• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

max 250 euro..cosa acquistare???

nexus1

New member
ciao a tutti,
chiedo ancora a voi un consiglio, vista la mia indecisione...voi quali sintoampli comprereste con massimo 250 euro????
Nuovo o usato, non importa, basta che suoni decentemente...uso? 50% film, 50% musica.
Da affiancare a diffusori Tangent Evo 4, centrale E 24, sub Focal Dome, e sorround Teac ls-x5.
ovviamente se riesco a spendere sui 200 sarei più contento...cmq al massimo potrei spendere €. 250,00.
al momento non ho lettore BD, ma solo dvd....
grazie.
 
.........ed allora vai sul mercatino a vedere se trovi qualcosa.... ;) perché credo che sul nuovo anche con il budget massimo trovi forse Kenwood e / o Sony una scelta quasi obbligata.......
 
Se non ti interessano le nuove codifiche vai di Yamaha rx-v363 che, pur essendo un modello base, forse è un pochino meglio di Kenwood e Sony (quanto meno per un l'uso home theatre)!
 
Scusami credevo che cercassi le casse ora ho visto meglio
Puoi collegare un kfr-v7300d con 330,00 circa e puoi godere anche se non potentissimo di audio hd 7.1
 
ero indirizzato allo yamaha rx-v363...secondo voi è accettabile come rapporto qualità prezzo? cosa vuol dire non è compatibile con le nuove decodifiche?
grazie.
 
Semplicemente se colleghi un blu ray da tavolo non puoi ascoltare le tracce tipo Dts hd master o Dolby true hd che saranno rimixate in semplice Dolby e Dts
se invece per quella cifra prendi o il Krf-v7300d che costa quanto quello potrai gestire tutti i tipi di segnale
e ti ricordo che in questa fascia di prezzo non esistono differenze tra le varie marche
 
Ma perchè devi scrivere cose non vere: ovunque yamaha rx-v363 costa 100 euro in meno del kenwood Krf-v7300d!
E' vero che che in questa fascia di prezzo non esistono differenze tra le varie marche (o sono poche), ma i confronti giusti tra queste 2 marche sono: lrx-v363 con il kfr 5300 o 6300, kfr 7300 o 8300 con l'rx-v663, kfr 9300 con rx-v863, ecc...!
 
quindi alla fine, il miglior acquisto cosa sarebbe???
perchè ho visto anche l'HK avr 132 che però dovrebbe essere solamente un 30 w per canale....può essere anche lui un buon acquisto, oltre allo yamaha rx-v363?
 
La cosa migliore è andare su un buon usato, anche vecchio, ma decente in musica.

Altriimenti le uniche alternative sono gli yamaha entry level o l'onkyo 507 (ma siamo sui 300-350).
 
luigi.lauro ha detto:
La cosa migliore è andare su un buon usato, anche vecchio, ma decente in musica.

Altriimenti le uniche alternative sono gli yamaha entry level o l'onkyo 507 (ma siamo sui 300-350).

perchè l'onkyo 507 è meglio di un rx.v463 della yamaha?
 
daveton ha detto:
perchè l'onkyo 507 è meglio di un rx.v463 della yamaha?
Dal punto di vista qualitativo la resa audio è pressochè simile, ma l'onkyo 507 è dotato delle nuove codifiche mentre lo Yamaha rx-v 463 è solo in grado di veicolare il PCM multicanale via hdmi (necessita quindi che la decodifica dei nuovi formati audio la faccia il lettore)!
 
io ti consiglierei kenwood nn si comportano poi tanto male rispetto a yamaha tanto son quasi tutti uguali per quella cifra
 
Top