Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21

Discussione: [Onkyo] Tx-806

  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    13

    Sì, in effetti scalda in maniera impressionante, però una volta spento l'apparecchio si raffredda nel giro di pochi minuti. Mi chiedo se non avesse la ventola interna (anche io però non la sento mai avviarsi) quale calore arriverebbe a sprigionare...
    Ritenete che questo calore possa daneggiare a lungo andare l'amplificatore o non c'è da preoccuparsi? Con quello che costano, porca miseria...

  2. #17
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Sono stati progettati così... non si rompe stai tranquillo... certo se metti una bella ventola aggiuntiva male non gli fa.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Como
    Messaggi
    773
    ciao,
    scusate, io stavo valutando anche questo amplificatore, ma se qualcuno possiede questo amplificatore con accoppiata indiana line serie tesi, volevo chiedergli come si comporta con la potenza effettiva in uscita su 5.1 canali o 7.1 canali.

    Grazie mille a tutti.

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Como
    Messaggi
    773
    Ho notato anche che il collegamento del sub é analogico non é digitale....come si fa collegare un TESI 810?

    qualcuno lo usa ancora questo ampli ?

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da SebArdo77
    Ho notato anche che il collegamento del sub é analogico non é digitale....come si fa collegare un TESI 810?
    Ti ho risposto ad una domanda analoga sul thread del 507...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    2

    salve a tutti , e piacere di essere qui. sono nuovo e e cerco aiuto in merito all'aggornamento del mio onkyo sr806.
    leggendo sul web ho visto che la nuova codifica dellle hdmi da 1.3 a 1.4 in alcuni casi si puo fare da casa. ma nn trovo il modo di effetuarla nel mio sintoamplificatore. potreste darmi un aiuto voi?
    grazie anticipatamente


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •