Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    14

    Consiglio ad un neofita


    Ciao a tutti,

    Sto rifacendo la sala e vorrei fare un ottimo impianto audio per TV, Musica e Console

    Visto che non mi piacciono fili per la sala non riesco a fare il 5.1, mi accontento di un buon 2.1 con sintoamplificatore

    Ho un budget di 1000-1500 Euro

    Chi ha voglia di consigliarmi il tutto ?
    Come sintoamplificatore ho visto il Panasonic SA-XR 59, me lo consigliate ?
    Ad esso devo collegare Plasma, Playstation 3, Xbox 360 e Decoder Mysky

    Accetto consigli per i diffusori

    Grazie a tutti
    Ciao
    Marco

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    418
    Come primo impianto io direi: Indiana Line Arbour 5.02 costo sui 500 euro la coppia e come sinto un Onkyo TX SR606 anche lui sui 500 euro, cosi nel caso in cui un domani decidessi di ampliare il tuo impianto l'Onkyo te ne darebbe la possibilità.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Citazione Originariamente scritto da mav23
    mi accontento di un buon 2.1 con sintoamplificatore
    Manca il sub. Ma visto che ha altri 500 euro a sua disposizione...
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    418
    Citazione Originariamente scritto da rossoner4ever
    Manca il sub.
    Hai proprio ragione... me ne sono dimenticato .

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    4
    Ciao a tutti,
    mi aggiungo anche io alla richiesta, avendo esigenze simili.
    Non ho la possibilità di fare un 5.1 per problemi di cavi, allora sono indeciso tra un 2.1 (eventualmente ampliabile in futuro), un semplice impianto stereo, o una barra surround. Il mio budget è 1500€, ho già tv plasma Panasonic TX-P42G10 e lettore bluray samsung BD P2500. Uso 50% film, 50% musica.

    Sono partito con l'idea di una barra surround, e dopo un po' di ricerche ho scelto la YSP 4000 Yamaha; l'ho provata e innanzitutto ho capito che ha bisogno di un subwoofer un po' migliore di quello proposto in abbinamento. Con un B&W ASW608 suona abbastanza bene, ma in una sala d'ascolto è sempre meglio che a casa e poi ho avuto l'impressione che per la musica non arrivi alla qualità di un classico impianto stereo, che oltretutto mi costerebbe anche meno (per l'YSP+sub non ho trovato meno di 1500€ online).
    Allora ho dirottato verso un semplice impianto stereo, e ho visto ampli Cambridge Audio Azur 540 v2 + diffusori MORDAUNT-SHORT Avant 906i, ottima impressione e siamo sui 1000€.

    A questo punto sono indeciso se rinunciare ad un HT (ma una barra riesce effettivamente a dare un vantaggio in termini di sensazione di ascolto rispetto ad un buon impianto stereo collegato alla TV?) o puntare sull'YSP per evitare anche i diffusori da pavimento nell'arredamento della sala.
    Qualcuno sa darmi un consiglio al riguardo?
    Per i diffusori, qualcuno sa inoltre se esistono dei diffusori laccati bianchi di buona qualità e sui 6-700€?

    Grazie

  6. #6
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Prendi 2 buoni diffusori (il budget che hai te lo permette) e lascia stare accrocchi strani.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Binasco(MI)
    Messaggi
    435
    @ blu75 per i diffusori bianchi prova a dare un'occhiata ai monitoraudio r270hd,però non chiedermi quanto costano o come suonano perchè non li ho mai ascoltati.Ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    418
    Citazione Originariamente scritto da blu75
    (ma una barra riesce effettivamente a dare un vantaggio in termini di sensazione di ascolto rispetto ad un buon impianto stereo collegato alla TV?)
    No non ci riesce, loro utilizzano la tecnologia "virtual dolby surround" facendoti credere che hai un impianto 5.1, ma non riesce molto bene. E poi ha detto bene rossoner4ever dicendoti di acquistare 2 buoni diffusori poichè hai un budget che te lo permette.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    MAV 23
    Le dimensioni del tuo ambiente?vincoli di posizionamento?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milan, Italy
    Messaggi
    779
    Citazione Originariamente scritto da rossoner4ever
    Prendi 2 buoni diffusori (il budget che hai te lo permette)
    Quoto, saggio consiglio.

    1500€ ampli + sub + frontali da pavimento ci prendi un bel set.
    Luigi Lauro

    Amplificatore Onkyo TX-NR906 - Frontali Focal Chorus 826v - Centrale Focal Chorus CC800V - Surround Focal Chorus 806v su stand Focal S800V - Subwoofer B&W ASW610XP - Cavi Supra Classic 2.5 & MonsterBass 400 - Blu-ray Samsung BD-P2500 - Satellite SkyHD Pace DS820NS - TV Samsung LE-46A956D1M - Telecomando Logitech Harmony One

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    MAV 23
    Le dimensioni del tuo ambiente?vincoli di posizionamento?
    Ho una sala di 35 metri quadri circa quadrata
    Non potendo fare delle canaline e non volendo vedere fili di casse per terra sono costretto a fare un 2.1 ma volevo farlo di qualita' (sempre se posso col mio budget)

    Grazie
    Ciao
    Mav23

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    418
    Secondo me se prendi delle buoni torri non hai bisogno di un sub in questo modo puoi spendere il tuo budget unicamente per diffusori e amplificatore. Fai un ottimo impianto stereo.

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    14
    Mi consigli qualcosa come diffusori ?

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    4
    Innanzitutto grazie mille per i consigli!

    Originariamente inviato da GattoNero
    per i diffusori bianchi prova a dare un'occhiata ai monitoraudio r270hd
    si, li avevo trovati su internet sfogliando tra i prodotti di vari costruttori e sono gli unici laccati bianchi che rientrano nel mio budget. Ho già avuto due diffusori monitor audio con gande soddisfazione, ma questi li ho trovati solo online, per cui non riesco a provarli. Qualcuno li conosce e mi sa dare qualche giudizio? E rispetto ai Mordaunt-Short Avant 906i (che rispondono abbastanza bene alle mie aspettative)?

    Originariamente inviato da luigi.lauro
    1500€ ampli + sub + frontali da pavimento ci prendi un bel set
    Quindi mi consigli di prendere un sintoampli HT invece di un amplificatore stereo e aggiungere un subwoofer ai diffusori?

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    418

    Mav se chiedi un mio consiglio ti riporto quello dato in precenza nel post #2.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •