Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Nereto
    Messaggi
    19

    consigli per impianto di buona qualità


    ciao a tutti, chiedo un aiuto per la realizzazione di un impianto ht composto attualmente da un vpr epson tw1000 con schermo da 2,40, a cui vorrei affiancare una valida sorgente e una buona parte audio in sostituzione di quella attuale.

    L'ambiente è ricavato in una stanza di 9x4 m., ed è circa la metà cioè 5x4m., con lo schermo è posizionato nel lato più stretto appunto a metà stanza. Il budget sarà tra 3000/4000 euro rimanendo possibilmente più vicini ai 3000 , e l'utilizzo sarà per un 70% dedicato al video e un 30% all'audio, con preferenza per la musica rock.

    Leggendo le varie discussioni mi ero fatto un'idea, non so quanto valida per le mie esigenze: mi hanno colpito le qualità dei diffusori B&W serie 600, e del nuovo sinto Pioneer SC LX 81 (anche se starei già alto con la spesa), mentre per quel che riguarda la sorgente che preferirei unica per blu-ray (possibilmente anche mkv),dvd e cd l'unica idea che ho è la ps3.
    Ultima cosa che vorrei sottolineare è che purtroppo dalle mie parti non avrò modo di fare ascolti, quindi per la maggior parte mi affiderò ai consigli che voi 'esperti' di questo forum vorrete darmi.
    ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Sicuramente ottima l'accoppiata sintoampli-diffusori da te ipotizzata! Ma per piacere lascia perdere la ps3! Non che sia scadente, ma il pioneer SC LX 81 sarebbe uno spreco e non sfruttato appieno! Ci sono molti lettori bd meno costosi che sarebbero più indicati della ps3 in quanto questa non è in grado di inviare le nuove codifiche audio in bitstream (le decodifica solo internamente); ciò vuol dire che l'ottima qualità di decodifica interna operata dal pioneer verrebbe tagliata fuori!
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milan, Italy
    Messaggi
    779
    Ti stra-sconsiglio la serie 600 per ascolti musicali: decisamente inferiore alla concorrenza e SOPRATUTTO per rock e affini, da quanto da noi potuto appurare con un test 'cieco' che puoi leggere qui:

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=132418

    Rimanendo sullo stesso prezzo: Mordaunt Short Mezzo 6/8 o forse ancora meglio se ascolti rock le Focal Chorus 816/826v/836v

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Non discuto che siano superiori per un ascolto musicale, ma considera le percentuali che ha indicato nel primo post: 70% ht e 30% musica! Con queste percentuali per me la serie 600 può andare benissimo!
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Se ami il rock e l'HT, io al tuo posto prenderei in seria considerazione le Klipsch..con il budget a disposizione, un bel sistema RF82. Avresti una dinamica ed una efficienza assolutamente devastanti!
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Nereto
    Messaggi
    19
    grazie a tutti per i consigli , ma c'è qualcuno che sa darmi qualche indicazione specifica per un buon lettore bluray, se ci fosse la possibilità di utilizzo anche dei file MKV sarebbe l'ideale .
    Inoltre qualche alternativa al sinto Pioneer SC LX 81, magari più economica non sarebbe un'idea malvagia.
    Complimenti a luigi.lauro per il test dei tre diffusori, che in effetti è orientato esclusivamente all'ascolto musicale; sai dirmi qualcosa per quel che riguarda la risposta dei focal chorus 816/826/836 in ambiente ht?

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da redwine67
    ma c'è qualcuno che sa darmi qualche indicazione specifica per un buon lettore bluray, se ci fosse la possibilità di utilizzo anche dei file MKV sarebbe l'ideale
    Al momento mi pare ci sia solo l'LG BD370...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da redwine67
    Inoltre qualche alternativa al sinto Pioneer SC LX 81, magari più economica non sarebbe un'idea malvagia.
    Più economici e validi ce ne sono molti:
    Onkyo 606, Yamaha rx-v663, Denon 1909, Harman Kardon 255, Marants sr5003
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Ottima la serie 600 per uso Ht e anche musicale, da ex possessore di 685 e HTM61 ne serbo un gran ricordo, ho montato impianti composi da serie 683 e 684 sempre con grande soddisfazione dell'utente.
    Posso darti un consiglio?
    Non investire + di tanto in un ampliAV se il tuo obiettivo è anche l'ascolto musicale, nessun sintoAV entro i 2000€ riuscirà ad avere prestazioni pari a un semplice entry level 2ch.
    Le B&W hanno bisogno di molta corrente, occorrerebbe un sintoAV abbastanza potente cui affincargli un integrato 2ch che alleggerirebbe il lavoro del sintoAV nelle riproduzioni Ht.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Nereto
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    Non investire + di tanto in un ampliAV se il tuo obiettivo è anche l'ascolto musicale, nessun sintoAV entro i 2000€ riuscirà ad avere prestazioni pari a un semplice entry level 2ch.
    Le B&W hanno bisogno di molta corrente, occorrerebbe un sintoAV abbastanza potente cui affincargli un integrato 2ch che alleggerirebbe il lavoro del sintoAV nelle riproduzioni Ht.
    Potresti cortesemente indicarmi qualche accopiata d'esempio, per capire meglio a quale segmento guardare?

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Nereto
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Al momento mi pare ci sia solo l'LG BD370...
    ...ma sei sicuro che l'LG BD370 legge gli mkv?


  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414

    C'è il thread apposito dover si parla dell' LG 370.

    Riguardo l'accoppiata sintoAV + integrato 2 ch ce ne sarebbero parecchie, ti indico quelle che vanno per la maggiore e che più facilmente si prestano al doppio uso hi-fi + HT.
    SintoAV Denon serie 2 + PMA 1500
    SintoAV Marantz SR 5003 + PM8003

    i due integrati 2ch Denon e Marantz presentano sul frontale il famoso tastino Direct che premendolo in uso HT trasforma l'integrato in semplice finale per i 2 front alleggerendo il carico del sintoAV e col solo tele del sintoAV gestisci il volume per entrambi.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •