    se hai un po' di pazienza postero' a breve foto e descrizione del mio impianto: con un decoder esterno non ho rinunciato a un'amplificazione stereo di qualita'.
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    65

    Grazie della risposta Mirko avevo pensato anch'io a una soluzione del genere ma visto l'esito dello spostamento delle casse mi sembrava inutile aumentare le elettroniche in casa oltretutto il mio ampli scalda come una bistecchiera e ho problemi a sistemare ulteriori pezze nella libreria in quanto sopra l'A100x non posso appoggiarci niente e quindi avrei deciso (momentaneamente) di semplificare il tutto con un solo ampli integrato.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •