|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Sostituzione DENON AVR-3801
-
11-04-2009, 18:11 #1
Sostituzione DENON AVR-3801
Dopo 9 anni di onorato servizio mi ha abbandonato il DENON AVR-3801.
A questo punto non lo porto nemmeno a riparare, cerco qualcosa di nuovo. Ecco la situazione:
Stanza circa 20 mq.
Frontali: Canton Karat M 60 DC
http://hometheaterspeaker.alege.net/...o-Speaker.html
Centrale: Canton Karat 755
http://www.canton.de/en-produktdetai...t755center.htm
Utilizzo: Home Theater
Avrei individuato questi nel mio budget attuale, ma accetto anche altre proposte:
DENON AVR-2808
ONKYO TX-SR805
MARANTZ SR-6003
YAMAHA RX-V863
Non mi interessa l'upscaling video, anzi darò preferenza agli ampli che hanno il pass through.
Sono in condominio quindi non posso andare al massimo. Calcolate che prima il DENON era in media a -25db.
Quale mi consigliate?
Grazie in anticipo.Ultima modifica di kenson; 11-04-2009 alle 20:28
-
13-04-2009, 10:27 #2
Aggiornamento
Il DENON si è miracolosamente ripreso!
Ieri ho visto un film di un paio d'ore e non ho avuto nessun problema.
L'altro giorno, dopo diverse ore di utilizzo,si era spento (con un piccolo botto) e lampeggiava. Non c'era verso di riaccenderlo.
Mah...In ogni caso cerco il sostituto, magari con più calma. Se ricapita il problema, procedo all'acquisto.
Tornando ai nostri...
Scarto l'Onkyo, non mi ero accorto che era un carrarmato. Altrimenti dovrei cambiare anche il mobiletto delle elettroniche.
Scarto anche il Yamaha, sembra non abbia il pass-through:
http://www.yamaha.com/yec/products/p...ETYP=ATTRIBUTE
Rimangono il DENON AVR-2808 e il MARANTZ SR-6003, molto gettonati qui sul forum.
Il 2808 l'ho già sentito, è molto simile al mio. Andrei sul sicuro.
Il MARANTZ è una scommessa. Dalle mie parti non ho possibilità di ascolto, però se ne parla molto bene dappertutto e nei forum
in Germania il binomio CANTON-MARANTZ è apprezzato. Mi piacerebbe provare qualcosa di diverso. Solitamente però alle Karat
viene abbinata la serie 7000 o 8000.
Per chi non le conoscesse, queste casse richiedono molta corrente per suonare bene. Altrimenti sono piatte, con poca dinamica.
Limite forse anche del mio attuale amplificatore, non saprei.
Quindi la mia domanda è questa. Con il MARANTZ SR-6003 avrei la giusta pressione sonora, senza doverlo portare al limite?
Come ho già detto, accetto volentieri anche altre proposte.
Grazie e ciao.
-
14-04-2009, 00:43 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Binasco(MI)
- Messaggi
- 435
Visto e considerato che i tuoi diffusori necessitano di parecchia corrente per esprimersi al meglio,se vuoi perlomeno eguagliare le prestazioni dell'attuale Denon dovresti cercare un ampli con una buona sezione di alimentazione e non credo che tra quelli elencati ci sia il candidato ideale.Non ho idea di quanto tu possa spendere ma se vuoi ottenere il meglio da quei signori diffusori partire come minimo da un Onkyo 906 oppure altri marchi ma che comunque abbiano un trasformatore con le palle!!
-
14-04-2009, 09:40 #4
Grazie per la risposta. Sulla carta il DENON 2808 ha praticamente la stessa potenza dichiarata del mio, poi non so se effettivamente siano uguali. Attualmente tengo il volume a una media di -25db.
Quando abitavo da un'altra parte, dove avevo una stanza più grande e meglio trattata acusticamente, ero sui -18db e le casse si esprimevano veramente bene.
Per il budget, se l'ampli non mi (ri)abbandona prima di un paio di mesi, potrei arrivare anche a 1700/1800 euro.
-
14-04-2009, 12:55 #5
si è riposato un pochino
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
14-04-2009, 15:14 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Binasco(MI)
- Messaggi
- 435
I vantaggi di un ampli con una buona alimentazione non saltano fuori solo quando spari col volume ma anche a volume basso,che forse è quello che serve di più(mica tutti abbiamo una saletta insonorizzata..).Potresti anche pensare di tenerti il 3801 come pre ed accoppiarci dei finali...
-
14-04-2009, 20:02 #7
Dai un'occhio anche a Pioneer io il mio lo accoppiato alle canton vento e sono molto contento....ciaoooo
-
14-04-2009, 21:37 #8
Quale modello esattamente di Pioneer? ...e complimenti per le Vento, ero anch'io tentato quando presi le Karat.
Originariamente scritto da GattoNero
Certo riuscire ad avere una bella dinamica anche a volume poco sostenuto sarebbe l'ideale.
Originariamente scritto da antonio leone
Grazie a tutti per i consigli.
-
15-04-2009, 14:28 #9
Leggendo mi son fatto un'idea anche sui sinto Pioneer. Molto, molto interessanti.
Da quel che ho capito tu dovresti avere l'SC-LX71.
Interessante soprattuto per me il THX Loudnes Plus, che da quello che ho capito
permeterebbe di avere una buona dinamica anche a bassi volumi.
Ora il problema rimane il prezzo, l'ingombro e dove poterlo ascoltare.
Da queste parti trovi solo i Pio entry level, mi toccherà fare un po' di chilometri...
Ciao