Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    349

    Onkyo 605 e HDMI Pass-Though sto impazzendo..


    Non sapevo se postarlo qui, sul thread ufficiale dell'onkyo 605 o nella sezione pc, perchè ? Perchè non ho sinceramente capito dov'è il problema se nell'ampli o nel pc.

    Ho collegato il pc all'onkyo 605 tramite hdmi della vga (9800gtx+) collegata a sua volta con 2 pin alla spdif out integrata della motherboard, e praticamente l'onkyo mi fà il passthought del segnale video e audio verso il tv (ovviamente collegato all'out hdmi dell'ampli), il problema è che dalla tv si vede senza problemi e si sente perfettamente l'audio, ma dalle casse collegato all'ampli NO !
    La cosa assurda è che neanche 2 giorni fà (prima che formattassi) ho provato lo stesso tipo di collegamento con gli stessi settaggi, con lo stesso OS !!! (vista 32 bit) ebbene funzionava tutto sia l'audio sull'ampli che sul tv.., dopo il format nisba !
    Tengo a precisare che i driver della realtek integrata sono gli stessi medesimi (li avevo conservati apposta perchè sapevo di dover formattare) e idem come detto sopra i collegamenti e le fonti di prova (stesso dvd con audio dts, se prima sull'ampli appena mettevo il dvd con mediaplayer riconosceva subito il dts all'avvio del film ora non lo riconosce più ), francamente non so più dove mettere le mani.., perchè qui o è un problema software del pc o un problema di non so che entità dell'ampli (tempo fà sbraitai perchè mi faceva la stessa cosa con la ps3 collegata in hdmi, risolvetti con un cavo optical ma vien da se che speravo di veicolare tutto su un unico cavo anche perchè la distanza è abbastanza..), chiunque sappia darmi anche il più piccolo aiuto è ben accetto.., grazie !

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    361
    Sul manuale del 605 c'e' scritto chiaramente (pag. 84 versione inglese) che se setti HDMI OUT su ON, allora l'audio va direttamente fuori (alla tv) e NON puoi usare l'ampli e le sue casse.
    In pratica sarebbe "giusto" cosi'. Pero' non si spiega come tu abbia fatto in precedenza ad averli entrambi insieme!

    Ho trovato il manuale italiano/tedesco, e c'e' scritta la medesima cosa, sempre a pag. 84.
    Inoltre ho trovato un 3d dove si parla dello stesso problema, sempore con ps3 e onkyo 605/705.
    Se puo' servirti...

    http://forum.blu-ray.com/showthread.php?t=50569
    Ultima modifica di paolo137; 27-02-2009 alle 22:45
    tv LGOLED48A16LA sintoampli ROTEL RSX 1057 + RB 971 mk II diffusori INDIANA LINE 4.04 + C3 + TH 211 + THS 50 mmhd HMR300 BRP SAMSUNG UBD K8500 dt MVision HD450 T sat SKYQ BLACK vpr EPSON TW5600 schermo SOPAR 2.35:1 console PS2 + Wii + PS3 + PS4 + WII U cuffie STAX SR30 PRO cdp ROTEL RCD 865 piastre ROTEL RD 30F piatto ROTEL RP 510 + ROTEL RQ 970BX In Ufficio: PC + Scythe SDA 1100 + M-Audio 2496 + IL TH 210

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    349
    Grazie dell'info paolo, si infatti ci sto capendo sempre meno, cioè prima del format potevo sentire sia da ampli che da tv, ora solo sulla tv..(il fatto dell'hdmi su off già provato ma l'unica cosa che risolvo è che non senti ne da ampli ne da tv ). Ho provato con il notebook di mia sorella che ha un hdmi esterna e all'inizio non andava neanche là, POI ho scoperto l'inghippo :

    Sul notebook c'e questa periferica audio che si discosta dal resto, è fatta unicamente per il collegamento hdmi e cliccando con il tasto destro prevedere la configurazione degli altoparlanti, detto fatto metto 5.1 e magicamente provando 2 film uno con audio dts e uno con ac3 l'audio si sentiva perfettamente dall'ampli .



    Ora passiamo al tasto dolente, il mio pc NON ha questa divisione, la digitale in uscita è unica e NON ha la configurazione degli altoparlanti ( e il software realtek si occupa solo di quella NON spdif ma porc*****), quindi mi ritrovo che non so cosa diavolo fare.., ora ho attaccato le cuffie all'ampli e il test audio di windows lo passa O_o ma se metto ad esempio anche solo un mp3 non sento nulla..bho...


  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    361
    E' veramente buffo!
    Che poi si sentano i file wav (tipo il test windows) e non gli mp3 e' veramente ridicolo.
    Posso solo pensare che prima della formattazione, a parita' di driver e configurazione, ci fosse un settaggio diverso nella scheda madre che pilota l'uscita digitale.
    Hai guardato cosa manda in uscita la spdf (pcm, bitstream...)?
    Prova ad accedere al menu' della scheda madre e vedere da li': secondo me la scheda video e' "innocente".

    Poi, a parte la seccatura di una cosa che dovrebbe funzionare, ha funzionato e ora non funziona piu', forse attaccare un coassiale alla spdf e' la soluzione migliore: col segnale digitale, anche se il cavo e' lungo, non penso che ci siano dei cali di qualita' apprezzabili.
    In bocca al lupo!
    tv LGOLED48A16LA sintoampli ROTEL RSX 1057 + RB 971 mk II diffusori INDIANA LINE 4.04 + C3 + TH 211 + THS 50 mmhd HMR300 BRP SAMSUNG UBD K8500 dt MVision HD450 T sat SKYQ BLACK vpr EPSON TW5600 schermo SOPAR 2.35:1 console PS2 + Wii + PS3 + PS4 + WII U cuffie STAX SR30 PRO cdp ROTEL RCD 865 piastre ROTEL RD 30F piatto ROTEL RP 510 + ROTEL RQ 970BX In Ufficio: PC + Scythe SDA 1100 + M-Audio 2496 + IL TH 210

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    349
    Quello che ti dirò ora è ancora + buffo , allora ieri sera alla fine impostando solamente la frequenza di 44Hz dal pannello realtek FUNZIONAVA TUTTO , film musica tutto ! Spengo il pc tutto contento, riaccendo stamani e non si sentiva + niente, è un pomeriggio che faccio test senza risultato disinstallando e reinstallando driver , un altro cavo di 10mt volevo evitarlo ma se continua così capace che in un momento di pazzia o di ira vado su ebay e lo acquisto .
    Cmq lo spdif manda in uscita in pcm (sull'ampli risulta così) e l'ampli VEDE le varie variazioni, ovvero se gli mando un segnale stereo o uno multicanale lui riconosce la differenza perchè "scatta" ma non si sente cmq nulla .
    Cmq, constatando che dal notebook è tutto apposto, il problema non è ne dell'ampli ne del cavo hdmi ma al 100% del software realtek del mio pc..o almeno credo..

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    361

    Roba da matti!
    Evidentemente i driver Realtek non digeriscono bene il dover gestire il flusso video + audio.
    Forse nella sezione "home theatre pc" ne sanno qualcosa di piu'
    tv LGOLED48A16LA sintoampli ROTEL RSX 1057 + RB 971 mk II diffusori INDIANA LINE 4.04 + C3 + TH 211 + THS 50 mmhd HMR300 BRP SAMSUNG UBD K8500 dt MVision HD450 T sat SKYQ BLACK vpr EPSON TW5600 schermo SOPAR 2.35:1 console PS2 + Wii + PS3 + PS4 + WII U cuffie STAX SR30 PRO cdp ROTEL RCD 865 piastre ROTEL RD 30F piatto ROTEL RP 510 + ROTEL RQ 970BX In Ufficio: PC + Scythe SDA 1100 + M-Audio 2496 + IL TH 210


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •