Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    49

    Marantz-Denon-Onkyo-Yamaha... Quale?


    Ciao a tutti, ad un passo dall'acquisto, mi hanno fatto venire un dubbio...premetto che il modello da me scelto è il Marantz 6003.

    Il dubbio è nato da una frase "si va beh è musicale...ma in HT non ha le decodifiche degli altri...e poi l'HDMI non ha il segnale audio (? ) cioè vedo ma non sento? Sono le frasi che si sentono durante l'ascolto...si avvicina l'estraneo...e magari fa il saputello..la butta li...e se invece avesse ragione?
    Quindi vi chiedo fra:
    Marantz SR6003 - Denon AVR2309 - Onkyo 706 - Yamaha1900
    Quale scegliereste per un uso 50% HT e 50% musica?

    Casse al 60% B&W CM7-CM1-CM Centre ed al 40% Klipsch RF62-RC62-RB61 ... lo so sono differenti, ma non riesco a decidere se sacrificare l'HT o la musica.........

    Grazie e spero che le Vs risposte siano di aiuto anche per altri che come me non sono esperti e non hanno voglia di spendere €uretti per poi rendersi conto che con pochissimo in più o addirittura in meno si aveva anche....

    Ciao
    Angelo

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da HiSound
    Il dubbio è nato da una frase "si va beh è musicale...ma in HT non ha le decodifiche degli altri...e poi l'HDMI non ha il segnale audio (? ) cioè vedo ma non sento? Sono le frasi che si sentono durante l'ascolto...si avvicina l'estraneo...e magari fa il saputello..la butta li...e se invece avesse ragione?
    Non ha ragione...
    Da quello che si può leggere in giro (fra gli appassionati) i sintoampli marantz sono quelli con più spiccato carattere musicale, quindi senza saper ne leggere ne scrivere, io dico marantz...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    446
    C'è il 3D apposito sul 6003, dove trovi le risposte alle cavolate che hai sentito.
    Link

    Questo invece quello ufficiale Marantz. Link
    Ultima modifica di DevilDiablo; 19-03-2009 alle 14:46

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Sorvolando sulle incorrettezze esposte dall'estraneo di passaggio...se userai molto, come hai detto, il sistema anche in ambito musicale, secondo me, CM7 e Marantz 6003 è la scelta più indicata

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    quando si parla di marantz in ambito musicale, ci si riferisce alla sterefonia o anche ai concerti in 5.1?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    qui si sta parlando di un sintoamplificatore A/V, ed il Marantz 6003 è sicuramente quello più valido, rispetto agli altri, per utilizzo ibrido multicanale/stereo, quindi si fa riferimento alla validità stereofonica.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Da possessore del suddetto Marantz posso confermare che a livello musicale si comporta egregiamente...in HT non é poderoso come mi sarei aspettato (ma forse avevo aspettative sbagliate io, essendo il mio primo sinto) soprattutto a bassi volumi, ma alzando é veramente notevole.

    Per me dipende molto dalla tua futura volontà ad aggiungere un ampli stereo per l'ascolto di musica, perché in questo caso puoi tranquillamente valutare non determinante l'indubbia musicalità del Marantz e andare su dell'altro, magari anche ascoltando prima in modo da avere idee più precise...

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    CUT---------
    possibilità di ascolti a confronto???

    edit del moderatore - per il solito invito ad effettuare ascolti non è necessario fare quotature nè parziali nè integrali. Grazie, ciao
    Ultima modifica di spidertex; 20-03-2009 alle 10:03
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    49
    ...eccomi qua, ho deciso per il Marantz 6003.

    Di tutti quelli ascoltati è quello che mi è piacito di più, o meglio con le casse che ormai credo di aver scelto, la serie 8 di Focal, è quello che mi è sembrato più a suo agio.

    Una domanda, ma è vero che per quanto riguarda le decodifiche al primo posto c'è l'Onkyo (806) poi lo Yamaha (1900)e solo dopo il Marantz?

    Ciao
    A

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da HiSound
    Una domanda, ma è vero che per quanto riguarda le decodifiche al primo posto c'è l'Onkyo (806) poi lo Yamaha (1900)e solo dopo il Marantz?
    In che senso?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    49
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    In che senso?
    Nel senso che tutti i venditori inneggiano alla certificazione "THX" dell'Onkyo, ed alle altre codifiche che ha e che gli altri non hanno, e solo in pochi mi hanno consigliato il Marantz e lo Yamaha per scopi più musicali....scusami se non mi sono ancora spiegato, ma non sono molto dentro il tema codifiche...

    Grazie

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    THX è (come hai detto giustamente) una certificazione, non una codifica nè tantomeno una garanzia di qualità (molti sintoampli non garantiti THX sono cmq delle macchine ottime)...per il discorso delle "altre" codifiche che onkyo avrebbe rispetto agli altri, non ti seguo lo stesso...
    Le codifiche audio sono (per i DVD e i BR) essenzialmente DD e DTS con le relative estensioni e Dolby TrueHD e DTS-HD MA per l'audio HD dei BR...e tutti gli amplificatori partendo dai middle-level andando in su gestiscono tranquillamente queste codifiche audio...
    Se poi si va sul discorso DSP, allora è Yamaha che fa la parte de leone (con già il suo DSP-Z7 ha integrato un DSP che i laboratori Dolby hanno poi copiato...il prologic IIz...)
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    49
    Grazie per la tua gentile ed esaustiva risposta,
    forse ho fatto io confusione, con tutte quelle sigle impazzisco, ed ho interpretato estensioni per codifiche vere e proprie...
    ...quello che dici aggiunge l'1% che mancava alla scelta del Marantz ora al 100%, questa sera l'ordinerò, mi piace troppo.

    Grazie

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Concordo...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487

    Citazione Originariamente scritto da HiSound
    ... e lo Yamaha per scopi più musicali....
    Yamaha per scopi musicali? Dissento totalmente! La yamaha produce sintoamplificatori con un taglio decisamente più HT che musicale! Lo dimostra il continuo sviluppo dei DSP prettamente cinematografici ed il fatto che è stata la prima marca a proporre ampli audio/video!
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •