Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868

    Cambio casa.. e cambio sintoampli


    salve a tutti,

    sto cambiando casa, e colgo l'occasione per infilare nel mutuo anche qualche nuovo componente per l'impianto

    tra cui molto probabilmente il marantz 6003.. (ho letto la recensione di af che ne è entusiasta, e in molti ne parlano molto bene)

    e vi chiedo: andrà bene per abbinarci dei diffusori b&w serie 683? inizialmente solo il 2.1, con calma poi il resto.. le misure precise della stanza non le ho, ma dovrebbe essere fra i 15 e i 20 mq.

    grazie in anticipo a chi risponderà


    saluti

    Lorenzo
    Ultima modifica di loreeee; 08-02-2009 alle 22:13
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    860
    Citazione Originariamente scritto da loreeee
    tra cui molto probabilmente questo sinto.. (
    ...questo quale

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Potrebbe essere il Marantz 6003?

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    ehm mi sono scordato di correggere, prima pensavo di postare nel thread ufficiale, poi visto che era 1po OT ho copiaincollato

    si tratta del marantz 6003, si!
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Comunque si, va bene per le 683.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    con questa accoppiata otterrò un suono coinvolgente anche in ambito HT? immagino di si, visto che anche tu hai lo stesso sinto e casse B&w
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Ti sei risposto da solo!

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    una cosa:

    mi chiedevo se un marantz 6003 + coppia di 683 + asw610 (sub) in una salotto non tanto grande, 330x450 circa, siano sprecati e che quindi si possa spendere meno per ottenere la stessa qualità (casse piu piccole, sinto piu piccolo?) oppure, anche in queste condizioni, l'accoppiata è vincente e la differenza rispetto ad un impianto di costo piu basso si sente??
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Siamo più o meno nelle stesse condizioni come misure della stanza e quello che hai scelto (a parte il sub che lo prenderei da 8") và bene.
    Un alternativa alle 683 potrebbero essere le nuove CM5 che però con stand arrivano al costo delle 683.

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    non è un problema di prezzo, a farmi una coppia di 683 + marantz 6003 + asw608 o 610 ci posso arrivare, quindi se il gioco vale la candela, nel senso che anche nella mia situazione con queste dimensioni di stanza la differenza di qualità è tangibile, allora ben venga
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Se vuoi concederti ottimi ascolti anche musicali allora andrei sulle CM5....ma prima bisognerebbe ascoltarle.

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    il mio uso sarà 80% ht e 20% musica in stereo.. in futuro, probabilmente, mi comprerò un centrale e magari anche dei surround, devo decidere.. le 683 sono piu indicate per HT?
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500

    Si, vai di 683 allora.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •