• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Consiglio su AVR per Indiana Line HC

Lestat.me

New member
Ciao, grazie all'aiuto di alcuni esponenti del forum sono riuscito a tirare le basi per un mio prossimo HT da rifinire nei prossimi mesi. Ecco qua i componenti che vorrei prendere:

- Indiana Line HC 505
- Indiana Line Tesi 810
- Indiana Line HC 304
- Indiana Line HC 205

Il mio dubbio è principalmente sulla scelta del sintoamplificatore che andrà ad alimentare il tutto. Purtroppo posso dedicare MENO di 300€ all'ampli, so che sono pochi, ma per adesso non posso fare di meglio.

I tre ampli, che in questi giorni, ho preso in considerazione sono:

- Denon AVR 1509 (consigliato da Antonio Leone)
- Onkyo TX-SR 506E
- Yamaha RX-V363

In alternativa potrei trovare sull'usato uno Yamaha RX-V463 più o meno allo stesso prezzo.

Questi sono i papabili sintoampli che ho adocchiato in questi giorni.
Vorrei possibilmente dei pareri di chi li ha provati. Non mi interessano le decodifiche HD, mi interessa la maggiore qualità audio in base ai miei gusti. Quello che cerco io è principalmente un suono esteso su tutte le frequenze, con particolare vigore alle alte frequenze e ai medio bassi. L'utilizzo che ne farei sarebbe 50/50 Musica e Home Theater.

Purtroppo non riesco a provarne nessuno in zona, quindi devo affidarmi ai vostri pareri. Non voglio suoni "gommosi" o "plasticosi", asettici, nemmeno qualcosa che mi faccia tremare la casa. Mi basta ottenere (anche a volumi contenuti) il classico effetto "cinema" sui medio bassi, senza sacrificare troppo l'ascolto della musica. Qual è il giusto compromesso fra le tre scelte da me menzionate?

Inoltre i primi due sinto amplificatori hanno una potenza in uscita di 75W su 7 canali, mentre il terzo vanta di 100W su 5 canali. Visto che non voglio espandere il sistema a 7.1 potrei optare per il sintoampli Yamaha per avere quella potenza in più per alimentare gli altoparlanti, o è solo uno specchio per allodole?

Aspetto ansioso i vostri pareri :)
Grazie anticipatamente per le risposte
 
Ultima modifica:
Un consiglio da chi non ha ancora l'ampli (ordinato ma ancora a mani vuote ... :D )
Non guardare solo le potenze dichiarate... a volte valgono come il due di picche quando si gioca a tombola.
Il consiglio più gettonato, "banale" ma anche il più sacrosanto è quello di fare delle prove di ascolto con le tue casse (o almeno simili).

Io ti aggiungo una domanda: ora non hai bisogno delel decodifiche HD, ma fra uno o due anni ? Saresti disposto a rivendere il tuo ampli (pagato nuovo 300 €) a poco più di 100-150 € (tanto varranno tra 2 anni quando tutti cercheranno le nuove decodifiche) ?
Forse un usato che accetti almeno il LPCM su HDMI sarebbe una scelta sensata e in questo caso trovi parecchi modelli a prezzi accettabili.
Fai una ricerca, ma intanto ti passo un thread dove se ne parlava:

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=115176

Buona fortuna !

Gianluca
 
guarda che il 463 online si trova vicino ai 300 euro e accetta l'HD via hdmi/pcm..........
 
Lestat.me ha detto:
Purtroppo non riesco a provarne nessuno in zona, quindi devo affidarmi ai vostri pareri. Non voglio suoni "gommosi" o "plasticosi", asettici, nemmeno qualcosa che mi faccia tremare la casa. Mi basta ottenere (anche a volumi contenuti) il classico effetto "cinema" sui medio bassi, senza sacrificare troppo l'ascolto della musica. Qual è il giusto compromesso fra le tre scelte da me menzionate?
allora meglio l'abbinamento con le hc per i tuoi gusti
 
Ciao, l'unica cosa che mi allontana dall'ampli Yamaha è che leggendo su internet ho notato che tende ad essere poco musicale.

Un parere da chi lo ha sentito?
 
Top