PROVIAMO A FARE CHIAREZZA?
SENZA BRD player.
Doraimon ha detto:
Senza BluRay non ci perdi nulla
Ok, almeno per ora non perde nulla: o meglio non può godere del massimo del multicanale attualmente disponibile home.Perchè bisogna dirlo, le nuove codifiche HD hanno quella marcia in più rispetto al dolby Digital ed al DTS disponibile sui DVd...:O
____________________________________
CON PS3 Come BRD player.
Doraimon ha detto:
con un BluRay tipo la PS3 non ci perdi niente
E qui già comincio a storcere grandemente la bocca, perchè, consetimelo, è frase erronea e fuorviante!:nonsifa:
Perchè bisogna anzitutto fare dei distinguo:
- se hai un Ampli Senza ingresso HDMI: purtroppo non puoi veicolare il segnale Audio HD della PS3 da nessuna parte, in quanto la stessa console è sprovvista di uscite audio RCA Multicanale nè 5.1, nè 7.1.
In questo caso, quindi, se prendi un AV Receiver sprovvisto di codifiche HD moderne, assicurati che abbia ingressi HDMI.
- se hai un Ampli Av con ingressi HDMI, infatti, il discorso cambia un bel pò! Ormai infatti la PS3 dal firmware 2.10 (mi sembra: news di AVM al riguardo) condifica anche il DTS HD Master Audio (ed anche DD True HD), e lo veicola tramite HDMI al sintoampli che lo leggerà come normale flusso PCM Multicanale:
ERGO SENTIRAI ECCOME LA DIFFERENZA!!
Allora, avendo un AV Ampli con decodifica interna, potrai anche verificare di tuo se la codifica interna alla PS3 sarà migliore o peggiore: ma la differenza la sentirai eccome con le codifiche HD!Quindi mi auguro per te che stia meditando, se non l'hai già fatto, l'acquisto di una PS3 o di un BRD player.
________________________________________________
CON BRD player standalone.
Doraimon ha detto:
e con un BluRay standalone se proprio vuoi sapere come la penso non ci perdi nulla ugualmente

!
Questo, ripetiamolo, è tua personalissima opinione: perchè un BRD player stand alone, magari sprovvisto di uscite RCA multicanale, senza un AV receiver con le nuove codifiche, è come una Ferrari usata come mezzo per girare nel centro del paese e nulla più!:boh:
Se ha le uscite RCA 5.1, ed il tuo av receiver pure, allora potrai usufruire delle codifiche HD anche in questo modo: ma io ritengo che una codifica a monte, fatta da un AV Receiver di lignaggio, farà la sua differenza anche a livello qualitativo audio.
Anche quando uscirono i DVD, tutti dicevano che la qualità era talmente alta che sarebbe stato praticamente indistinguibile tra un decoder base ed uno avanzato. Negli ultimi dieci anni, sul forum abbiam discusso quasi sempre sul fatto che questo non è affatto vero!
_____________________________________________________________
Doraimon ha detto:
Tu ti starai chiedendo: " e chi ci guadagna allora? "...semplice: 1) la Dolby, 2) Chi produce i BR, 3) chi costruisce sinto AV!
Forzatura Finale: ovvio che gran parte è marketing, ma tra un ampli che suona in Dolby Digital ed uno che suona in Dolby True HD , la differenza all'ascolto è percepibilissima anche a partire da impianti di poche centinaia di Euro. Più sale il livello complessivo dell'impianto, e più marcata sarà la differenza.
Ricordiamo infatti che il Dolby Digital in casa è arrivato nel 1995, in massa nel 1997 con i Dvd, e che quindi è formato di un'era tecnogeologica fa!
I Flussi HD nuovi, sono una goduria!:read:
E con questo, sperando di aver chiarito i dubbi di qualcuno su come investire i propri soldi, chiudo.
walk on
sasadf