Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    7

    Collegamento Yamaha RXV-1900


    Un saluto ed un grazie anticipato a chi vorrà aiutarmi. Ho spulciato tanti topic, e quando pensavo di aver risolto, sono andato in confusione piu di prima. Gli apparecchi di cui dispongo sono:
    1- Sintoampli yamaha rxv1900
    2- Tv Plasma Samsung PS50A456P2D
    3- Dvd recorder Sony RDR-HX925 (l'unico povero di "in ed out")
    4- SkyHD Pace

    Mi ero convinto a fare così:
    1-SkyHD al TV con hdmi
    2-SkyHD al sinto con cavo ottico
    3-TV al sinto con hdmi
    (primo dubbio: a che mi serve questo collegamento?Se apro il canale Tv corrispondente, vedo il menu del sinto ingrandito)
    4-Avrei collegato il Dvd con cavo coassiale digitale e col cavo supervideo
    al sinto, ed in piu direttamento al Tv con scart tramite il decoder Sky per quando non mi va di accendere il sinto.
    Però mi sono fermato, pensando che forse si puo fare meglio.
    Ditemi voi. Ciaux.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501
    Secondo me hai collegato tutto correttamente, non vedo altre possibilità guardando le periferiche a tua disposizione.

    Il collegamento n.3 ti serve appunto per configurare l'ampli direttamente dal TV, che è molto più comodo rispetto al display dell'ampli stesso.
    E' la funzione OnScreenDisplay.
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501
    Doppio post... scusate...
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da Skardy
    E' la funzione OnScreenDisplay.
    E' necessario "sprecarci" una hdmi, e tanto di cavo?

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    7
    Ho riavviato il tutto e solo ora mi accorgo che l'audio della tv (che ho escluso dal televisore) non si sente. Vuoi vedere che serve un altro collegamento ottico da Tv all'amplificatore?

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501
    Citazione Originariamente scritto da spacebeagle
    E' necessario "sprecarci" una hdmi, e tanto di cavo?
    Il mio 463 funziona anche con l'uscita video Rca, senz'altro lo farà anche il tuo.

    Citazione Originariamente scritto da spacebeagle
    Vuoi vedere che serve un altro collegamento ottico da Tv all'amplificatore?
    In pratica,se vuoi sentire l'audio del TV dall'ampli, e la tele ha un'uscita ottica, la puoi sicuramente sfruttare; in alternativa, se non ti interessa l'audio digitale, puoi sempre sfuttare l'uscita stereo della quale il tuo TV sarà sicuramente dotato.
    Ultima modifica di Skardy; 22-05-2009 alle 08:58
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da spacebeagle
    Vuoi vedere che serve un altro collegamento ottico da Tv all'amplificatore?
    Naturalmente...finchè non verrà implementata la versione HDMI 1.4 con canale di ritorno audio, ti servirà una connessione ottica/coassiale dal tv all'ampli...

    P.S. IMHO è inutile quel cavo HDMI che va dall'ampli alla tv nella tua configurazione...a meno che tu non faccia l'upconversion del segnale S-video del DVD ed esca dall'HDMI verso il tv...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    7
    Sto prendendo buona nota dei vostri consigli e vi ringrazio. C'é su questo forum (io nn l'ho trovata) una recensione del mio ampli, o qualcuno degli utenti magari lo possiede e puo consigliarmi sul suo miglior utilizzo? Il manuale l'ho letto, ma quello che algi esperti sembra semplice, a me pare ostico. Per esempio, mi é sembrato di capire che il yamaha possa "gestire" anche il segnale video, ma come mi appare arduo. Il fai da me mi ha gia portato a dover reimpostare 2 volte ai valori predefiniti.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da spacebeagle
    Per esempio, mi é sembrato di capire che il yamaha possa "gestire" anche il segnale video...
    Ti è sembrato?? il tuo ampli monta il procio VRS di Anchor Bay Tech...sarebbe un peccato non utilizzarlo!!
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    7
    Grazie Dave e Skardy, per aver risposto, ma non ne so molto piu di prima: a giudicare da quello che leggo su questo forum, ci sono le capacità per aiutarmi, percio mi aspetterei deglii approfondimenti sul mio ampli, da voi che ne sapete di piu, a chi, come me chiede un aiuto.

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    spacebeagle...il problema è che rimani un po' troppo vago...le funzioni di un receiver A/V come il tuo yamaha sono innumerevoli (e senza un manuale sottomano non riuscirei cmq ad aiutarti su tutto), perciò cerca di essere più specifico nelle domande e vediamo di arrivare alla soluzione in tempi brevi e con un lessico più semplice possibile...ok?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Lucca
    Messaggi
    213

    RXV-1900

    Finalmente un altro possessore del RXV-1900!

    Sui collegamenti mi sembra che ci sia qualcosa da rivedere.

    Se vuoi usare il sinto la cosa migliore è collegare le uscite hdmi dei vari componenti al sinto e uscire da questo con cavo hdmi verso il televisore.
    Puoi anche collegare le altre uscite video dei componenti (video composito, super video o component) al sinto ed uscire in hdmi poiché lo RXV-1900 effettua la conversione di segnale.
    Se colleghi con il cavo hdmi non è necessario collegare anche con il cavo audio in quanto l’hdmi veicola sia video che audio (riguardo invece alla migliore qualità dell’audio se veicolato tramite hdmi o cavo digitale non so dirti niente).

    Se invece non vuoi utilizzare il sinto devi collegare i vari componenti direttamente al televisore.

    Riguardo al collegamento sinto-TV per l’OSD, io preferisco il collegamento tramite cavo s-video che utilizzo solo per l’OSD.

    Tu hai il manuale in inglese o in italiano ? Io acquistandolo su internet sono in possesso solo del manuale in inglese.

    Ciao

    Cesare

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    7
    Ho il manuale in italiano.Domani ritrovo il link sul pc dell'ufficio e lo posto (é un sito yamaha)

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    7
    Questo é il link : scrivi
    rx-v1900 nel campo ricerca per prodotto, inserisci i dati e avrai il manuale in italiano.
    http://www.yamaha.it/sac/manuali_elenco.asp

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Lucca
    Messaggi
    213

    rx-v1900


    @ spacebeagle

    Grazie del link, ho provveduto a scaricarlo in italiano.

    Come ti trovi con questo ampli?
    Che configurazione usi ?
    Io uso la 6.1 con i canali presence (ovviamente alternandoli a quello centrale posteriore).

    Migliorati i collegamenti video ?

    Ciao

    Cesare


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •