Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    21

    Rotel RSX-1550 nessuno ne parla ?


    Avrei intenzione di sostituire il mio Denon AVR-2808 con un Rotel RSX1550.
    Non sono soddisfatto di come suona in stereofonia con le mie casse.

    L'abbinamento e' con delle Monitor Audio serie silver (RS6+ centrale + RS1) sub M.A. Bronze.
    Come sorgenti CD Rotel o PS3 per H.T.

    In ht il 5.1 mi e' sufficiente e sto pensando di abbinargli i due finali Rotel (RB850 anzianotti) che sto usando bridged mono, sui due canali pre aggiuntivi (come "pre" e' un 7.1), per l'ascolto stereo.

    Qualcuno ha notizie sul comportamento di questo integrato ? sia in H.T. che in stereofonia ?

    Non trovo molti scritti o commenti su questa macchina che sulla carta non mi sembra male. Sto aspettando che in citta' ne arrivi una per sentirla.
    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    24
    Sono anche io in procinto di acquistare questo sintoampli e sono in cerca di qualche impressione...Una domanda...sai per caso come funziona la funzione assign con cui puoi attacare un finale 2Ch per i due frontali o per i sorraund?

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Citazione Originariamente scritto da dtsbob
    Avrei intenzione di sostituire il mio Denon AVR-2808 con un Rotel RSX1550.
    Non sono soddisfatto di come suona in stereofonia con le mie casse.
    Ero anche io quasi deciso a prendere il 1550 Rotel ma qualcuno lo ha provato a confronto con il Marantz Sr6003 in stereofonia ed il Marantz ha stravinto alla grande.
    Io possedendo il 6003 posso confermare che in stereofonia è eccezionale soprattutto in quei parametri da sempre dedicati ad un 2ch puro (profondità e ricostruzione della scena) però speravo che con il Rotel si potesse migliorare ancora di più ma ora ho qualche dubbio al riguardo....soprattutto se si considera che il Rotel costa oltre 500 euro in più (prezzo di un ampli 2ch di media qualità da abbinare ad un sinto).

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    21
    per fabio7290, non so nel dettaglio come funzioni questa funzione. Sto aspettando che arrivi in negozio per sentirlo e saperne di piu'.

    Di fatto a me per ora il 7.1 non interessa, mi basta (per geometrie di stanza) un 5.1 e quindi cercavo di capire proprio come migliorare il 2ch mettendo due ampli Rotel (che ho gia') in mono pilotati dal pre del 1550. Non ho info su come sia la qualita' di questo rsx come pre.

    Circa il confronto con Marantz, che comunque suona ben meglio di Denon come stereo, devo dire che sono colpito che la differenza sia talmente evidente.

    In stereofonia Rotel mi e' sempre piaciuta e nello stesso livello di prodotto l'ho sempre apprezzta piu' di Marantz.
    Interessanti da sentire quindi.

    Possibile che nessuno l'abbia compratop ???

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    65
    Riprendo la discussione perché sto valutando questo prodotto.
    Al momento dispongo di un sistema composto per i frontali da delle vecchiotte kef c25 con 2 sub sw200 e per i posteriori kef coda 70, non ho centrale.
    Premetto che prenderei in considerazione la possibilità di prendere un ampli stereo con ingressi pre per incrementare la qualità dell'ascolto musicale e che in un futuro (spero) non troppo lontano cambierò anche le casse ( di cui comunque non posso dire di essere insoddisfatto).
    Passiamo al rotel, io per mia inclinazione preferisco un prodotto di sostanza magari anche a prezzo di perdere qualche fronzolo e mi pare di aver capito che questa è la situazione del rotel, non riuscendo a reperire molte informazioni in giro mi rimangono, però, alcuni dubbi.
    In particolare ho trovato un paio di recensioni (tra l'altro proposte proprio sul sito rotel) ed in una di queste, sebbene il giudizio fosse complessivamente buono, lo sconsigliavano per casse che sono a 4 ohm, che guarda caso sono proprio le mie. Qualcuno ha esperienza in merito?
    Inoltre ci sono ancora due aspetti che non riesco a chiarire di cui uno riguarda le eventuali anomalie " comportamentali" su segnali hdmi di cui per altri prodotti si "sente" qualcosa, ed in fine non sono riuscito a capire se il rotel da la possibilità di elaborare segnali stereo, sia digitali che analogici, per "espanderne " l'ascolto in qualche modo, tale possibilità non mi interessa per l'ascolto musicale ma per quello televisivo.
    Qualcuno ha notizie in merito?
    Grazie anticipatamente.

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Ce l'ha l'utente Pinmax
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    21
    lo ho comprato. Il prodotto e' solido come da tradizione rotel
    in sterofonia pura mi aspettavo forse qualcosa di piu' ma è una sensazione di getto, non voglio assolutamente ancora pronunciarmi perchè lo ho collegato via hdmi ad una ps3 (per vedre blu ray e dvd) e come lettore CD non è adeguata.
    Gli effetti sono minimi, agli antipodi di yamaha (ma questo cercavo).
    fronzoli nessuno eccetto il led blu che resta semprer acceso.

    anche io voglio collegargli un ampli esterno per i frontrali. Non so ancora se andare su un classe D rotel o su un classico.
    inizialmente volevo fare un impianto unico integrando i miei due rotel in mono che uso per la musica. poi ho storto un po il naso ed ho deciso di tenere separate le cose.

    Puoi collegarlo a pc (se trovi una seriale) e con un programmino rotel programmare tutto in remoto e poi scaricare la configurazione dentro l'almpli.

    La potenza su 5.1 non è elevata, devo tenere sempre alto il volume. Sono in un ambiente molto assorbente. Anche il precedente AVR 2808 faticava.
    Ho collegato a Monitor Audio Reference Silver (frontali RS6). 6 omh

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    65
    l'unica periferica in hdmi che gli hai collegato è la ps3? ma è la nuova slim che consente di veicolare in bitstream anche i formati multicanale HD? se si come funge il tutto?

    per quanto riguarda l'ampli stereo anche a me piacerebbe un rotel ma credo che si possano aggiungere solo dei finali poichè non sono riuscito a trovare un ampli stereo integrato che abbia i pre in. forse non ho saputo leggere corrtamente le specifiche sul sito?
    ciao

  9. #9
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    46
    Anche io ho il rotel in questione acquistato circa un mese fa.... per quanto riguarda la parte audio puramente 2 canali non c'è confronto con un ampli stereo ma questo vale per la stragrande maggioranza di sintoampli... io per la parte puramente stereo ho un marantz PM17 MKII che non è minimamente da paragonare a Rotel....
    @dtsbob mi lascia perplesso la tua affermazione sul fatto della potenza non elevate in 5.1... io l'ho collegato ad un sistema di cabasse EOLE 2 ed è devastante e sono casse da 8 hom di impedenza.... se provo a ruotare la manopola del volume ad un valore di 50 db.. chiamano i carabinieri... è anche vero che non conosco le casse che hai tu e probabilmente la resa diversa....
    Ciao fabrizio
    Fabrizio
    Sinto: Denon AVR-X1400H, Sorgente: PS4 Pro, Diff. front: Indiana Line Tesi 561, Diff. centrale: Indiana Line Tesi 761, Diff.Sourr.: Indiana Line Tesi 261, Sub.: Indiana Line Basso 840

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    21
    circa la ps3 e' la vecchia da 40gb, quindi nisba.

    Sono in una mansarda con il tetto tutto legno intervallati da grossi travi. Parquet, tappeto e divani il testo. Molto assorbente.

    Se ascolto un film (livelli civili... ma non da notte fonda) raramente tengo la manopola sotto 70. Sono anche io colpito da quanto dici. Devo provare a spostarlo in un'altra stanza e vedere come reagisce.
    Ricordo pero' che la prima volta che ho portato l'impianto (un altro) in questa stanza, ho dovuto alzare molto il volume per percepire la stessa pressione. Anche con il Denon AVR 2808 alzavo molto.
    Le mie casse sono 6 ohm.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    22

    ROTEL 1550 vs MARANTZ 6004

    Io ho casse B&W serie CM7+CMC+CM1.

    Anch'io sto valutando ROTEL 1550 o MARANTZ 6004.

    Ma sul Marantz non si può mettere un finale come ho visto che si può fare nel ROTEL?

    Dicono che il ROTEL mal si abbini a B&W perchè "freddo", invece DENON e MARANTZ sono più "caldi". E' vero?

    Che faccio?

    fafa

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    21
    Avevo sentito l'accoppiata Rotel - B&W (serie 6), il Marantz 6003 e' piu' caldo. Denon non direi (o almeno il 2808, che avevo io) ma qui il raffronto che ho potuto fare e' tra Rotel/Denon su Monitor Audio RS6. Preferisco il rotel.

    Marantz 6003 e' molto musicale.

    Dopo un po che lo ho devo dire che il Rotel non e' niente male. Neutro e solido. Ma in pure audio speravo qc di meglio. Vedremo amplificando i due canali pre e usandoli come frontali.

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    165

    Acquistato il 30/12/2009 dopo averlo attentamente ascoltato per circa 4 ore in negozio, che dire,sono pienamente soddisfatto,sopratutto per aver inserito uno splendido finale PARASOUND a due canali per i canali frontali B&W CM7,utilizzo l'amplificazione front del sinto ampli Rotel sfruttando la funzione assign di attribuzione dei canali principali per pilotare il centrale posteriore.A livello musicale lo trovo splendido ricco di dettaglio,con particolari ben riprodotti nella scena musicale,ho l'abitudine di chiudere gli occhi ed ascoltare,scoprendo una credibilita' dell'immagine sia filmica che musicale eccellente.In questa configurazione ho ottenuto 7 canali amplificati.Consiglio di ascoltarlo con attenzione perche credo che come resa sia in audio che audio video sia sorprendente.
    Ultima modifica di claudior; 02-01-2010 alle 07:52
    Vpr Optoma Hd82-Telo mot-Adeo Linear Tensio Tela Grey-Spyder 3 Elite-Ampli Rotel RSX-1550-Finale Parasound HCA 750A-Cd Denon 1650ar-Hd-dvd Thoshiba HD-E1-Minidisc Sony-mds-jb930-Thorens TD160B-Prefono Cleraudio basic-Casse B&W CM7-Diffusori Bose AV-Sub Saund Dinamics Asub 30- Pc-Masterizz.Blu Ray-Lett.Hddvd-Lg GGW-H20L-New Ati.Sapphire 5830HD-Asus P5Q-WS.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •