Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 37

Discussione: Consiglio sistema HT

  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414

    Focal più aperte, penso meglio per HT.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    85
    Mi sono letto un pò di cose sia sull'onkyo 606 che sul marantz 5003.
    Dal punto di vista tecnico e funzionale sembrano molto simili. O mi son perso qualcosa.

    Girando ho visto l'onkyo al mediaworld ma c'era tanto di quel casino che ho rinunciato. Ho solo smanettato un pò per capirci qualcosa...non sembra difficile.

    Domani andrò in un centro specializzato hifi...vediamo cos'ha e vediamo se riesco ad ascoltare qualcosa.

    Secondo voi val la pena di spendere 180 euro in più per prendere il marantz 5003 rispetto all'onkyo? E perchè?

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    il Marantz è più musicale
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    85
    Stamane sono stato in un negozio che vende solo Hi-Fi.
    Conosco il tipo da tempo, è un tipo professionale e il fatto che sta sul mercato da tanto la dice lunga.

    Ci ho fatto una chiacchierata abbastanza piacevole e ho fissato pure un appuntamento per l'ascolto.

    Lui aveva sia Marantz che Denon oltre a Rotel, Arcam e compagnia.
    Lui mi diceva che i Marantz sono ottimi ma mi indirizzava verso un Denon che ovviamente costava di più dicendo che sono un pò meglio.

    E' vero che i Denon sono superiori?

    Come diffusari c'era l'imbarazzo della scelta. Aveva le Indiana ma anche le Monitor audio, le B&W e tante altre.

    Mi diceva che le Indiana sono economiche e da un rapporto qualità-prezzo eccellente ma se volevo qualcosa di più di un entry mi dovevo rivolgere a diffusori B&W.

    Cmq mi farà ascoltare tutto.

    Voi che ne pensate di tutto ciò?

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    se consideri il tutto nella complessità AV diciamo che i Denon sono un passo avanti
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milan, Italy
    Messaggi
    779
    Dato l'uso misto suggerisco:

    Onkyo 606
    Indiana Line Tesi
    (o, se te lo puoi permettere, le Focal serie 700).

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milan, Italy
    Messaggi
    779
    Citazione Originariamente scritto da Garluk
    Secondo voi val la pena di spendere 180 euro in più per prendere il marantz 5003 rispetto all'onkyo? E perchè?
    Il marantz è sicuramente più musicale, ma IMHO i 200 euro che spenderesti in più nel Marantz, sono decisamente meglio investiti in diffusori, con un budget così 'risicato'.

    Tutto sommato poi il 606 è un best-buy, un meraviglioso ampli, anche se con una vocazione sicuramente più HT del Marantz.

    Stemperalo con delle casse più 'musicali' (IL Tesi o Arbour, B&W), se proprio non ti piace il suono più "d'impatto"

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    85
    Pensavo di valutare queste 2 configurazioni.

    Prima configurazione
    Frontale: Focal Chorus 706
    Centrale: Focal CC700
    Surround: B&W M-1
    Sub: Focal SW700 o B&W ASW610
    Prezzo online: 1500 euro circa compresa spedizione e cavi

    La scelta sul sub dipende dall'aggressività del focal che come ho detto vedrò di ascoltare ma per adesso non ho trovato un rivenditore che ce l'ha e dal posizionamento.

    Seconda configurazione
    Frontale: B&W 686
    Centrale: B&W HTM61
    Surround: B&W M-1
    Sub: B&W ASW610
    Prezzo online: 1800 euro circa compresa spedizione e cavi

    A questo dovrei aggiungere l'ampli.
    Con la seconda config vado certamente fuori budget ma sarei disposto a spendere quei 250 euro in più.

    Intanto vorrei sapere una vostra opinione su queste 2 config.
    In particolare mi interessa qualche opinione sul centrale della B&W visto i costi.

    Ho scelto come surround le B&W M-1 perchè ho problemi di installazione. Praticamento ho il divano attaccato al muro e intorno ho poco spazio. Pensavo di attaccarle al muro un pò più alte e orientate verso il basso e nascondere il filo in qualche modo (si accettano suggerimenti).

    Ho anche il problema con canale centrale. Mi date qualche consiglio sul posizionamento?
    Io ho un plasma pioneer 508XD con barra audio orizzontale.
    Pertanto o dovrei togliere la barra audio e inventarmi qualcosa per sollevare un pò il TV per infilarci sotto il plasma o dovrei costruirmi un nuovo piedistallo in modo da infilarcelo sotto...o lo metto davanti punto e basta? Ma con il centrale focal è una soluzione percorribile ma con quello B&W no (troppo alto)!
    Suvvia un consiglio è gradito.

    Per quanto riguarda la prima configurazione potrei anche decidere di spendere 250 euro in più prendendo la serie 800 di focal. Val la pena?

    Ultima curiosità: le B&W 685 suonano molto meglio rispetto alle B&W 686?

    Scusate la moltitudine di domande ma spero che qualcuno mi risponderò.

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    se posso permettermi di darti un consiglio ti dico che e sprecato htm61 se poi ci metti le 686 come frontali. a questo punto prendi:
    b&w 685 front
    htm62 centr
    686 surr.
    asw 608/610 sub, questo dipende dal tuo ambiente quant'e grande, poi per il sinto ci abbini un denon se il tuo uso e maggiormente ht
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    85
    Grazie del consiglio. Effettivamente non mi ero accorto del HTM62

    Altri pareri?

    E le altre domande?

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Rimanendo in casa B&W il kit composto da Peppe è il più equilibrato.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    ciao SE SCEGLI b&w l accopiata vincente è con denon(per me)

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    85
    Dopo qualche parere siamo arrivati a scegliere fra queste 2 configurazioni.

    Prima configurazione
    Frontale: Focal Chorus 706
    Centrale: Focal CC700
    Surround: B&W M-1
    Sub: Focal SW700 o B&W ASW610
    Prezzo online: 1500 euro circa compresa spedizione e cavi


    Seconda configurazione
    Frontale: B&W 685
    Centrale: B&W HTM62
    Surround: B&W M-1
    Sub: B&W ASW610
    Prezzo online: 1700 euro circa compresa spedizione e cavi


    I diffusori surround sono quasi una scelta obbligata non avendo spazio.
    Praticamento ho il divano attaccato al muro e intorno ho poco spazio. Pensavo di attaccarle al muro un pò più alte e orientate verso il basso e nascondere il filo in qualche modo (si accettano suggerimenti).

    Quanto comprometto usando gli M1 invece di diffusori classici?


    Come ampli ho tre candidati:
    - onkyo sr-606
    - marantz sr-5003
    - denon 2808

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    be il kit b&w mi sembra il migliore, e per le m1 vai tranquillo, come sinto ti consiglio il 2808 che si abbia bene a quel kit
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  15. #30
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    85

    Riprendo questo 'vecchio' 3D.

    Ho avuto modo di andare un pò in giro e ascoltare diversi sistemi.
    Sono rimasto colpito dalla Indiana Line. Non pensavo che un diffusore così economico avesse un rapporto prezzo-prestazioni così alto!

    Ho ascoltato anche Klipsh e Monitor Audio.
    Alla file penso di orientarmi sulla soluzione B&W. Le B&W mi sono sembrate quelle che in ambito musicale sono timbricamente più corrette e più dettagliate.
    Non stupiscono ma ho notato che se uno non è superficiale offrono una marea di dettagli ben definiti cosa per esempio che non ho rilevato con le Monitor Audio Silver.

    Certo direte voi se a te piacciono sono la migliore soluzione però mi piace confrontarmi perchè io non sono così esperto e una guida ovvero qualcuno con cui confrontarmi e che mi insegni non mi dispiacerebbe.

    Non sono rimasto colpito dal sub. Se ne avvertiva la presenza ma non ero stupito nel senso che non sentivi il colpo allo stomaco anche se come ho detto ti sentivi pervaso dai bassi.

    Vi chiedo è il caso che indaghi per un sub diverso oppure è corretto il comportamento e mi conviene procedere.

    Grazie


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •