|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Scelte le casse, ora tocca all'ampli: consigli.
-
07-05-2009, 09:38 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 372
Scelte le casse, ora tocca all'ampli: consigli.
Ciao a tutti, passo dopo passo mi sto avvicinando alle scelte definitive. Lo spazio che andrò a coprire saranno circa 20 metri quadrati, in configurazione 5.1. Per le casse ho ormai puntato sulle tesi, anche se rimane l'indecisione se cambiare il sub con un velodyne cht 8 (vale la pena?).
Quello che cerco è un ampli che sfrutti bene le casse, con una buona dinamica di impatto per l'home cinema (l'uso prevalente è quello), un buon impianto video, un buon parco connessioni e possibilmente dei buoni dsp.
Quali suggerimenti potete darmi? La base di partenza è il vecchio 805 a 800 euro, ma sono pronto a valutare altre scelte con spese anche maggiori (nei limiti ovviamente...inutile avere un ampli da nmila euro per casse di questo tipo).
Thx!toghy, proud member of Outcast.it
In game we trust!
-
07-05-2009, 09:51 #2
distanza di ascolto e vincoli di posizionamento?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
07-05-2009, 09:55 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 372
Originariamente scritto da antonio leone
p.s. stavo dando una occhiata anche all'875 che si trova sulla baia a 930 euro con garanzia Italia...anche se purtroppo silver.toghy, proud member of Outcast.it
In game we trust!
-
07-05-2009, 10:10 #4
ma se stai sulel ottime TESI puoi orientarti anche su ampli più economici a parer mio
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
07-05-2009, 10:15 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 372
Originariamente scritto da antonio leone
Per ora avevo buttato l'occhio sul denon 1909-2309-2809, marantz 6003, yamaha 1900, onkyo 706-805-875-905-876.
Dove andare a parare?Ultima modifica di francomelli; 07-05-2009 alle 13:03
toghy, proud member of Outcast.it
In game we trust!
-
07-05-2009, 15:08 #6
Ciao, io ho le Tesi al completo con un Denon 1908. L'accoppiata non va generalmente male, ma sono del parere (dopo aver provato le stesse casse con un Denon AVR 2106), che con questo ampli non le sfrutti a dovere. Per le prove da me effettuate (in una stanza per niente curata dal punto di vista acustico) posso dire che in ambito Home Theater le differenze sono irrisorie, non mi pare anzi di averne riscontrate; ma in ambito stereofonico le differenze sono sostanziali. In primis a livello di dinamica del suono (ad esempio il prolungarsi della vibrazione di un piatto di una batteria, oppure l'armonico di una chitarra elettrica); inoltre la creazione del palcoscenico in stereofonia nel 1908 è sicuramente più ridotta (cioè si ha una maggiore sensazione che un suono provenga da una cassa o dall'altra, che da quella parte o da quell'altra). Per quanto riguarda il suono vero e proprio il Denon 1908 è più morbido, mentre il 2106 è più secco, soprattutto sulle alte. Qua andiamo più che altro su un discorso basato sui gusti, ma il Denon 2106, in particolare attivando il Pure Direct, è sicuramente un ampli con più personalità, avendo tra l'altro una timbrica più audiophile forse, e più stile Denon, ma soprattutto alti più decisi.
Ovviamente non ti dico di prendere il 2106 visto che è fuori produzione e non vanta le caratteristiche degli amplificatori attualmente in commercio, ma dal mio punto di vista se vuoi stare in casa Denon non ti consiglio di scendere sotto il 2808. Il discorso vale suppongo anche sulle altre marche, per cui ti sconsiglio di utilizzare un entry-level con le Tesi e di sacrificare un po' di soldi in più per l'ampli, visto che sarai sicuramente ripagato in altro modo.
N.B.: Ovviamente le considerazioni da me fatte per i due amplificatori che ho provato sono abbastanza marginali. Nel senso le differenze fra l'uno e l'altro sono minime, e sinceramente non so se non provando l'altro le avrei potute percepire. Quindi se non hai esigenze particolari l'idea di risparmiare soldi è sempre la migliore.Ultima modifica di Lestat.me; 07-05-2009 alle 22:55
-
07-05-2009, 16:13 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Milan, Italy
- Messaggi
- 779
Allora, prima di tutto ottime scelte toghy!
Le tesi sono fra le migliori casse che puoi comprare come rapporto qualità prezzo.
Riguardo il sub: il Tesi è ottimo e controllato, il cht-8 è piu da bombe allo stomaco, ma con code poco 'belle' con la musica... se vuoi insomma un sub più da far tremare le pareti con i film, meglio il velo, se vuoi ascoltarci anche musica e/o preferisci un sub controllato e veloce e privo di code, meglio il Tesi.
Riguardo l'ampli: ottima scelta l'805.
Gli onkyo di quella fascia hanno un meraviglioso rapporto qualità prezzo, che ben si sposta con le Tesi.
Fra l'altro mentre l'806 della nuova serie monta i DAC inferiori che sono gli stessi di 606 e 706, Onkyo con la serie xx5 montava sull'805 gli stessi DAC delle serie superiori: 875 e 905, quindi MEGLIO un 805 che un 806 per intenderci!
Miei consigli:
Se vuoi risparmiare e prendere un ampli 'al pelo' per le Tesi: Onkyo 607 o Denon 1909. Il denon è decisamente superiore, soprattutto in musica, quindi meglio quest'ultimo
Se vuoi prendere qualcosa di più giusto e più di alto livello per fare in modo di sfruttare le tesi fino all'ultimo e fare che siano loro il collo di bottiglia: Denon 2808/2809 o Onkyo 805... entrambi sono ampli ottimi e più che adeguati per le Tesi, anzi...
Se se interessato anche all'aspetto video: a quel punto hai fatto 30, fai 31, e ti porti a casa un ampli che ti seguirà con tanti altri diffusori e che ti da uno dei migliori processori video oggi in commercio per l'upscaling e le configurazioni video: il Reon nella sua migliore implementazione, con tanto di certificazione ISF.
Sto parlando dell'Onkyo 876 che ha un rapporto qualità/prezzo, per chi è interessato anche al video, SENZA EGUALI (per trovare in casa denon qualcosa di simile come feature video bisogna andare sull'avc 1hd... che è immensamente superiore ma che costa anche 5900 euro...).
Ora sta a te e alle tue tasche decidere: il mio consiglio finale è che se hai una TV FullHD e hai una console SD come il wii/ps2 o fonti SD come DVD o sky, l'876 vale tutti i soldi che costa!!!! ;-)
NOTA BENE: non prendere 875/905 che sono inferiori come implementazione del reon (molti meno settaggi e meno di qualità) e affliti da un chroma bug sull'upscaling di sorgenti SD... vedrai i colori sballati perchè la TV interpreterà come 709 lo spazio colore della sorgente upscalata... i nuovoi 876/906 hanno una impostazione che risolve il problema.Luigi Lauro
Amplificatore Onkyo TX-NR906 - Frontali Focal Chorus 826v - Centrale Focal Chorus CC800V - Surround Focal Chorus 806v su stand Focal S800V - Subwoofer B&W ASW610XP - Cavi Supra Classic 2.5 & MonsterBass 400 - Blu-ray Samsung BD-P2500 - Satellite SkyHD Pace DS820NS - TV Samsung LE-46A956D1M - Telecomando Logitech Harmony One
-
07-05-2009, 17:41 #8
Originariamente scritto da francomelli
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
07-05-2009, 19:28 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 372
Originariamente scritto da Lestat.me
toghy, proud member of Outcast.it
In game we trust!
-
07-05-2009, 19:35 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 372
Originariamente scritto da antonio leone
toghy, proud member of Outcast.it
In game we trust!
-
07-05-2009, 19:36 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 372
Originariamente scritto da luigi.lauro
guarda mi ha confuso ulteriormente...nel senso che non so più che scegliere. l'876 è un mostro ma, come dici tu, una volta acquistato ti accompagnerà per una cifra di tempo.
ci penserò su...datemi una notte di tempo.
p.s. ero quasi convinto di prendere il 1909 con gruppo tesi e ora...azz!!!toghy, proud member of Outcast.it
In game we trust!
-
08-05-2009, 06:39 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Milan, Italy
- Messaggi
- 779
La scelta è semplice, fatti due domande:
A) Mi interessa l'aspetto video? (upscaling e settaggi di qualità da processore video esterno, tweaking micrometrico per colorimetria, filtri utili per recuperare sharpness in materiale SD morbido, DNR di qualità per file internet o di bassa qualità, etc...)
B) Un domani non troppo lontano vorrò forse cambiare le casse con qualcosa di più 'grande' e vorrei quindi avere un ampli già 'idoneo' a supportare casse più 'importanti'?
Se rispondi ad A e B SI, allora 876.
Se rispondi ad entrambe NO, basta un 1909.
Tutto quiLuigi Lauro
Amplificatore Onkyo TX-NR906 - Frontali Focal Chorus 826v - Centrale Focal Chorus CC800V - Surround Focal Chorus 806v su stand Focal S800V - Subwoofer B&W ASW610XP - Cavi Supra Classic 2.5 & MonsterBass 400 - Blu-ray Samsung BD-P2500 - Satellite SkyHD Pace DS820NS - TV Samsung LE-46A956D1M - Telecomando Logitech Harmony One
-
08-05-2009, 07:54 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 372
Originariamente scritto da luigi.lauro
toghy, proud member of Outcast.it
In game we trust!
-
08-05-2009, 08:01 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Milan, Italy
- Messaggi
- 779
Ovviamente si, l'876 è di un'altra classe rispetto al Denon 1909, ed è estremamente morbido e musicale, a dispetto della solita 'favoletta' che gli onkyo sono 'duri' e adatti solo in HT (il che è forse vero giusto per i primi modelli... fino al 607, non oltre).
Già solo la componentistica usata sull'onkyo 876/906 (è la stessa) è da alta gamma: DAC Burr Brown ad altissimo rapporto S/N e distorsione bassissima, etc...Luigi Lauro
Amplificatore Onkyo TX-NR906 - Frontali Focal Chorus 826v - Centrale Focal Chorus CC800V - Surround Focal Chorus 806v su stand Focal S800V - Subwoofer B&W ASW610XP - Cavi Supra Classic 2.5 & MonsterBass 400 - Blu-ray Samsung BD-P2500 - Satellite SkyHD Pace DS820NS - TV Samsung LE-46A956D1M - Telecomando Logitech Harmony One
-
24-08-2009, 14:10 #15
salve ragazzi anche io sarei interessato ad un sinto che mi possa durare nel tempo ed ora vorrei chiedervi una cosa a confronto tra l'onkyo 876 ed il nuovo 807 quale sciegliereste?Grazie