Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    13

    Denon AVR 1909 vs. HK avr 255


    ciao, sono in procinto di comprare uno dei due sintoamplificatori citati nel titolo e volevo chiedervi un parere/confronto, anche rispetto alle mie esigenze:
    -amplificare in una stanza di 25 mq circa, aperta su un lato che la collega con la sala da pranzo, circa 15mq
    -uso 50 HT- 50 musica(proveniente in gran parte dal pc, principalmente rock anni70-80 e musica dance anni 90).

    andrebbero ad amplificare probabilmente delle focal 714V(per ragioni di budget intorno ai 500€), o in alternativa delle klipsch RF52(che però non sono ancora riuscito ad ascoltare, sto aspettando che arrivino allo stesso venditore da cui ho ascoltato le focal). però probabilmente prenderò le focal per il reflex anteriore, visto che devono stare a non più di 30cm dal muro

    il denon ho avuto modo di ascoltarlo(purtroppo non di vedere la sezione video) e non mi è dispiaciuto, suono pulito(o almeno così sembrava a me anche se principiante in materia) e non faceva fatica a suonare in una stanza dedicata di 40mq.
    l'HK non avuto modo di ascoltarlo perchè non ho trovato nessuno che lo vendere(a parte un paio di megastore di elettronica famosi, nei quali però ho preferito non ascoltare ma in cui andrò se prorio non riuscissi a trovarlo da altre parti)
    quello che mi interessava di più sapere sono il livello qualitativo di upscale(se non erro entrambi arrivano a 1080p) e se ci sono differenze nelle codifiche audio.
    grazie mille

    p.s: il denon non ha l'ingresso phono. se volessi collegare il giradischi, posso farlo attaccandolo in un ingresso analogico che non uso o non posso collegarlo?
    Ultima modifica di albe89; 21-02-2009 alle 16:37

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    io ti direi di prendere il denon, che anche con la musica se la cava meglio dell'hk, ma se sceglieresti klipsch come abbinamento non ce lo vedo, meglio le focal, anche perche le vedo piu per ascolti musicali
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    361

    Attenzione!
    Gli ingressi denominati "phono" su un amplificatore, e giustamente destinati al giradischi sono DIVERSI da tutti gli altri ingressi rca (con la sola possibile eccezione di quelli per i microfoni, forse, ma non divaghiamo).
    Per cui NON puoi usare un altro ingresso direttamente.
    Una soluzione "economica" e' acquistare un "pre-phono", ovvero un piccolo apparecchietto che si preoccupa di portare il segnale in uscita dal giradischi ad un livello gestibile dagli ingressi audio rca "normali".
    I pre-phono li trovi da qualche decina di € a qualche centinaio (!).
    Pare che siano molto validi i NAD serie pp, specie pp2, ma vado per sentito dire: sul forum troverai altre indicazioni.
    Sincerati che il pre-phono che sceglierai sia adatto al tipo di testina del tuo giradischi (MM, MC, moving coil, etc.).

    (p.s.: questo sfoggio di cultura e' perche' probabilmente avro' lo stesso problema col mio prossimo sintoampli...)
    tv LGOLED48A16LA sintoampli ROTEL RSX 1057 + RB 971 mk II diffusori INDIANA LINE 4.04 + C3 + TH 211 + THS 50 mmhd HMR300 BRP SAMSUNG UBD K8500 dt MVision HD450 T sat SKYQ BLACK vpr EPSON TW5600 schermo SOPAR 2.35:1 console PS2 + Wii + PS3 + PS4 + WII U cuffie STAX SR30 PRO cdp ROTEL RCD 865 piastre ROTEL RD 30F piatto ROTEL RP 510 + ROTEL RQ 970BX In Ufficio: PC + Scythe SDA 1100 + M-Audio 2496 + IL TH 210


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •