Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata č dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novitā introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessitā sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: update amplificatore

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    80

    update amplificatore


    Ciao vi scrivo perche' vorrei fare un update dal mio amplificatore (HK 135) a qualcosa di piu' prestante. Quello che cerco e' il seguente:

    -ampli che permetta le codifiche HD (ho un lettore bluray samsung BD-1500) vorrei collegare il tutto tramite hdmi, quindi audio decodificato dall'amplificatore e il video passtrough a 24 fotogrammi,deep color e via dicendo, quindi sul video nessun intervento dell'ampli (magari se fosse possibile solo un filtro riduzione rumore);

    -collegamento del lettore DVD sony 708h in component fornendo un segnale 576i da convertire su hdmi a 1080p (quindi upscaling e deinterlacing fatto dall'ampli con possibilita' di aggiunta filtri es: moschito, rumore video etc.), audio in digitale coassiale

    -lettore cd collegato in digitale coassiale

    Il tutto verso un SCHARP LCD 46 pollici fullhd (che come scaler e deinterlacer non e' il max)

    L'ampli deve pilotare i frontali B&W (601) e un centrale della Warfidale non posso mettere i sorround back. Sub sempre della B&W.

    Lo userei 50 e 50 tra HT e musica.

    Vi ringrazio per la segnalazione di un modello adatto, cifra max di spesa 600-700.
    Vorrei una sezione video dell'ampli che mi permettesse un buon risultato sul component del DVD.
    Grazie ancora per le segnalazioni.
    Ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Da quello che so io, i sintoampli che abbiano una buona sezione video sono molto al di lā del budget che hai indicato.
    Ad esempio, prendendo in esame gli Onkyo, dovresti stare almeno sul TX-SR876 che costa praticamente il doppio o poco meno

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Localitā
    Genova
    Messaggi
    688
    marantz 5003
    p.s. leggo che entri in component col dvd ; non sono cosi' sicuro che faccia l'upconvertion a 1080p su hdmi.
    Sicuramente ha l'upscaling da 576 a 1080p entrando [ed uscendo...] in hdmi..........
    Samsung UHD 6900 55' - Samsung BD P1500 -Marantz 4003 - Focal 714 - 700cc- 706 - Velo CHT10R

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    80

    Grazie delle risposte. In effetti mi sono documentato un po' sui vari numeri di afdigitale digitale che possiedo e trovare un A/V amplificatore capace di poter essere considerato anche un processore video e' molto difficile. Ci sono soluzione piu' a buon mercato con chip come il genesis senza andare troppo in su con soluzioni della Anchor Bay.
    Ma quello che non capisco e' il vero valore di un chip video come il genesis (nelle sue varianti). Riesce davvero a svolgere un buon lavoro di deinterlacing (no scalettature) e di upscaling (buona definizione generale)?
    Se fosse cosi' allora potrei considerare amplificatori entry-level che montanbo il chip.
    Quali sono le vostre esperienze?.
    Spesso nel giudicare un sintoamplificatore la sezione video non viene quasi mai considerata.
    Grazie ancora


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •