Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    157

    Audio su HDMI Vs pass-through


    Sto valutando l'acquisto di un sistema HT il piu' economico possibile e tra le caratteristiche che piu' mi incuriosiscono c'è il pass-through(o meno) dell' audio su HDMI , in particolare mi piacerebbe non avere troppi fili che viaggiano tra TV - Ampli - DVD .
    Sto pero' vedendo che i costi per questa funzione sono tutt'altro che trascurabili la domanda è :
    apparte il numero di fili ...ci sono altri vantaggi-svantaggi nell'avere la comunicazione tra TV-Ampli-DVD su di un unico filo ?


    ....e poi dite che vale la pensa spendere (a dir poco) un centinaio d' euro in piu' per questa cosa ?


    P.s. valuterei Yamaha 363 o 463

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487

    Il ponte tramite ampli è indispensabile nel qualcaso tu volessi acquistare un lettore bd! In questo caso, per poter ascoltare le nuove codifiche dei film in bd, devi necessariamente collegare il lettore all'ampli e questo alla tv (il tutto con due cavi hdmi)! Ovviamente l'ampli deve essere in grado di decodificare internamente le codifiche hd, oppure almeno in grado di veicolare il pcm multicanale (in questo caso decodificato dal lettore bd) tramite hdmi!

    Esempi di ampli entry level in grado di effettuare le decodifiche dei segnali audio hd:
    ONKYO 605 e 606, DENON 1909, MARANTZ 5003, YAMAHA RX-V663, KENWOOD KFR-7300, 8300 e 9300, HARMAN KARDON 255

    Esempi di ampli entry level in grado siolamente di veicolare ai diffusori il pcm multicanale già decodificato dai lettori bd:
    YAMAHA RX-V463 e RX-V563, ONKYO 576, DENON 1709, MARANTZ SR4003, HARMAN KARDON 247
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •