Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    157

    Audio su HDMI Vs pass-through


    Sto valutando l'acquisto di un sistema HT il piu' economico possibile e tra le caratteristiche che piu' mi incuriosiscono c'è il pass-through(o meno) dell' audio su HDMI , in particolare mi piacerebbe non avere troppi fili che viaggiano tra TV - Ampli - DVD .
    Sto pero' vedendo che i costi per questa funzione sono tutt'altro che trascurabili la domanda è :
    apparte il numero di fili ...ci sono altri vantaggi-svantaggi nell'avere la comunicazione tra TV-Ampli-DVD su di un unico filo ?


    ....e poi dite che vale la pensa spendere (a dir poco) un centinaio d' euro in piu' per questa cosa ?


    P.s. valuterei Yamaha 363 o 463

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487

    Il ponte tramite ampli è indispensabile nel qualcaso tu volessi acquistare un lettore bd! In questo caso, per poter ascoltare le nuove codifiche dei film in bd, devi necessariamente collegare il lettore all'ampli e questo alla tv (il tutto con due cavi hdmi)! Ovviamente l'ampli deve essere in grado di decodificare internamente le codifiche hd, oppure almeno in grado di veicolare il pcm multicanale (in questo caso decodificato dal lettore bd) tramite hdmi!

    Esempi di ampli entry level in grado di effettuare le decodifiche dei segnali audio hd:
    ONKYO 605 e 606, DENON 1909, MARANTZ 5003, YAMAHA RX-V663, KENWOOD KFR-7300, 8300 e 9300, HARMAN KARDON 255

    Esempi di ampli entry level in grado siolamente di veicolare ai diffusori il pcm multicanale già decodificato dai lettori bd:
    YAMAHA RX-V463 e RX-V563, ONKYO 576, DENON 1709, MARANTZ SR4003, HARMAN KARDON 247
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •