Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    80

    Rotel RSP-1570: domanda.


    Scusate l'ignoranza, siccome ho sempre posseduto un amplificatore multicanale, ma ai preamplificatori poi và abbinato un amplificatore?

    Ciao, Marco.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    ciao il pre va abbinato al finale di potenza

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    80
    Grazie!
    Ciao, Marco.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    80
    Scusate, altra domanda, ma quindi cosa dovrei abbinare al suddetto pre?
    Non capisco il Rotel RSP-1570 è un 7.1 mentre per esempio i Rotel 1565 e 1575 sono 5.1, potete spiegarmi?
    Ciao, Marco.
    Ultima modifica di mrctzn; 27-02-2009 alle 14:41

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    361
    I finali Rotel multicanale sono contraddistinti dalle lettere RMB.
    Devi cercarne uno che ti soddisfi come valore di potenza disponibile per ogni canale, e che abbia tanti canali quanti diffusori vuoi impiegare.
    Ovvero: se il pre e' 7.1, nulla ti vieta, in teoria, di collegare un finale 5.1 (o, per assurdo, un finale stereo).
    Chiaramente avrai solo suono dalle casse amplificate.
    Ad esempio, l'RMB 1048 eroga 40W su 8 canali; il 1565 eroga 100W ma solo su 5 canali.
    Alcuni audiofili usano un finale due canali molto potente dedicato solo alle due casse frontali, ed al suono "stereo", mentre hanno un altro finale che usano in abbinamento al precedente per pilotare tutti i diffusori "surround".
    tv LGOLED48A16LA sintoampli ROTEL RSX 1057 + RB 971 mk II diffusori INDIANA LINE 4.04 + C3 + TH 211 + THS 50 mmhd HMR300 BRP SAMSUNG UBD K8500 dt MVision HD450 T sat SKYQ BLACK vpr EPSON TW5600 schermo SOPAR 2.35:1 console PS2 + Wii + PS3 + PS4 + WII U cuffie STAX SR30 PRO cdp ROTEL RCD 865 piastre ROTEL RD 30F piatto ROTEL RP 510 + ROTEL RQ 970BX In Ufficio: PC + Scythe SDA 1100 + M-Audio 2496 + IL TH 210

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    80
    Ancora non ho capito bene se il Rotel RSP-1570 è un Pre!
    Il manuale in copertina dice Surround Sound Processor!
    Ciao, Marco.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    80
    E' un Pre!
    Ciao, Marco.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    361
    Il 1570 e' un PRE.
    In particolare, funge da pre-amplificatore per la parte "audio", e dunque ha bisogno di un finale per poter "suonare".
    Per la parte "video"; fa da "processore", ovvero e' in grado di prendere vari tipi di segnali in ingresso (es. analogici a bassa risoluzione, tipo composite o s-video) e "trasformarli" in segnali video digitali ad alta risoluzione.
    E' una splendida macchina!

    scusa, mentre rispondevo, ti sei risposto da solo!
    tv LGOLED48A16LA sintoampli ROTEL RSX 1057 + RB 971 mk II diffusori INDIANA LINE 4.04 + C3 + TH 211 + THS 50 mmhd HMR300 BRP SAMSUNG UBD K8500 dt MVision HD450 T sat SKYQ BLACK vpr EPSON TW5600 schermo SOPAR 2.35:1 console PS2 + Wii + PS3 + PS4 + WII U cuffie STAX SR30 PRO cdp ROTEL RCD 865 piastre ROTEL RD 30F piatto ROTEL RP 510 + ROTEL RQ 970BX In Ufficio: PC + Scythe SDA 1100 + M-Audio 2496 + IL TH 210

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    80
    Ancora un grazie per la disponibilità!
    Ciao, Marco.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    133

    Informazioni sul PRE

    Salve qualcuno ha avuto la possibilità di provare/ascoltare questo pre o sa di recensioni su riviste specializzate?
    Pro e contro della nuova linea della Rotel?

    Grazie
    Maurizio

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    195

    Anche io sono molto curioso di sentire le prime opinioni al riguardo.. Anche perchè visto che ho trovato un ottimo prezzo per il RMB 1075 quasi quasi sto pensando ad una piccola pazzia per la mia seconda sala tv..
    Sala Cinema : Vpr: Epson TW 5000 - Pre + Finale Nad M 15/ M25 - Diffusori : B&W 704 front, 705 surround, HTM 7 centrale, Subwoofer B&W ASW 750 - Lettore Blu Ray : Denon DVD 3800 Sala TV : Pioneer LX 5090 H - Pioneer BDP LX 71 - Rotel RSX 1065 B&W 603 S3 PS3 Slim - Due Canali Stereo : Naim Uniti - B&W CM7


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •