Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: totale confusione

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    41

    totale confusione


    Ciao a tutti, post un po' atipico:
    non so più che pesci prendere!

    Voglio farmi l'ht 70% film 30% audio, ma chissà che in futuro non cambi idea, di fronte ad un'esperienza musicale da sballo... Il punto è: sorvolando sulle casse (devo sentirle o indiana line arbour o faccio il botto e punto alla linea 600 della B&W) su cui mi focalizzerò in seguito... Come lo compongo l'impianto? è meglio un sintoampli buono che faccia anche le decodifiche HD e un lettore BD "ridotto all'osso" o è meglio il contrario, magari investendo più sulla qualità audio del sintoamply ed un lettore BD che si accolli anche la decodifica (quindi dirotti l'audio al sinto amply, il video alla tv)

    Sono in crisi: troppe marche e pochi soldi!

    Maranz o Denon ? Rotel (lo eviterei: troppo caro)?

    Come spesa direi intorno ai 1000 (max?)

    Per favore, datemi una dritta!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.382
    Con quel BUDGET (1000,00 euro):
    1 - ONKYO 606 (attualmente miglior entry level sul mercato)
    2 - diffusori INDIANA LINE serie HC/TESI/ARBOUR oppure WHARFEDALE DIAMOND serie 9.5/5 (i migliori sul mercato come rapporto qualita'/prezzo)
    3 - SUBWOOFER: VELODYNE serie CHT da 8/10 pollici (a livello HOME THEATER ,attualmente, NON C'E' niente di meglio)
    4 - Lettore BLU RAY: SAMSUNG 1500/2500
    Penso che sforeresti,e di parecchio, il tuo BUDGET.....ho cercato di star dentro 1000,00 euro MA' e' praticamente IMPOSSIBILE !!!
    CIAO da IVAN
    (se poi vuoi acquistare B&W ....altro che 1000.00 euro)
    Ultima modifica di ivanedixie; 20-03-2009 alle 02:58
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milan, Italy
    Messaggi
    779
    Col tuo budget è impossibile. Salendo un pò, si riesce

    Onkyo 606 450€
    Indiana Line Tesi (2x504, 704, 2x204, 810) 800€
    Samsung BD-P1500 180€ (miglior player in commercio come rapporto qualità-prezzo IMHO...)

    Totale siamo sui 1400€... per anche solo 100-200€ di meno devi scendere moltissimo a compromessi... lo 'sweet spot' è quello, se proprio non riesci a farlo, compra le casse a pezzi: prima i due frontali, poi quando avrai il budget comprerai centrale, surround e subwoofer.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da ivanedixie
    1 - ONKYO 606 (attualmente miglior entry level sul mercato)
    Questo è ovviamente il tuo parere! Non è che le recensioni siano così unanimi! Addirittura ho letto in giro che che rispetto al 605 la qualità si è abbassata! Piuttosto suggerirei proprio il 605, oppure yamaha rx-v663 di cui si parla molto bene (io l'ho acquistato e confermo) e si trova a 450 euro spedito!
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    1000,00 per il solo ampli?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    41
    Sì, sì, 1000 € solo per l'amply.. Lo so che le casse sono tutto un altro paio di maniche...

    Più che altro devo decidermi:

    1) spendere poco e non avere un gran che sul piano prettamente musicale, ma a questo punto vale la pena sbattersi o tanto vale prendere un "kit tutto compreso in scatola" che non suona bene, ma costa poco

    2) spendere di più (ma non più di tanto, non sono così fissato con l'hi-fi) e puntare su qualche combo magica tipo serie 600 + xxx (amply da determinare) + yyy (lettore bluray/cd audio da scegliere)

    Insomma: quanto suonano peggio le arbour delle b&w serie 600? In altri post ho letto che le b&W in oggetto non sono un gran chè, forse perchè viste con l'ottica di chi le produce solo l'ultimo gradino... meglio le cm7, ma un sistema basato sulle cm7 accidenti costa una sassata... Ne vale per vedere un film?? Chiaro tutto dipende dalla passione e dal portafoglio, ma qualcuno che le ha provate? Opinioni? le arbour (eviterei le serie inferiori delle IL) per la musica sono molto inascoltabili?

    Diciamo che sui diffusori, beh, tutto dipende da quanto voglio spendere, il problema per me è l'amply di cui sono assai ignorante: non riesco a capire cosa un marantz serie 6003 sia migliore di un 5003 per esempio (idem sui denon): quanto il gioco vale la candela e quanto è fuffa per le allodole?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    la serie 600 è di un altro livello rispetto alle Arbour ma anche dii altri costi.
    sul discorso se sono o non sono inascoltabili dipende dalle rispettive esigenze....per qualcuno già le HC sono superlativi per qualcun'altro le B&W serie CM sono entry level
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •