Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    106

    Gestione audio attraverso l'Hdmi da sorgente esterna


    Buongiorno a tutti, vengo con un quesito che mi affligge da un po di giorni, quando un amico ha preso un sintoamplificatore yamahaprovvisto di 3 porte hdmi(1 out e 2 in).Bene, lui dice che ha collegato le sue casse bose, collegato un riproduttore di file multimediali mediante hdmi alla presa "Hdmi In 1" e poi collegato la presa "hdmi out" del sintoamplificatore alla tv.
    Mi ha detto che sente solo l'audio che viene convogliato alle casse della sua tv e non alle casse collegate direttamente al suo sintoamplificatore.
    Collegando un cavo audio ottico dal riproduttore multimediale al sintoamplificatore ora l'audio arriva anche alle casse Bose.

    Il mio quesito è ora:
    Ma i sintoamplificatori gestiscono l'audio alle casse in esso collegate oppure l'hdmi del sinto serve solo come "ponte video" tra il riproduttore e la tv e l'audio deve convogliare per forza dal cavo ottico o compont?
    Perchè io sono in procinto di prendere un Onkyo Tx-sr606 e ho un riproduttore multimediale sprovvisto di uscita ottica per l'audio ma solo di Hdmi e non vorrei ritrovarmi con una cosa che non mi serve....

    Attendo vostro riscontro e vi ringrazio anticipatamente!
    Fabio

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da fabioqu78
    Mi ha detto che sente solo l'audio che viene convogliato alle casse della sua tv e non alle casse collegate direttamente al suo sintoamplificatore.
    Questo perchè l'ampli in questione (yamaha RX-V363 per caso?) non veicola l'audio digitale proveniente dall'HDMI ai duffusori, ma funziona solo come switch video.

    Citazione Originariamente scritto da fabioqu78
    Perchè io sono in procinto di prendere un Onkyo Tx-sr606...
    Vai tranquillo con quell'onkyo...gestisce le nuove codifiche audio HD dei BR, il PCM multicanale via HDMI e, naturalmente, li veicola ai diffusori...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    106
    Ma sempre da quel modello Onkyo,visto che è un 7.1 riesce a gestire la modalità 5.1?Cioè a far sentire in tutte e 5 le casse + subwoofer con e senza la presenza di un film in dolby surround?Cioè anche da una provenienza in stereo...li emula come un 5.1?

    Perche al mio amico che ha il yamaha(forse quello che dici tu), purtroppo con i programmi che vanno in stereo gli vanno solo le casse anteriori e il subwoofer ma non quelle posteriori.Queste ultime gli funzionano solo se guardaun film che è in dolby digital.Forse sbaglia lui qualche impostazione?siamo tutti e 2 neofiti, sia io che lui in questo campo.Per questo vorrei magari consigliargli le onkyo sia per me che lui....

    Fatemi sapere se potete.
    Grazie in anticipo!

    Fabio

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da fabioqu78
    Cioè anche da una provenienza in stereo...li emula come un 5.1?
    Certamente...o con il Dolby prologic II o con il DTS Neo:6 (se supportato...non sono sicuro) o con dei DSP proprietari...

    Citazione Originariamente scritto da fabioqu78
    purtroppo con i programmi che vanno in stereo gli vanno solo le casse anteriori e il subwoofer ma non quelle posteriori...
    Digli di leggere attentamente il manuale e prestare attenzione a quelle funzioni che ho riportato sopra...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    106
    Grazie per la risposta. Adesso stavo cercando il manuale in pdf dell'Onkyo TX-SR606 ma non riesco a trovare quello in italiano ma solo in inglese.
    Qualcuno puo darmi una mano a trovarlo?

    Grazie
    Fabio

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    In rete ho paura che troverai solo quello in inglese...se hai dei dubbi riguardo al funzionamento dell'onkyo, chiedi sul 3d ufficiale...link
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    106

    Grazie mille, comunque sempre gentilissimo e disponibile.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •