• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Rotel RSP-1570: domanda.

mrctzn

New member
Scusate l'ignoranza, siccome ho sempre posseduto un amplificatore multicanale, ma ai preamplificatori poi và abbinato un amplificatore?:confused:

Ciao, Marco.
 
Scusate, altra domanda, ma quindi cosa dovrei abbinare al suddetto pre?
Non capisco il Rotel RSP-1570 è un 7.1 mentre per esempio i Rotel 1565 e 1575 sono 5.1, potete spiegarmi?:confused:
Ciao, Marco.
 
Ultima modifica:
I finali Rotel multicanale sono contraddistinti dalle lettere RMB.
Devi cercarne uno che ti soddisfi come valore di potenza disponibile per ogni canale, e che abbia tanti canali quanti diffusori vuoi impiegare.
Ovvero: se il pre e' 7.1, nulla ti vieta, in teoria, di collegare un finale 5.1 (o, per assurdo, un finale stereo).
Chiaramente avrai solo suono dalle casse amplificate.
Ad esempio, l'RMB 1048 eroga 40W su 8 canali; il 1565 eroga 100W ma solo su 5 canali.
Alcuni audiofili usano un finale due canali molto potente dedicato solo alle due casse frontali, ed al suono "stereo", mentre hanno un altro finale che usano in abbinamento al precedente per pilotare tutti i diffusori "surround".
 
Ancora non ho capito bene se il Rotel RSP-1570 è un Pre!:cry:
Il manuale in copertina dice Surround Sound Processor!:confused:
Ciao, Marco.
 
Il 1570 e' un PRE.
In particolare, funge da pre-amplificatore per la parte "audio", e dunque ha bisogno di un finale per poter "suonare".
Per la parte "video"; fa da "processore", ovvero e' in grado di prendere vari tipi di segnali in ingresso (es. analogici a bassa risoluzione, tipo composite o s-video) e "trasformarli" in segnali video digitali ad alta risoluzione.
E' una splendida macchina! :O

scusa, mentre rispondevo, ti sei risposto da solo! ;)
 
Informazioni sul PRE

Salve qualcuno ha avuto la possibilità di provare/ascoltare questo pre o sa di recensioni su riviste specializzate?
Pro e contro della nuova linea della Rotel?

Grazie
 
Anche io sono molto curioso di sentire le prime opinioni al riguardo.. Anche perchè visto che ho trovato un ottimo prezzo per il RMB 1075 quasi quasi sto pensando ad una piccola pazzia per la mia seconda sala tv..
 
Top