Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 36

Discussione: Nad M15HD

  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439

    Citazione Originariamente scritto da cobracalde
    Per il costo trovo che abbia due notevoli mancanze...
    Quoto sulle bilanciate ma non sulla HDMI, ci sono sempre gli splitter...

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da cobracalde
    In sintesi, le connessioni bilanciate (che sono lo standard in campo professionale) garantiscono una trasmissione del segnale con un'ottima protezione da interferenze esterne....
    A meno che non stia dicendo una bestialità, ricordo pure che si guadagni 1db sul livello del segnale, quindi 33.3%, credo

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Nessuno lo ha aprovato oppure sentito?

    Lo trovo esteticamente bellissimo (anche se è l'ultima cosa per importanza) accoppiato al suo finalozzo M25

    DgitalVideo lo ha trovato ottimo....
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    E' stato presentato recentemente al Cedia ma non credo sia ancora sul mercato. In America avrà comunque un prezzo di listino pari a 4500 dollari.
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    860
    ...é stato comunicato il listino italiano: 5.998,80 € ...pensavo piú basso; cmq urge una prova . I primi possessori in usa ne parlano gran bene sia lato video (superiore al dvdo edge) che audio. Certo come feature ha le mancanze giá indicate (niente bilanciate né 2 hdmi out).

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Risollevo questo argomento in quanto sarei interessato all'acquisto. L'ultimo post risale ad oltre due anni orsono Mi chiedo se nel frattempo qualcuno ha approfondito l'argomento, (ovvero ha cacciato un sacco di grano per l'acquisto) magari nell'ultima relase "2" che modifica il nome in NAD M15HD2: aumentano le prese hdmi e compare in aggiunta il connettore di rete lan.
    grazie
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    260
    Mi sono interessato anche io, penso che la versione HD2 sia in arrivo, quindi non ancora disponibile.
    Prove in rete non ne ho trovate l'unica cosa certa sara' il prezzo uguale al suo predecessore.....quindi un botto.

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Citazione Originariamente scritto da Siiimo Visualizza messaggio
    Mi sono interessato anche io, penso che la versione HD2 sia in arrivo, quindi non ancora disponibile.
    Prove in rete non ne ho trovate l'unica cosa certa sara' il prezzo uguale al suo predecessore.....quindi un botto.
    sull'altro piatto della bilancia ho lì AMV50 di Anthem e il Marantz AV7005, quest'ultimo anche se di fascia prezzo inferiore potrebbe competere. Temo però mi sia impossibile valutarli contemporaneamente con una sana prova presso un rivenditore.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    260
    Non so francamente se il buon marantz possa tenere il passo dell'HD2, lo vedo piu' a competere con il Nad T 187.
    La prova presso un rivendotore in comparazione la vedo molto dura.....
    Tempo fa ho avuto modo di fare un test comparativo tra il 7005 e il mio 8003 e francamente non mi ha entusiasmato il piccolo Marantz.....

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    693
    io ho l'M15 e sto pensado di fare il salto, visto il prezzo forse tra i 2 è meglio l'anthem AVM50 che ha anche le uscite bilanciate.
    VPR JVC RS49 LETTORE HTPC-JRIVER-Dac U8 PRE KRELL HTS 7.1 AMPLI Adcom 7805 DIFFUSORI N°3 Klipsch Heresy III+N°2 Klipsch rb-81 MKII(rear) SUB SVS PB13 Ultra CAVI d SEGNALE VDH Thunderline, G&BL HDMI Luxury CAVI d POTENZA G&BL HP2BA+VDH SCS 122 CAVI d ALIMENTAZIONE 3x2,5 schermati

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Credo che una peculiarità sia data dalla totale esclusione della sezione video in ascolto "direct pure audio". non sono prticolarmente attratto dalle uscite bilanciate se non è tale tutta la sezione analogica, certo che una rpova sul campo con i mei finale sarebbe davvero interessante, ma non ho ancora trovato un negozio che l'abbia esposto.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    693
    tra l'altro l'anthem ha la possibilità di entrare con gli ingressi pre-analogici 7.1 e decidere se uscire poi in direct senza passare dal digitale oppure passare in digitale per applicare tagli, crossover..ecc..ecc
    sul nad mi pare che in analogico si by-passi e stop..almeno sull'm15 è cosi'
    VPR JVC RS49 LETTORE HTPC-JRIVER-Dac U8 PRE KRELL HTS 7.1 AMPLI Adcom 7805 DIFFUSORI N°3 Klipsch Heresy III+N°2 Klipsch rb-81 MKII(rear) SUB SVS PB13 Ultra CAVI d SEGNALE VDH Thunderline, G&BL HDMI Luxury CAVI d POTENZA G&BL HP2BA+VDH SCS 122 CAVI d ALIMENTAZIONE 3x2,5 schermati

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Già, è così. Praticamente mi sono studiato tutti i manuali d'uso.
    Ciò che mi attira nel M15 HD è la qualità storica del marchio e la semplicità, se così si può definire, delle funzioni offerte. Al contrario, i concorrenti hanno un sacco di gadjet audio/video la cui concreta utilità è da verificare. Personalmente sfrutterei gli ingressi 5.1 del pre collegando in digitale hdmi solo il tv. Vorrei guadagnare in dinamica e dettaglio, anche se il mio attuale pre male non va.
    Altra cosa ganza del M15HD sono le uscite per il multiroom zona 2 e 3, ma questa è un'altra storia
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    693
    beh, la qualità audio del Nad è fuoridiscussione...gli ingressi analogici sono eccellenti, dinamica ne ha in abbondanza, forse non come l'anthem.
    bisogna pero' considerare che usando gli ingressi pre-analogici in totale by-pass, o si è mooolto fortunati dal punto di vista acustico oppure si dispone di una sala trattata perchè ci si deve accontentare delle regolazione effettuabili dal lettore e di solito sono un po' limitate...
    VPR JVC RS49 LETTORE HTPC-JRIVER-Dac U8 PRE KRELL HTS 7.1 AMPLI Adcom 7805 DIFFUSORI N°3 Klipsch Heresy III+N°2 Klipsch rb-81 MKII(rear) SUB SVS PB13 Ultra CAVI d SEGNALE VDH Thunderline, G&BL HDMI Luxury CAVI d POTENZA G&BL HP2BA+VDH SCS 122 CAVI d ALIMENTAZIONE 3x2,5 schermati

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169

    Sul manuale compare la possibilità di ampia taratura Oudissy-pro ma con l'ausilio di un tecnico preparato. Immagino che per "preparato" si intenda "dotato" di opportuno microfono e relativo software su pc, cosa che i concorrenti hanno in dotazione. Sarà una super taratura (ammesso che poi non risulti opportuno escluderla) o una scelta commerciale per non far lievitare ulteriormente il prezzo? Certo che se non se ne vede uno nei negozi, mi sa che un rivenditore attrezzato di tutto punto sia ancora più raro.
    Il dubbio persiste.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650




Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •