Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    10

    Aiuto soundbar o impianto 2.1


    Salve a tutti, ho bisogno di aiuto.
    Per motivi di spazio non posso avere un sistema 5.1 perciò devo ripiegare su un impianto 2.1 o una soundbar.
    Per favore potreste indicarmi quale dei due sistemi è migliore ed eventuali modelli. (budget 1500 euro).

    Grazie a tutti per l'attenzione.

    Ciao.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    antonio...mi sa che quella è un po' fuori budget (2000 € di listino e un negozio on-line che lo vende a 1900 €...).

    Magari la soundbar Yamaha YSP4000 (la trovi on line a meno di 1300 €...)
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Se vuoi un consiglio non prendere una soundbar...premetto che non ne ho mai ascoltate ma prima di procedere con l'acquisto di quello che puoi leggere in firma avevo posto il tuo stesso quesito più volte perché la soundbar mi sembrava la soluzione più semplice e meno invasiva....

    Beh, ti assicuro che ascoltare un film anche solo con i frontali (meglio se da pavimento) é veramente sorprendente, specie se sei abituato all'audio della tv come ero io...un altro mondo veramente...e in più puoi anche ascoltarti la musica, cosa che con una soundbar vedo complicato...poi vedi tu...io ad esempio credo che i surround non li prenderò molto presto, ma ti assicuro che già adesso vedere un film per me é un piacere a livello audio, immagino quando prenderò anche il sub...

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Veneto
    Messaggi
    248
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24
    premetto che non ne ho mai ascoltate ma [...] la soundbar mi sembrava la soluzione più semplice e meno invasiva
    Da assoluto neofita, anch'io ero nella stessa condizione di Daniel e, dopo essermi informato, sono passato dalle casse del TV all'Onkyo HTX-22HD, se ne parla in questo thread.
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24
    ti assicuro che ascoltare un film anche solo con i frontali (meglio se da pavimento) é veramente sorprendente, specie se sei abituato all'audio della tv come ero io...un altro mondo veramente
    Confermo in pieno! Pur avendo ora un sistema 2.1 (non 5.1), la differenza è ABISSALE, soprattutto grazie a quanto restituisce il sub. Non solo. Il sistema Onkyo è espandibile a 5.1 se un domani vorrai, acquistando il kit aggiuntivo con il centrale e i 2 surround. Attualmente io non ho spazio per una configurazione 5.1 ma, credimi, sono VERAMENTE MOLTO soddisfatto perchè ho ottenuto quel salto e quella differenza e quel beneficio sonoro che cercavo se non di più!!
    Fino a qualche mese fa non sapevo quasi nulla su (nuove) codifiche audio, sintoamplificatori, ecc..., ma grazie a persone competenti e disponibili che intervengono in questo Forum, ho imparato molte cose; approfitto di questo mio post, per ringraziare in particolare Dave76, intervenuto anche in questo thread, perchè è anche grazie alle sua disponibilità e alle sue sempre puntuali e precise spiegazioni, che ho potuto fare questo salto.

    Sono perfettamente conscio che per avere un HT di un certo livello occorra avere componenti importanti a partire dal sintoamplificatore, i frontali, il centrale, ecc... e dunque occorra essere disposti ad investire (e non poco), anche pian piano nel tempo, quantità di denaro non trascurabili.

    Cionostante nel forum leggo molto spesso interventi di gente perennemente insoddisfatta del proprio impianto ben più blasonato del mio, mentre io mi ritengo ben PIU' che appagato della qualità di cui ora riesco finalmente a godere.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da masdigvid
    approfitto di questo mio post, per ringraziare in particolare Dave76
    Grazie a te per la stima!

    Citazione Originariamente scritto da masdigvid
    Cionostante nel forum leggo molto spesso interventi di gente perennemente insoddisfatta del proprio impianto ben più blasonato del mio, mentre io mi ritengo ben PIU' che appagato della qualità di cui ora riesco finalmente a godere.
    Lo dico sempre...l'importante è la soddisfazione personale...poi ci sono i malati di "upgradite" e i "mai soddisfatti", ma nella quasi totalità dei casi siamo a livelli patologici...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501
    Piccolo OT...
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    poi ci sono i malati di "upgradite" e i "mai soddisfatti", ma nella quasi totalità dei casi siamo a livelli patologici...
    Troppo vero... e io mi sa che mi sto ammalando! mi ero prestabilito di finirmi l'impianto per l'autunno e invece...beh... oggi ho posizionato il sub che era l'ultima cosa che mi mancava!

    Tornando in tema, anch'io, forse perchè sono "fresco" di sub , preferirei senz'altro una soluzione 2.1...
    Ultima modifica di Skardy; 12-05-2009 alle 16:23
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Veneto
    Messaggi
    248
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    poi ci sono i malati di [...]
    Esatto Dave, è proprio il termine a cui penso a volte vedendo certi interventi qui in giro...
    Citazione Originariamente scritto da Skardy
    forse perchè sono "fresco" di sub , preferirei senz'altro una soluzione 2.1...
    Se non sbaglio in firma hai praticamente tutto. Cosa intendi dire? Che una 2.1 è preferibile ad una soundbar, immagino...
    Ultima modifica di masdigvid; 13-05-2009 alle 07:14

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Al posto della soundbar, suggerirei anch'io una soluzione multicanale "ridotta", ma per la visione di film trovo sia più adatto un 3.1 (centrale, frontali e sub), in modo da avere la massima resa anche sui dialoghi. Sempre se, ovviamente, sia possibile installare anche un diffusore centrale (che comunque va sempre "ammutolito" nel caso di ascolto di musica, da gustarsi rigorosamente in stereo! ), altrimenti un 2.1 va comunque bene.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410

    io posso solo dirti che se la stanza non è enorme e regolare il soundbar non è male x film con l aggiunta di un sub ,ps. non lo dico per sentito dire ma x esperienza personale lo ha mio fratello un yamaha ysp4000 con sub e posso dire che vedere un film con soudbar non è male anzi , non è un 5+1 ma se uno si accontenta direi che è un ottima soluzione ,non x questo dico che un 2+1 o 3+1 sia peggio o meglio solo che al 2+1 o a 3+1 devi aggiungere la spesa ,ampli, o sinto .


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •